Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: tv per cucina 40/43

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2022
    Messaggi
    3

    tv per cucina 40/43 LG o Samsung


    Ciao a tutti,
    devo acquistare una nuova tv per la cucina che verrà appesa con staffa a muro.
    Quindi l'ambiente sarà sempre illuminato e l'angolo di visione non sarà perfettamente centrato anche se con la staffa posso orientarlo.
    L'utilizzo sarà principalmente:
    - serie tv
    - sport
    - tv generalista

    da quello che avevo capito in ambiente illuminato sarebbe meglio pannello IPS mentre in ambiente al buio e visione frontale meglio pannello VA.

    Per me è anche importante lo spessore della tv, visto che la staffa occupa già 6cm di spessore.

    i modelli che avevo visto in relazione alle offerte sono:
    LG NanoCell 43NANO756PR - pannello IPS - spessore 6 cm - 379 euro
    LG NanoCell 43NANO796PC - pannello IPS - spessore 6 cm - 379 euro
    non ho capito la differenza tra i 2 modelli LG

    samsung UE43AU9070 - pannello va? - spessore meno di 3 cm - 375 euro
    samsung QE43Q60A - pannello va? - spessore meno di 3 cm - 475 euro
    non so se vale la pena spendere 100 euro in più tra i 2 samsung

    Sarebbe stato meglio un 40 pollici ma mi sembra di aver capito che c'è poca scelta e che costano di più in relazione ai 43.

    Grazie a chi può darmi un consiglio.
    Ultima modifica di adeej; 19-07-2022 alle 11:22

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Il mercato offre anche il 42 pollici Oled. Purtroppo i prezzi sono salati, simili a 48 e 55 pollici. Da valutare se nella tua cucina hai angoli di visione importanti.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2022
    Messaggi
    3
    Con la staffa posso direzionare un po' la tv anche se non credo di poterla centrare perfettamente.
    Vedendola dal tavolo o dal lavello/piano cottura, ci saranno sicuramente angolazioni diverse.

    Il 42 pollici Oled non è alla mia portata come prezzo. Voglio restare sotto ai 500 euro se ne vale la pena, altrimenti sotto i 400.
    Ultima modifica di adeej; 19-07-2022 alle 11:59

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Allora non ti resta altro che il Q60 Samsung,
    Ho avuto un Qled e per certi versi è anche meglio dell'Oled, per altri ovviamente no per limiti intrinseci alla tecnologia pur mitigati dall'innovazione. I Nano mi piacciono meno, più freddi i colori.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2022
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Allora non ti resta altro che il Q60 Samsung,
    Ho avuto un Qled e per certi versi è anche meglio dell'Oled, per altri ovviamente no per limiti intrinseci alla tecnologia pur mitigati dall'innovazione. I Nano mi piacciono meno, più freddi i colori.
    Quindi vale la pena spendere 100 euro in più... Grazie del consiglio.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •