Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    155

    Aiuto su scelta dimensione TV camera da letto


    Ciao a tutti,
    devo cambiare la tv in camera da letto. Attualmente ho una 32 che sta tirando le cuoia. La tv la appendo al muro (ho tutto lo spazio che voglio). Dalla testata del letto, cioè da dove appoggio la testa, al muro, ho circa 2,20 metri, più o meno.
    Sarei tentato ad una 43 pollici ma ho paura, che in camera da letto, sia troppo grande.
    Premesso che in salotto ho una 55 oled (i film li vedo qui) e premesso che la tv in camera da letto la uso mezz'oretta prima di addormentarmi, secondo voi una 43 rischia di essere troppo grande, o meglio, troppo luminosa e magari dare fastidio? Come già scritto, non ci devo certo guardare i film... Oppure vado diretto di 43? Ero tentato dalla TCL c72 in offerta da unieuro a 370 circa, altrimenti in alternativa prenderei un'altra 32, stavo guardando la MI TV sempre da unieuro, da 32 viene 199...
    Cosa mi consigliate di fare?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Ciao, io ho il Philips 43pus8535, preso quasi due anni fa per sostituire il Philips da 32"in firma, come dimensioni non lo trovo affatto grande, anzi.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    invece di vedere il pollici io vedrei di più quali TV sono almeno 1080p, molti 32" sono solo 1366 x 768.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    invece di vedere il pollici io vedrei di più quali TV sono almeno 1080p, molti 32" sono solo 1366 x 768.
    Vero .
    Non so ho paura che 43 in camera da letto sia troppo, ai limiti del fastidioso. É solo una mia turba? Non ne faccio un discorso di prezzo tanto ballano 100 euro tra una 32 ed una 43

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Non è affatto grande a quella distanza, è una turba tranquillo
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.270

    tra piedi del letto e Tv ho 40cm di pasaggio... ho messo il 48" che prima avevo in cucina e .... non vedo l'ora che si scassi per prendere un 55" 43" è il minimo
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •