|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: LG C2, qualche dubbio su grandezza e durata.
-
18-09-2022, 13:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2022
- Messaggi
- 16
LG C2, qualche dubbio su grandezza e durata.
Buongiorno,
sarei orientato all'acquisto di un televisore LG oled della serie C2 ma ho un paio di dubbi che mi piacerebbe mi aiutaste a sciogliere.
Premetto che del televisore ne farei un uso misto 50%streaming, 45% televisione via antenna, 5% gaming (forse).
I dubbi sono i seguenti:
1)Dimensione
Sarei orientato al 65'' ma metterei metterei il divano a circa 2,2 metri dal televisore.
Questa distanza è ottimale per la visione di filmati in 4K su un 65'' (quindi ok per lo streaming) ma viene data come troppo vicina per vedere la normale TV via antenna in full HD.
Il mio maggiore dubbio è capire se a 2,2 metri di distanza la visione della rai piuttosto che di Mentana su La7 su un 65 pollici diventerebbe una pessima esperienza (occhi stanchi, visuale sgranata) o si potrebbe ancora fare. Altrimenti dovrei scendere a 55''.
2)Durata dell'OLED
Sono una persona che non cambia Tv spesso quindi acquisterei questa tv per tenerla anni (>5 anni sicuramente).
Vorrei capire se i tanti spauracchi che si sentono sugli OLED (degradazione pannello, burn.in, etc) siano reali problemi o meno. Se parliamo di ore di funzionamento io credo che difficilmente supererò le 1000 ore l'anno (probabilmente meno).
3)Eventuali consigli di acquisto
Non ho fretta di fare l'acquisto quindi pensavo di aspettare il Black Friday su Amazon. Secondo voi è una buona scelta?
Grazie infinite a tutti per i consigli!
-
18-09-2022, 14:34 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Io ho un oled 65" e direi che la visione a 2,2 metri va bene per un 65" anche per visione di canali in HD.
Per quanto riguarda i timori di durata del pannello, non vi sono problemi a lungo termine, l'unica accortezza da avere è di non lasciare immagini fisse per lunghi periodi e di tenere attivato lo screen saver, se ascolti file audio tramite le app del televisore, attiva la funzione di "Mute screen" che spegne lo schermo tenendo attiva l'elettronica.
Comunque se il tuo uso del tv è quello che generalmente si fa del tv, potrai tenerlo con soddisfazione per un decennio e più.
-
18-09-2022, 14:58 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2022
- Messaggi
- 16
Grazie Slave, mi dai proprio una bella notizia!
I miei dubbi nascevano da tabelle trovate online dove sembrerebbe che per un segnale HD su un 65'' siano necessari minimo minimo 2,6 metri e provando ad andare in un paio di negozi di televisori si sono tutti rifiutati di farmi vedere un segnale TV sui televisori in espozione...
-
18-09-2022, 14:59 #4
Ho un 65" e guardo a 2,7-3mt, avendo abbandonato la velleità del 4K (bello all' inizio ma poi inutile come godimento del film), avendo anche fatto il downgrade dell' abbonamento netflix a full HD.
A volte mi avvicino ( per essere più al centro delle mie casse, quini per l'audio); più che altro da molto vicino trovo che lo schermo sia eccessivamente "incombente" e chiuda troppo l'orizzonte visivo, può essere fastidioso il panning se si è già stanchi. Tutte senzazioni soggettive ovviamente.
La vista? Certo spostando lo sguard da centro a bordo schermo necessita una messa a fuoco ma credo che l' affaticamento dipenda da quante altre ore si passano davanti ad uno schermo (io ho un 27" al pc) perché anche in questo campo è la somma... che fa il totale!Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-09-2022, 19:47 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
@Ruttolomeo
Ciao
le seguenti sono le mie risposte:
1) Dimensione: da 2,2 mt il 65" va bene per godere della maggiore qualità dei contenuti in 4K. Con risoluzioni inferiori basta un 55",
2) Durata dell'OLED: questo tipo di televisore è soggetto al rischio burn in anche se questo problema è piuttosto raro sui nuovi OLED,
3) Eventuali consigli di acquisto: se puoi aspetta le offerte del Black Friday o almeno quelle del Singles' Day.
La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
18-09-2022, 21:11 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2022
- Messaggi
- 16
grazie mille @Angelo M. però per una serie di motivi (uno su tutti che per come è composta la mia sala capita spesso che guardi la televisione da molto più distante, intorno ai 5 metri) sarei più orientato ad acquistare una 65''.
Vorrei però capire se con contenuti fullHD (no 4k) da una distanza di 2,2 metri (distanza alla quale ho il divano) avrei problemi di eccessiva vicinanza e sarei obbligato a scendere ad un 55''.
Originariamente scritto da pace830sky
Il problema è che spesso guarderei la stessa tele dalla penisola della cucina (a circa 5 metri di distanza) ed è questo il motivo per cui continuo a propendere per la 65'' anziché una 55'' e chiudere il discorso.Ultima modifica di Ruttolomeo; 18-09-2022 alle 21:20
-
19-09-2022, 04:35 #7
le immagini non saranno sgranate, il full HD si vede bene anche da vicino, i canali SD si vedono peggio che sui vecchi TV, ma questo con la distanza non c' entra nulla.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-09-2022, 07:22 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 727
@ruttolomeo
Ti riporto la mia esperienza: vedo un 65 oled (sony a1) da più di cinque anni da ca. 2 metri. Splendido in 4k, ottimo anche in HD (anche grazie all’ottimo upscaling del tv). In SD lo vedi “bene” solo se ti allontani tanto, ma televisori del genere non sono certo fatti per l’SD.
Ti pentiresti del 55, il mio prossimo tv sarà almeno 77 ( sempre rigorosamente oled).
Il burn-in? Era un problema dei primissimi oled…. Già sul mio che è nel sesto anno di età con tantissime ore e tanta visione anche di un canale come sky tg 24 (il giorno è acceso quasi solo su quello) neanche l’ombra. Sugli oled attuali proprio non me ne preoccuperei…
L’acquisto? Fallo nel momento in cui ti serve cercando la migliore offerta. Poi goditi il tv e non guardare più i prezzi.
-
19-09-2022, 08:09 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Per quanto riguarda i prezzi, almeno l'anno scorso, le offerte più interessanti sui modelli 2021 le ho viste qualche giorno prima del black Friday, quando le varie catene si sono rincorse ad anticipare gli sconti e poi ovviamente dopo l'uscita dei modelli dell'anno successivo.
Ultima modifica di slave1; 19-09-2022 alle 08:14
-
19-09-2022, 11:21 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
L'anno scorso le offerte migliori le ha fatte, a mio parere, Media World sul proprio sito con una propozione cominciata se non ricordo male al Singles' Day (11 novembre) e terminata prima del Black Friday con la quale venivano scontati del 22% prodotti già scontati.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
19-09-2022, 11:29 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Si, ricordo, la notte tra il 10 e l'11 Novembre MediaWorld uscì con sconti sostanziosi, subito copiati da Unieuro, infatti io presi il mio Sony A90J su Unieuro quella notte, con sconto del 30%, già a metà mattina dell11 però quelle offerte non erano più disponibili.
-
19-09-2022, 17:39 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2022
- Messaggi
- 16
Vi ringrazio moltissimo per i tanti consigli e suggerimenti, davvero gentilissimi tutti.
Approfitto per un ultimo consiglio:
con un budget intorno intorno ai 1300/1800 € mi ero orientato sul LG OLED65C24LA modello 2022, la ritenete un buon acquisto per quella fascia di prezzo?
Le LG hanno un buon sistema operativo per la parte Smart?
grazie davvero a tutti!
-
19-09-2022, 18:28 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
L'LG 65C2 a € 1.899 è forse il miglior 65" OLED che si possa acquistare entro i € 1.900.
La parte smart poi è ottima.
Qualche mese fa ho comprato un LG 32" del 2022 che ha lo stesso webOS 22 del 65C2.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
19-09-2022, 18:41 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Buono il sistema operativo e buono il pannello, spesso gli lg sono un po' carenti nella calibrazione di fabbrica, se hai la possibilità di fare o di farti fare una buona calibrazione non ti manca altro.
-
19-09-2022, 19:42 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Sembra invece che i C2 abbiano già un'ottima qualità out of the box.
https://www.avforums.com/reviews/lg-...-review.20015/
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy