Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2022
    Messaggi
    2

    Scelta smart tv 55"-60" - INDECISIONE COSMICA


    Ciao a tutti,
    sono in procinto di acquistare uno Smart TV facendo prima queste considerazioni:
    - taglia 55"-60", in quanto avrò una distanza dalla tv intorno ai 2,5m
    - visione prettamente centrale - quindi andrà bene un pannello VA
    - visione tendenzialmente la sera - quindi anvrà sempre bene VA
    - acceso prettamente pomeriggio tardi / sera
    - no gamer
    - si alta qualità per film o serie

    Facendo un pò di ricerca su cosa acquistare la mia decisione sarebbe su:

    - SAMSUNG QLED 4K QE55Q70AA
    la serie Q70 è un buon compromesso anche se il comparto audio e low.
    Inoltre la retro EDGE LED sarebbe solo compensato dal fatto HDR10+.
    Non so quanto la mancanza di Local Dimming possa influire.
    Prezzo trovato : 700€

    - Hisense OLED 55A8G 4K
    Ok per il fatto che sia OLED
    OK comparto audio
    Non ha telecomando puntatore come LG (mi piaceva)
    Però ha quel ipotetico difetto di burn-in nel tempo, ma essendo una
    tv che non avrà immagine fissa per tutta la giornata non so quanto
    possa influenzare.
    Prezzo trovato : 800€

    - LG NanoCell 4K 55NANO816P
    il pannello IPS mi frena, dato che si traduce in peggior contrasto,
    ma presumo che ciò sia compensato dal fatto che sfrutti la tecnologia
    Dolby Vision (il Samsung ha "solamente" l'HDR10+) e il local Dimming.
    Prezzo trovato : 600€

    Sono alquanto indeciso su cosa scegliere quindi vi chiedo se qualcuno ha avuto esperienze in merito
    e su cosa mi potreste consigliare.

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Ciao.
    Dei 3 che hai indicato, consiglio Q70A

    LG nano81 lo trovi anche con pannello VA ma devi scendere a 50" , però se scendi a 50" molto meglio Samsung q80A (non da 55 perché monta IPS), prezzo 525E da MW.

    Se invece cerchi la qualità d'immagine, anche un OLED entry level co me LG A1, va bene , batte qualsiasi LED si risolve alla radice il problema della retroilluminazione (dei led) e non costa un capitale (compra nei NEGOZI ! non da Amazon)
    Ultima modifica di kenzokabuto; 12-05-2022 alle 18:27

  3. #3
    Data registrazione
    May 2022
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    [CUT]
    Ti ringrazio per la risposta, quindi eventualmente come pannello sceglieresti comunque un VA.
    Prove vedere che offerta c'è in giro per un'LG poi valuto, anche se è d'obbligo per l'A1 dotarsi di soundbar.
    Per il momento ti ringrazio.
    Ultima modifica di angelone; 12-05-2022 alle 22:04 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao

    l'Hisense 55A8G, anche se ha un pannello a soli 60 hz, è comunque un OLED e per i film e serie TV guardati soprattutto di sera è, secondo me, la scelta migliore tra i tre televisori che hai citato.

    Inoltre con questo televisore puoi avere un rimborso da Hisense.

    https://hisense.it/tipremia/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    212
    Se ti interessa ci sta LG oled55c15 su monclick a 899€.Sarebbe un mega affare.
    TV: LG OLED55BX6LB Audio:Samsung HW-Q930B 9.1.4

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.466
    Valuta bene il software a bordo , non tutto funziona bene e se sei pignolo potresti rimanere scontento , io il mio lo uso soprattutto con dischi o servizi di streaming pertanto mi va bene e non soffro particolari problemi e , per ora , sono soddisfatto , chi ne sfrutta particolarità con Alexa o altre funzioni sta incontrando problemi che puoi leggere nella sezione Hisense del forum.


    Ciao
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    711
    Citazione Originariamente scritto da braudo Visualizza messaggio
    [CUT]
    Ciao, io non comprerei mai un tv cinese, riguardo all' audio saranno tutti scarsi, la soundbar con subwoofer se vuoi goderti un minimo i film è d' obbligo, l' audio fa il 50% dell' home-theatre, per me non ha senso avere la parte video al top (oled) e trascurare cosi' la parte audio.
    poi se puoi compra un 60" considera che nei film le bande nere tolgono parecchio spazio alle immagini.
    Ultima modifica di angelone; 15-05-2022 alle 20:46 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.466
    Citazione Originariamente scritto da gio_1981 Visualizza messaggio
    Ciao, io non comprerei mai un tv cinese.......[CUT]
    Io non ne farei mai una problema di origine e costruzione in questo settore, piuttosto valuterei il controllo qualità che l'azienda applica nei sui processi produttivi e il supporto utente/assistenza fornita.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 16-05-2022 alle 08:14

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    711

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Io non ne farei mai una problema di origine e costruzione in questo settore, piuttosto valuterei il controllo qualità che l'azienda applica nei sui processi produttivi e il supporto utente/assistenza fornita.

    Ciao
    Luca
    Io ho avuto pessime esperienze con i tv coreani (Samsung ed LG) quindi preferisco spendere di più ma comprare solo prodotti giapponesi, Sony, Panasonc ecc. anche con estensione della garanzia oltre i 2 anni.
    Hisense mi sembra un marchio economico, e comunque solo a vedere il logo mi darebbe fastidio
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •