Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    1

    tv 55k migliore per contenuti hdr


    ciao a tutti,ho comprato un disastroso philips 58PUS8505,con i suoi difetti arcinoti ossia colori sballati in hdr tendenti al grigio,squadrettamenti nelle scene scure,insomma una vera porcheria,vorrei sostituirlo con un tv anche di fascia di prezzo superiore ma che abbia prevalentemente un ottima luminosità hdr,visto che le serie e i film marvel che seguo sono spesso molto scuri,stavo vedendo nei tv consigliati ed ero orientato fra 3 modelli:

    Hisense 55U81QF:modello 2020,vedendo su rtings ha le migliori prestazioni hdr e un costo non eccessivo,per quanto riguarda la parte multimediale potrei aggiungere una fire stick 4kmax
    LG 55B1: per la qualità del pannello oled e l'affidabilità e reattività di WebOS,anche se la cosa che mi frena è la luminosità hdr inferiore
    Sony 55XH9096/55XH90P: per la qualità di sony e google tv,anche se fino ad ora tutti gli android tv che ho provato mi sono sembrati tutti lenti e strapieni di bug,infatti è il modello che tengo meno in considerazione
    voi cosa mi consigliate come tv per guardare piu che altro serie tv hdr particolarmente scure?

    grazie
    Ultima modifica di ciaovai; 18-12-2021 alle 18:08

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    HiSense America è totalmente diverso da quelli europei.
    Comunque dei tre il migliore è il b1. Decisamente il migliore; poi il Sony.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.512
    Ciao , restituito il 50PUS7805 per gli stessi motivi e ora sono un felice possessore da un anno del Hisense 55U71QF, per quanto riguarda il contenuti Marvel dalla piattaforma Disney + e in generale de contenti DV uso un Apple TV che pare avere qualche problemuccio (non il Tv).

    il modello che stai scegliendo non l'ho mai visto dal vero ,sulla carta dovrebbe essere più evoluto del mio pertanto mi aspetto un buona qualità , quello che vedremo nel tempo è l'affidabilità , intanto il supporto di Hisense mi ha risolto un problema con un telefonata e un aggiornamento via mail, quello dell’altro TV sto ancora spettando la risposta del perché in HDR le immagini scure erano inguardabili.

    Guarderei anche Panasonic se il costo non è troppo elevato , non conosco i televisori Sony ma sul proiettore Epson ho Android TV e non mi sembra male anzi , ovviamente non ho la parte del sintonizzatore. WEB OS di LG integrata praticamente tutte le piattaforme ed e migliore, a mio parere, di Vidaa solo che per avere la stessa qualità (superiore direi ) dovresti puntare ai modelli Oled.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 20-12-2021 alle 08:39

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao

    l'Hisense 55U8QF ha delle ottime specifiche.

    E' un Full LED con quasi il doppio di zone di illuminazione del 55U7QF, con pannello Quantum Dot ed audio JBL.

    https://hd2.tudocdn.net/919535?w=1000&fit=clip


    Il 55B1 ha il vantaggio dei neri assoluti ma le prestazioni in HDR non sono delle migliori.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.433
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    E' un Full LED con quasi il doppio di zone di illuminazione ....
    I B1 ha 8.294.400 "zone di illuminazione".... ancora a farvi abbagliare dalla pubblicità
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Si ma ha una bassa luminosità il che non permette di avere delle prestazion in HDR al livello di altri televisori.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.433
    hai capito tutto del HDR ,per questo samsung il prossimo passa anche lui a gli OLED .. LCD hanno "prestazioni migliori"
    Ultima modifica di ovimax; 20-12-2021 alle 09:07
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474

    Tratto da rting :
    L'LG B1 OLED e ‎‎l'LG C1 OLED‎‎ siedono l'uno accanto all'altro nella linea LG 2021. Hanno molte delle stesse caratteristiche e prestazioni, ma usano processori diversi, che non testiamo. Il C1 diventa più luminoso, ma la differenza non è molto evidente. Il C1 ha anche una gamma di frequenza di aggiornamento più ampia perché ha una bassa compensazione del frame rate che consente al VRR di scendere sotto i 40Hz, che il B1 non ha. Il B1 ha una gestione del gradiente molto migliore, quindi c'è meno banding nei contenuti HDR.‎
    Se la differenza non è molto evidente nella luminosità tra B1 e C1 per la proprietà transitiva non dovrebbe essere molto evidente neanche con gli altri oled non EVO.
    Per cui hisense è migliore in hdr di quasi tutti gli oled..
    La mia ultima affermazione si commenta da sola.

    Come sottolinea Ovimax in HDR la luminosità non è la sola componente.

    Comunque le sole recensioni dell'hisense che ho trovato sono di Avforum e Vincent Theo.
    Entrambi sottolineano che per il prezzo è un ottimo led; AVforum lo consiglia per un ambiente illuminato ( evidentemente in hdr puo' in questo caso dare di piu' ma non è certo l'ambiente in cui vedere film in hdr) e Vicente , lodandolo per il prezzo bassissimo fa velatamente capire di preferire un x90J e comunque alla fine conclude che chi lo compera deve essere consapevole delle minori caratteristiche HW e SW del prodotto rispetto alle 4 maggiori marche ( gestione retroilluminazione, movimento , etc).
    Sony 65A95K-Sony 60W855B


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •