Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    106

    Consiglio monitor per ufficio


    Ciao a tutti,
    in questo periodo di smart working ho usato come monitor principale (8 ore al giorno) un vecchio Benq 22".
    Prima che diventi cieco credo sia ora di cambiare, non tanto per la dimensione, sicuramente maggiore del monitor del portatile, quanto per la definizione sulla quale avrei molto da ridire.
    Sono quindi alla ricerca di un monitor da collegare al pc, utilizzo intenso da consulente informatico. Se possibile copertura 100%srgb non farebbe male.
    Come dimensione preferirei un 32" (eventualmente da sfruttarlo per il figlio come tv la sera che non lavoro).
    Se il prezzo fosse troppo alto scenderei con le dimensioni (27" o giù di li). Opterei per il 4k su dimensioni ragionevoli, così da poter avere diverse finestre a schermo, altrimenti scendendo con le dimensioni inevitabilmente dovrò scendere anche con la risoluzione.
    Andrà collegato a questo laptop https://www.dell.com/it-it/work/shop...de-5420-laptop (tra l'altro supporta il 4k in uscita?)
    Non ho un budget predefinito, vorrei capire cosa offre il mercato e valutare il giusto rapporto prezzo/compromesso. Vorrei comunque stare sotto le 400€.
    Consigli in merito? (Ovviamente) Mi piacevano i DELL ma sono aperto ad altre marche, l'importante che siano ben definiti.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Da bravo consulente informatico conoscerai il forum hwupgrade.it dove c'é una sezione dedicata ai monitor.

    p.s. stare 8 ore senza pause davanti al monitor andrebbe evitato "a prescindere"

    p.p.s io uso un 27" full HD come dimensioni mi ci sono dovuto abituare temo che un 32" ti chiuda troppo l'orizzonte visivo e che spostando lo sguardo dal centro ai bordi l'occhio debba operare continui micro aggiustamenti di messa a fuoco (comunque di più che uno schermo più piccolo).
    Ultima modifica di pace830sky; 01-02-2022 alle 10:20
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369

    Citazione Originariamente scritto da Luxor3 Visualizza messaggio
    l'importante che siano ben definiti.
    la cosa è un pò relativa.... 27" 4k al 100% il testo è molto piccolo può essere anche stancante alla lunga.
    Di solito le regole sono 27" 1440 da 32" 4k.

    Con ~400€ ci prendi quasi 2 27" 1440 magari uno da mettere in verticale per il browser.

    Poi Latitude 5420 ha la porta HDMI 2.0 quindi niente 4k@60hz RGB 10/12 bit http://bilder.hifi-forum.de/medium/4...ecs_994841.png.
    Per il 4k devi prendere un adattatore Thunderbolt -> DisplayPort o un monitor USB-C.

    Citazione Originariamente scritto da Luxor3 Visualizza messaggio
    smart working
    dipende pure per che cosa ti serve ... molti si trovano bene con i WQHD o ultra WQHD dove arrivi ad avere in pratica due monitor
    dipende quando spazio hai.
    https://images.samsung.com/is/image/...$FB_TYPE_A_JPG


    Non ultimo da considerare è windows ... 11 ha la nuova gestione delle finestre che è spettacolare su un monitor, se hai un pc aziendale e sei bloccato a windows 10 sei dipendente dal software del monitor, spesso è meglio due monitor.

    Oltre DELL ti consiglio di vedere LG costano poco e sono buoni.
    Quello che dei stare attendo alla funzioni "gamer" che per lavoro non servono: low input-lag, 144hz, free sync , gsync ecc...

    In ultimo ... IPS ovviamente

    ti consiglio di dare una letta ha questa discussione https://www.hwupgrade.it/forum/showt...php?p=47724321
    Ultima modifica di ovimax; 01-02-2022 alle 08:44
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •