|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Oled LG 65G26 vs Led
-
20-10-2022, 11:57 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 73
Oled LG 65G26 vs Led
Ciao. Ho un Panasonic plasma hd-ready del 2009, ormai non ce la fa più. Ha battuto in qualità di immagine i vari lcd che gli amici nel tempo hanno comprato (Samsung Sony Philips e Hisense) anche a detta dei rispettivi proprietari. Lo dico solo per farvi capire che all'interno del mio piccolo nucleo di amici, l'esperienza plasma ci è piaciuta di più, non è una gara o un denigrare (manco so i modelli che hanno comprato..)
Da qui il mio pensiero di passare all'Oled. L'Lg in oggetto è attualmente con cashback e viaggia sui 1800.
Se non ci fosse il cashback mi orientavo sul 65C26.
La considerazione è questa: non uso molto la tv per le dinamiche familiari (figli grandi che guardano in streaming da pc, altra tv in camera da letto etc) e quindi quella cifra per quanto possibile mi pare esagerata (ogni tanto quando vince il mio raziocinio), mi è venuto un filo di dubbio sul burn-in (ma usandola poco non dovrebbe preoccuparmi) e quindi sto mettendo sul piatto un'alternativa non Oled anche per risparmiare.
Un 65 di gamma alta, medio-alta che risparmiando rispetto ai 1800 mi dia un senso all'abbandono dell'Oled
Per me è nebbia totale, avete qualche consiglio?
Sono un po prolisso, scusate e grazieUltima modifica di tubaz; 20-10-2022 alle 12:03
TV Panasonic Tx65-JZ1500; Giradischi Thorens TD166 MKii; Testina Grado Prestige Red 2; Pre Phono Schitt Mani; Streamer Wiim Pro; DVD Oppo-980h; Ampli stereo Mission 778X; Diffusori Energy RC-30
-
20-10-2022, 12:06 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
Imho se vieni da un plasma preoccuparsi del burn in su OLED non ha senso. Per avere una qualità di visione superiore a LCD ed anche al plasma non è necessario andare sui modelli top a meno di non avere esigenze particolari . Una serie c lg o un entry level Sony o Panasonic (con le loro peculiarità specifiche)già sono uno spettacolo
-
20-10-2022, 12:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Non penarci neanche al Led, prendi un oled, sei abituato ad un plasma, il led non ti piacerà.
Sei uno, come me, che tiene il tv fino a che il medesimo non ne può più, perché risparmiare qualche centinaio di euro che spalmati sugli anni di utilizzo che farai del medesimo sono veramente poca cosa?
-
20-10-2022, 12:13 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 73
Grazie (anche a slave1)
Il C era nel radar ma se sto sul modello 2022 mi viene come il G con cashback circa.
Puoi dirmi le sigle dei Sony e Pana a cui ti riferisci ed in breve le peculiarità?TV Panasonic Tx65-JZ1500; Giradischi Thorens TD166 MKii; Testina Grado Prestige Red 2; Pre Phono Schitt Mani; Streamer Wiim Pro; DVD Oppo-980h; Ampli stereo Mission 778X; Diffusori Energy RC-30
-
20-10-2022, 12:37 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
I modelli entri level di Panasonic sono LZ1000E (2022) e JZ1000E (2021),quelli di Sony sono A75K (2022) e A80J (2021).
-
20-10-2022, 14:03 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
Le peculiarità riguardano il processamento video la calibrazione out of the box , il sistema operativo e le funzionalità gaming . Ognuno dei marchi ha i suoi punti di forza su un determinato ambito, ma in generale la resa è comunque eccellente
-
20-10-2022, 20:53 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 73
Grazie mille
TV Panasonic Tx65-JZ1500; Giradischi Thorens TD166 MKii; Testina Grado Prestige Red 2; Pre Phono Schitt Mani; Streamer Wiim Pro; DVD Oppo-980h; Ampli stereo Mission 778X; Diffusori Energy RC-30
-
20-10-2022, 21:20 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.437
Ti do altre info, come qualità video e calibrazione out of box sicuramente Panasonic, per Smart TV Sony visto che ha Android, videogames, LG che ha l'input lag più basso almeno sulla serie 2021 sulla serie 2022 credo che Panasonic sia sullo stesso livello.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-10-2022, 21:31 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Aggiungo che il processore XR di Sony offre la migliore definizione di immagine per contenuti in FHD, HD ed SD in upscaling oltre ad uno dei migliori motion flow.
Ultima modifica di slave1; 20-10-2022 alle 21:47
-
20-10-2022, 22:18 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 73
Bene, grazie anche a voi. Ora mi sono fatto la giusta dose di dubbi, ed è giusto così, ho delle info in più.
La notte porterà consiglio.TV Panasonic Tx65-JZ1500; Giradischi Thorens TD166 MKii; Testina Grado Prestige Red 2; Pre Phono Schitt Mani; Streamer Wiim Pro; DVD Oppo-980h; Ampli stereo Mission 778X; Diffusori Energy RC-30
-
21-10-2022, 16:26 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 6
Se ti può aiutare sono più o meno al tuo livello...
Vedi discussione:
https://www.avmagazine.it/forum/130-...nasonic-plasma
-
21-10-2022, 23:41 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 73
Eccomi, è andata.
Ho acquistato un Pana JZ1500.
Grazie ancora per i consigli e i momenti di riflessione. Mi sono pure beccato per pura fortuna l'iniziativa "no iva" su MWTV Panasonic Tx65-JZ1500; Giradischi Thorens TD166 MKii; Testina Grado Prestige Red 2; Pre Phono Schitt Mani; Streamer Wiim Pro; DVD Oppo-980h; Ampli stereo Mission 778X; Diffusori Energy RC-30
-
22-10-2022, 12:14 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Che dire......, complimenti.