Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: TCL C935 vs Sony X95K

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186

    TCL C935 vs Sony X95K


    Salve a tutti,
    ho da poco notato che TCL ha reso disponibile questa tv anche per il nostro mercato, e data la notevole differenza di prezzo rispetto al flagship Sony mi chiedevo se esista una recensione ben fatta e magari un confronto diretto stile rthings (che ho controllato, ma ancora non ha questo modello tra i confrontabili).

    Qualora non esista ancora nulla, ma venga fatto in futuro, potreste riportarlo qui? Meglio ancora se direttamente avmagazine decidesse di recensirlo. Non sono ancora in fase di acquisto tv - rimando ormai da più di un anno, aspettando di poter prima iniziare dei lavori in casa - ma vorrei capire dove si colloca TCL a livello di rapporto qualità prezzo rispetto all'ammiraglia Sony di pari livello ma dal costo sensibilmente maggiore, per capire se e cosa ha in meno e se è davvero rilevante per giustificare la differenza (nel mio caso punterei il 75 pollici).

    Grazie in anticipo per eventuali sviluppi futuri.
    PS: scusate per la precedente discussione aperta in sezione errata.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Ciao

    nel video che segue vengono confrontati il modello inferiore TCL 65C835 ed il Sony 75X95K.

    Pur avendo quest'ultimo una maggiore precisione nella rappresentazione delle immagini soffre di blooming come si può vedere al minuto 5'04" del video sotto.

    https://youtu.be/6nm1vgB9Sds?t=304


    Quindi a mio parere, considerando i prezzi, non conviene prendere il 75X95K.

    Meglio, nel rapporto qualità / prezzo, il TCL 75C935.

    https://www.youtube.com/watch?v=ehXC2RXcDjM
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.717
    sarebbe opportuno visualizzare il video dall'inizio, come lo stesso autore fa notare, il Sony ha si maggior blooming, ma a differenza del TCL non appiattisce l'immagine rendendo poco visibile il resto del frame.
    Sotto c è anche il Monitor della Sony come riferimento, e si può facilmente notare come si avvicini maggiormente al rifermimento in quanto a dettagli sulle basse luci , colori e luminosità.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Ho premesso che il 75X95K ha una maggiore precisione nella rappresentazione delle immagini anche se soffre di blooming come si vede chiaramente dal video.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186
    Possibile che anche i miniled, nonostante l'aumento delle zone di controllo e il rimpicciolimento dei led, soffrano di blooming? Quantomeno è meno accentuato spero, perchè su un tv di quelle cifre... diciamo che ti passa la voglia. Ed essendo gli oled organici non li prendo minimamente in considerazione.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.253
    Se sei prevenuto sugli OLED, il blooming più o meno accentuato su un LCD lo avrai sempre per definizione su un FALD (oppure prendi un edge led ed avrai tutto un pò più grigio ma senza blooming non avendo local dimming)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Ma su un 75" 1920 zone sono "sufficienti" per "evitare" il problema del blooming?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2022
    Località
    Firenze
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da albertoivan1981 Visualizza messaggio
    Possibile che anche i miniled, nonostante l'aumento delle zone di controllo e il rimpicciolimento dei led, soffrano di blooming? Quantomeno è meno accentuato spero, perchè su un tv di quelle cifre... diciamo che ti passa la voglia. Ed essendo gli oled organici non li prendo minimamente in considerazione.
    Francamente la paura per l'oled in quanto organico mi pare infondata. Anche gli lcd retroilluminati si guastano. A me dopo solo 4 anni si è bruciato un led della retrollimunazione; risultato: pannello totalmente al buio dato che essendo collegati in serie basta se ne rompa uno si spegne del tutto la griglia di led. L'Oled è organico si ma le 100000 ore sono ormai uno standard, dubito che in 4 anni avessi fatto 100000 ore eppure si è guastato. Quindi non mi sembra immortale la tecnologia lcd-led. è uno spunto di riflessione che ti riporto non una critica sia chiaro
    Ultima modifica di tizzi717; 05-11-2022 alle 14:53
    Tv: 1)Panasonic Oled 48JZ1500 2)LG Oled 55CX Console:PS5 Xbox series x Ps4pro Xbox one X

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.569
    su avforums uk c'è un intero thread dedicato al tcl c935.
    Il punto di forza sembra essere l'audio
    Immagine buona ma non per le basse risoluzioni (dtt, video youtube), con qualche artefatto di troppo. Local dimming non perfetto.
    Avere la retroilluminazione miniled di per sé non è sinonimo di qualità.

    Secondo me un samsung qn90 è meglio (ovvio oled ancora di più)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.717

    Citazione Originariamente scritto da robbynaish Visualizza messaggio
    Ma su un 75" 1920 zone sono "sufficienti" per "evitare" il problema del blooming?
    Di zone ne puoi anche mettere il doppio, ma se poi non sono gestite nel migliore dei modi il numero è fine a se stesso.
    Personalmente ho provato a casa di un amico il Sony 65x90j, le zone di controllo sono poche decine, impostato su medio abbassa quel tanto che basta il livello del nero senza affogare i dettagli sulle basse luci e con un blooming del tutto irrilevante.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •