Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    36

    Consiglio acquisto OLED 65 miglior rapporto qualità prezzo


    Buongiorno a tutti,scrivo per chiedere un consiglio riguardo l acquisto del mio prossimo TV...premetto che sto per cambiare casa e già in passato il forum mi è stato molto in quanto mi ha indirizzato verso le acquisto del mio primo TV OLED..un un 55b si 5/6 anni fa(non ricordo la sigla precisa,sono molto poco esperto in materia)..cmq fatto sta che dopo aver provato il mio OLED non ho intenzione di scendere di qualità..l unico rimpianto che ho avuto con il mio vecchio tv e di averlo preso troppo piccolo...ora non voglio ripetere questo sbaglio e dal momento che devo lasciare il mio vecchio 55 a casa vecchia ho deciso di optare per il 65 questa volta e chiedo di nuovo aiuto a voi per indirizzarmi sull acquisto..premetto che non sono né un esperto ne un fissato...ma passo i miei momenti di relax tra calcio,Netflix,Sky e PS perciò voglio un TV che sia abbastanza versatile,con una componente smart intuitiva(il telecomando puntatore LG mi ha aperto un mondo!!) E ovviamente che sia OLED..non mi interessa che siano modelli nuovi..l.importante e che abbiano un rapporto qualità prezzo valido...meglio un top di gamma 2020 che un entry level 2022 per capirci...grazie in anticipo a chi vorrà consigliarmi

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    151
    I consigli sugli OLED sono sempre i soliti:
    LG 65C1
    Panasonic JZ1000

    Nelle scorse settimane si trovavano intorno ai 1500-1600 €. Monitora continuamente le offerte di Uni€ e Mediaworld, per trovare quei prezzi.

    Qualche centinaio di € in più costano i Sony A80J.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    933
    Speeze

    L'Oled che ha il miglior rapporto qualità-prezzo è quello che ti costa meno. La qualità infatti sostanzialmente non cambia mentre il prezzo varia in maniera considerevole.
    Passare da un 55 ad un 65 pollici ha un significato, mentre vambiare un Oled per un altro di diversa marca non ce l'ha.
    Fossi in te prenderei il Samsumg S95B con pannello nuovo Qd Oled di prossima uscita. A quel punto acquisti qualcosa nettamente (!) superiore.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    36
    Allora vi faccio un elenco dei TV valutati con relativi prezzi:
    Lg 65 b9 1000€
    Lg 65 c7. 1050€
    Lg 65 bx. 1050€
    Lg 65 b8. 1060€
    Lg 65 c9. 1080€
    Lg 65 cx. 1100€
    Lg 65 c1. 1140
    Lg 65 A1 1160€
    Lg 65 gx. 1200€

    Philips 65 OLED 706 1150€
    Questi sono i televisioni opzionati con relativi"ipotetici" prezzi ...adesso considerando che sono tutti in una forbice di prezzo tra i 1000 e i 1200...ce n e uno tra questi che spicca nettamente sugli altri?o c e qualcuno tra questi da escludere per iniziare a sfoltire un po' la lista?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.817
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    [CUT]
    Su quali basi affermi che la qualità tra un Oled ed un altro non cambia?
    Non c è solo il livello del nero a determinare la qualità del TV, i fattori da tenere in cosiderazione sono molteplici, Audio integrato, qualità di upscaling, calibrazione di fabbrica e via discorrendo, quindi metterli sulla stessa base a prescindere dal prezzo mi pare piuttosto approssimativa come affermazione.
    Ultima modifica di angelone; 22-04-2022 alle 18:01 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.450
    Citazione Originariamente scritto da Speeze Visualizza messaggio
    [CUT]
    Hai messo dentro la storia di tutti i prodotti LG che non troverai mai sul mercato (un C7 è di 5 anni fa per esempio). Forse ma forse riesci ancora a trovare un CX/GX del 2020, già solo così la lista si riduce a 2 modelli su cui, se non ti sei sbagliato, la scelta è facilissima: se trovi un C1 a 20 euro meno di un A1 che è decisamente inferiore (anche se dubito fortemente tu possa comprare in un posto affidabile un C1 65 " a 1140 EUR)
    Ultima modifica di angelone; 22-04-2022 alle 18:01 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.332
    Sembra il listino prezzi di un ricettatore.
    Scherzi a parte buon per te se riesci a prendere una TV a quei prezzi...
    Pensavo io di aver fatto un affare prendendo un 65C1 a 1399
    Ultima modifica di mitsuagi; 22-04-2022 alle 17:32
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    933
    O il C1 o il Philips. Ottimi prezzi


    @ anathema

    In un forum tutti scrivono quello che pensano in base a prorpie e esperienze e cultura di visione. Per me le differenze sono davvero minime. Ovvio che tra un C1 e un A1 a parità di prezzo sia leggermente preferibile un C1 per tutta una serie di piccoli aspetti. Ma in un confronto A - B in cieco ( senza sapere quale modello si guarda) credo che sia difficile riconoscere differenze in visione.
    Ultima modifica di Acutus; 23-04-2022 alle 14:59

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.817
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    ......[CUT]
    Nessuna ha detto che non puoi scrivere ciò che pensi, ho solo chiesto su quali basi affermavi la tua opinione, siamo appunto in un forum di elettronica, quindi capire da parte mia il perchè di tale affermazione mi sembra legittimo.
    Condivido il tuo pensiero, ma non è per tutti così, ci sono persone che effettivamente non rilevano ad occhio determinate differenze, ma altre si, non tutti abbiamo la stessa sensibilità, e credere che sia uguale per tutti è a mio modo di pensare è sbagliato.
    Conosco persone che anche messe di fronte all'evidenza faticano a percepirla, altre che se indirizzate a guardare nel posto giusto comprendono.
    Io stesso determinate cose le ho comprese dopo qualche tempo.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.332
    Quasi tutti gli Oled montano più o meno lo stesso pannello.
    È il modo in cui viene pilotato (elettroniche) che fa la differenza.
    Quindi dire che non cambia nulla tra un Oled e l’altro è oggettivamente sbagliato.

    Non basta solo il motore per fare una Ferrari, ci vogliono anche telaio, sospensioni, ecc.
    Ultima modifica di mitsuagi; 23-04-2022 alle 15:51
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.450
    Beh poi che 300 400 nits di differenza in HDR tra C1 e A1 non si notino....

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    933
    Dipende. C'è chi non guarda nulla in hdr. È vero che l'A1 è più fioco ( ma non di molto) in hdr. Ma nell'utilizzo misto le differenze non sono molte. Il paragone con le automobili è piuttosto forzato. I materiali sono molto simili, il sonoro idem, le prestazioni dei processori pure, i panneli identici salvo qualche nit in più in hdr. I preset e la calibrazione di fabbrica va molto a fortuna come del resto l'uniformità del pannello , banding, tinting etc... Telecomando e software più o meno uno vale l'altro.
    Personalmente terrò i miei 2 Oled uno Sony uno Lg finché durano ( spero un po' di anni, perché non voglio sprecare e contribuire ad inquinare). Poi cambierò con un Samsung Qd Oled o quello che la tecnologia offrirà.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400

    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Beh poi che 300 400 nits di differenza in HDR tra C1 e A1 non si notino....
    si nota tutto il resto
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •