|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
16-07-2022, 22:08 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 94
Tv da 43" massimo con Alexa integrato per mio padre non vedente
Salve, avrei bisogno di aiuto su una tv da 43" da mettere in camera da letto per mio padre non vedente, ha bisogno di Alexa integrato che funzioni bene. Nel living ha già un Alexa Echo studio ed in quella zona comanda praticamente tutti i dispositivi vocalmente ( tv, climatizzatore, ecc ).
Ora non so se c'e' una tv dove Alexa integrato funzioni bene. Ho letto molte lamentele sul funzionamento di Alexa integrato, non so se corrisponda a verità'. Ho questi dubbi, prima di acquistargliela e non rispondere alle sue esigenze. Lui avrebbe bisogno di cambiare i canali, volume, sorgente, ecc attraverso i comandi vocali e poter comandare un climatizzatore posto sulla parete opposta.
La tv chiaramente la vedrebbe anche mia madre normalmente, e lei utilizza molto la parte smart, applicazioni varie, le piu' conosciute.
Grazie mille per l'aiutoUltima modifica di andmost; 16-07-2022 alle 22:11
-
17-07-2022, 05:08 #2
Almeno sulla carta una "Fire Tv" come Xiaomi F2 43"essendo sviluppata in cooperazione con Amazon dovrebbe essere al livello degli altri dispositivi Fire.
Di più non ti so dire, se hai pazienza con queste cose essendo una Tv venduta da amazon (anche wharehouse deals a prezzo scontato) puoi sempre fare il reso.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-07-2022, 09:58 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 94
Grazie pace830sky , mi sono letto tutte le caratteristiche della tv Xiaomi F2. Tra questa e LG NanoCell 43NANO756PA o LG NanoCell 43NANO796PC che avevo anche preso in considerazione, quale ha il pannello migliore? Anche queste LG hanno Alexa integrato.
-
17-07-2022, 12:13 #4
Purtroppo non ti so dare ulteriori indicazioni, per tv di questa fascia è difficile anche reperire recensioni online (su HDBLOG c'é questa per il fire tv) ma non ne ho trovata una simile per l' LG.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-07-2022, 13:47 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 94
si era proprio questa recensione su HDBLOG che ho letto
-
10-10-2022, 18:43 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 46
possiedo un 43nano796pc è proprio un televisore penoso pieno di clowding e di banding cerca un qled è meglio
TV Philips 100 hz led Ambilight full hd 32pfl7605mh + Blu ray Sony bdp 790s + Vhs Sony Slv e80
-------------------------------------------------------------
-
10-10-2022, 20:24 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 94
hai perfettamente ragione, infatti li ho restituiti uno dopo l’altro dopo 1 giorno di test. Sia LG NanoCell 43NANO756PA che LG NanoCell 43NANO796PC. Hanno il sistema operativo lento e macchinoso, non ero soddisfatto nemmeno dei comandi vocali. Per poi non parlare della qualità d’immagine che tutto sommato mi aspettavo.
Poi gli ho preso un Samsung Qled di ultima generazione che ha un’immagine ottima, sistema operativo molto veloce e 3 tipi di comandi vocali funzionanti tutti ottimamente.Ultima modifica di andmost; 10-10-2022 alle 20:27
-
11-10-2022, 08:53 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 46
Io sono andato sul prezzo di soli 279 euro e sul fatto che sotto casa ho l'assistenza LG che mi ha sempre sistemato tutto e sul fatto che tutti i prodotti LG che ho dal 2001 sono ancora tutti perfettamente funzionanti però la qualità video secondo me è molto scarsa ha gravi problemi di banding verticali ed il sistema operativo è una baracca. Da Lg mai mi sarei aspettato una puttanata del genere.