|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Consiglio acquisti OLED 65 - sottile..
-
16-10-2022, 11:22 #1
Consiglio acquisti OLED 65 - sottile..
Ciao, sono in procinto di sostituire il mio "vecchio" lcd Sony da 60". Sto puntando ad un Oled per due motivi, qualità visiva e dimensioni. La nicchia dove devo installare la tv, può "contenere" al massimo un 60", ma utilizzando un oled riuscire a posizionare la tv leggermente esterna alla nicchia (discorso complicato).
In più tra qui Oled solo alcuni possono essere scelti per la caratteristica della nicchia, sostanzialmente devono avete, nella parte posteriore, per 3cm solo schermo, così da avere lo spessore minimo dello schermo.. un casino lo so..
Tra i modelli compatibili ci sono:
1- lg serie A1/A2
2- lg seria C1
3- il nuovo samsung oled.
Utilizzo solo per Bluray, streaming 4k, solitamente visto sempre in stanza buia. No sport, smart tv, videogame ecc..
La serie A dell'lg ho letto essere non particolarmente performante. Tra il nuovo samsung e un C1 la differenza sarebbe tanta? Il C1 costerebbe 250€ in meno.. meglio in tasca ma non è vincolante..
GrazieAmplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti
-
16-10-2022, 12:38 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Ciao
il migliore dei televisri citati è il Samsung S95B che col suo pannello QD OLED permette di avere colori più vividi con alti livelli di lumonosità.
Tuttavia con € 250 in meno potresti prendere l'LG C1 che è comunque un ottimo OLED.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
16-10-2022, 13:55 #3
Grazie per la risposta!
ma a livello visivo, la differenza si vede? immagino la domanda possa sembrare sciocca, ma lasciano stare misurazioni strumentali ecc, ma nell'uso quotidiano, film ecc.. si nota questa maggiore qualità?
Ho visto le due tv ieri in negozio, ma naturalmente erano "distanti" e con due filmati diversi, quindi diciamo poco comparabili; poi in negozio le luci sono forti ecc, ma in una situazione di soggiorno, buio la luminosità maggiore del samsung serve lo stesso oppure è più evidente in situazioni quali visione con luce del giorno ecc..?
Chiedo scusa, ma non parlando di 100€ di spesa, avere più feedback possibili aiuta.. :-)Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti
-
16-10-2022, 14:02 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
se non ricordo male il samsung non supporta il DV ,quindi secondo me e' da scartare a priori
-
16-10-2022, 14:34 #5Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti
-
16-10-2022, 14:55 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Sembrerebbe che il Dolby Vision, sia lo standard HDR vincente nel panorama dei servizi di streaming, pertanto suppongo che anche Samsung in futuro possa adottarlo per i suoi tv, ma dubito fortemente che possa essere attivato su modelli usciti senza.
Per quanto riguarda la differenza tra i 2 modelli della discussione, reputo il pannello del Samsung superiore ad una visione side by side, anche se non in tutti gli ambiti, ma comunque non con differenze tali da modificare l'esperienza di visione.Ultima modifica di slave1; 16-10-2022 alle 19:02
-
16-10-2022, 15:03 #7
mi permetto di aggiungere un modello della LG (sto spulciando siti ecc) già in vendita in italia, ma di cui non trovo molte informazioni, si tratta del OLED65CS6..
il prezzo è buono, e soprattutto ha le stesse caratteristiche di cornice che mi permetterebbero di installarlo nella nicchia. E' similare al C2 oppure si tratta di un C1 (pannello) aggiornato nell'elettronica di controllo ecc..? non ho trovato recensioni, credo sia appena uscito..Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti
-
16-10-2022, 19:14 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 727
-
16-10-2022, 20:09 #9
Se mai la scarsa diffusione è dell’HDR10+ di Samsung…
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
16-10-2022, 20:36 #10Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti