|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Consiglio nuova tv 55-58
-
09-04-2022, 18:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 28
Consiglio nuova tv 55-58
Salve vorrei cambiare tv... Adesso ho un samsung f7000 del 2014.
Vorrei un consiglio, l'uso che ci faccio è streaming film e sport.
Ho visto:
Philips 8506
Panasonic jx800
Hisense a7gq
Non ne capisco molto se avete qualche consiglio dite pure, budget max 700€. Vorrei evitare pannelli con coni di luce, dse e vertical banding ma so che non è possibile
Degli oled non mi fido per paura del burn in e perchè la tv sta accesa molto tempo
Grazie
-
09-04-2022, 19:41 #2
A quella cifra c’è oled LG A16 a 789€ in vari shop famosi.penso sia il meglio che puoi ottenere.Su burn in non preoccuperei….sono più le paranoie che altro.
Oppure restando su un top lcd c’è il Sony x90j a 799€ da uni…..Ultima modifica di ThePrince; 09-04-2022 alle 19:49
-
10-04-2022, 19:44 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 28
I modelli che ti ho postato come sono?
-
10-04-2022, 20:41 #4
Ottimi entrambi i modelli che ti hanno consigliato, ma io andrei sul Sony piuttosto che sull'Oled entry level, se guardi molto sport potresti apprezzare maggiormente la gestione del movimento di Sony, movimento che sull'Oled con pannello a 50/60hz non è allo stesso livello.
Sul Sony hai poi un audio migliore, maggior luminosità di picco ed un upscaling migliore, sull'Oled ovviamente un contrasto nettamente più incisivo e assenza totale di clouding, dubito cmq che ti pentiresti di una o dell'altra scelta, sta poi a te valutare.
I modelli LCD che hai postato sono ben al di sotto rispetto al Sony, tra l altro visto il prezzo al quel lo si può trovare è un affarone, stessa cosa ovviamente vale per il prezzo dell LG.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
10-04-2022, 20:55 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 28
Dell’ oled ho paura del burn in e del fatto che starebbe acceso molte ore … del led ho paura di ritrovarmi un pannello difettato come mi è successo con l’attuale tv… sono un po’ indeciso …
-
10-04-2022, 21:07 #6
Da quel che dicono i vari possessori il burn-in non è un più così problematico come un tempo, ma se la cosa ti preoccupa vai sul Sony e sei a posto, è tra i migliori LCD in commercio e le differenze in linea di massima te le ho elencate nel messaggio precedente, in ultimo a favore dell'Oled tieni cmq in considerazione l'angolo di visione, ma se la tua posizione non è particolarmente decentrata non dovrebbe essere un problema.
Certo che se un TV di spaventa per un motivo e il secondo per un altro non te ne esci piùTV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
11-04-2022, 12:12 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 28
Eh lo so .. penso che andrò sul led .. però mi sono chiesto se per l’uso che ne faccio io sport e film vale la pena spendere tutti quei soldi o potrebbe andar bene qualcosa a meno. Qualche tv buona spendendo meno cosa consigliate? L’unica cosa no IPS e preferibilmente ma non necessariamente Android tv .. grazie
-
11-04-2022, 13:04 #8
Non è che ci sia molto, con la serie X89J vai a risparmiare solo 50 euro, e le differenza con la serie X90J sono abbastanza evidenti da non giustificarne il risparmio.
Il Panasonic 58JX800 ha pannello a 50/60hz, costa nettamente meno ma li solo tu puoi valutare se ti può o meno interessare una gestione del movimento di un certo livello, cosa che non puoi avere con un pannello a quella frequenza, a maggior ragione se lo usi per lo sport, non che sia un cattivo TV, anzi, per quel che costa è buono e te lo porti a casa da quel che ho visto con 500 euro compresa la rottamazione.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
11-04-2022, 14:25 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 28
E invece x81j e x85j come sono?
Ultima modifica di kalle83; 11-04-2022 alle 14:28
-
11-04-2022, 14:55 #10
81 ha pannello IPS, e 85 e simile all'89 anche come prezzo, quindi non vale il risparmio di 50 euro.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
11-04-2022, 17:08 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 28
Ok grazie ... Nei pannelli direct led è più facile o più difficile trovare dse, coni di luce o vertical banding rispetto ad un edge led? Scusa per le tante domande ma vorrei fare una scelta di cui non pentirmi
-
11-04-2022, 17:54 #12
Di solito il direct led è più uniforme e ha meno la tendenza a soffrire di coni di luce, ma sul VB o il DSE il problema ci può essere a prenscindere dalla tipologia di retro.
Esiste il reso anche per questo, puoi comodamente verificare da casa se il TV che eventualmente predi soffre di questi problemi in pochi minuti, sul tubo trovi diversi video che possono aiutarti a testarlo, alla peggio lo rimandi al mittente.
Il Sony che ho in firma ha 8 anni, e non soffre di clouding, il pannello è piuttosto uniforme per essere un IPS, ha qualche leggero segno di VB ma lo noti solo facendo i test, nella normale visione nemmeno si nota.
Un paio di amici hanno preso la serie X90J, anche qui nessun problema, un altro ha preso la serie X89J nel taglio da 43", anche qui fatti i vari test con i video ricavati dal tubo e nessun problema.
Poi può sempre capitare, ma ripeto, esiste il reso anche per questo.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
11-04-2022, 20:27 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 28
Lo so che c'è il reso , non volevo ripetere questa manfrina, dato che l'attuale tv l'ho riportata 3 volte prima di trovare un pannello accettabile
cmq grazie, penso che starò dietro al sony x90j e quando c'è una buona offerta lo acquisto...
-
11-04-2022, 21:05 #14
Con quel modello non sbagli, il processore video XR è una bomba, già mi era piaciuto X1 presente nella serie X89, ma questo riesce a fare meglio, e poi c è un dimming a zone, che non ha le mille zone dichiarate da altri marchi, ma le zone controllate sono ben gestite, sul medio fa un buon lavoro.
A novembre il prezzo minimo al quale si era trovato, compreso di rottazione era di 680 euro, non lo so se può tornare a queste cifre.Ultima modifica di anathema1976; 11-04-2022 alle 21:07
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
13-04-2022, 20:39 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 28
Ho trovato questa Philips Performance 58PUS8556 a 479€ com'è?