Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    29

    Consiglio tra SAMSUNG/LG o altre marche OLED + funzioni smart ed ecosistema


    Buongiorno a tutti

    in questi giorni mi sono venuti mille dubbi in quanto devo allestire la mia nuova casa e i vecchi dispositivi devo lasciarli in quella vecchia (causa separazione).
    Avevo da poco acquistato un SAMSUNG 75" Q90T arrivando da 10 anni di LCD samsung con cui mi ero trovato alla grande e che funzionano ancora bene.

    Con questo dispositivo invece non mi sono trovato benissimo, l'interfaccia lagga un pò, ho individuato alcuni pixel bruciati, la soundbar sempre samsung e di ultima generazione si disconnette durante alcuni film o salta l'audio. Anche l'immagine non mi sembra niente di sbalorditivo, sopratutto con i film in 4k. L'unica cosa che mi piace un sacco è l'applicazione SmartThings con cui è possibile gestire completamente la tv da cloud e da alexa utile quando non trovi il telecomando o quando devi gestire la tv da un altra stanza mentre i figli la sparano a tutto volume.

    Detto questo dovendo comprare due tv: una 55" o 65" e l'altra 65" o 75". La più grande va in camera da letto dove il letto è a circa 4 metri dal muro frontale. mentre la più piccola è per il salotto in quanto monterò anche un telo motorizzato con proiettore 4K e quindi la tv non mi serve averla enorme anche perchè dovra stare su staffa allungabile per vederla anche dalla cucina quando serve.

    Mi sono guardato un pò intorno e ho visto consigliare spesso LG. Ho escluso sony in quanto è molto incentrato su google invece i miei dispositivi vanno tutti verso il mondo APPLE o Amazon Alexa per la domotica. Anche le recesioni sui Philips non sono male e mi piaceva l'idea ambilight per la camera da letto.

    Detto questo volevo un pò di pareri su LG: escludendo NANOCELL che è la tecnologia LCD ormai superata ero indeciso tra gli OLED serie C o G (che non ho capito la differenza). Ho visto che supportano dolby vision e hanno spesso hdmi 2.1 su tute le porte oltre a supportare bene ALEXA. Non ho capito se hanno un cloud di gestione stile smart things.

    Diversamente volevo anche qualche parare se restare nel mondo SAMSUNG (magari i nuovi modelli sono migliori) ho visto che però non supportano DOLBY VISION e alcuni non hanno hdmi 2.1 su tutte le porte. Ho visto recensoni dove dicono che queste mancanze sono davvero pesanti.

    Lascio a voi esperti le varie opinioni e ringrazio ANTICIPATAMENTE TUTTI per il grande aiuto che mi darete con le vostre risposte!!!
    Ultima modifica di maxita; 14-11-2021 alle 10:57

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.379
    Molto dipende cosa ti aspetti che faccia e la TV per comandare la domotica e vice versa.
    Di solito le skill ALEXA per le tv sono molto limitate : accendi la tv, alza il volume.

    Non puoi comandare la TV con la voce o dalla TV comandare dispositivi.

    Anche da una firestick al massimo riesci a vere una IP CAM in finestra.

    Bisogna vedere poi assistente vocale hai già ... senza un echodot o un homepod non fai nulla.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    29
    Per la domotica uso Home Assistant su rasberry con chiavetta zigbee che si interfaccia a tutti gli amazon echo e a i vari dispositivi tipo relè zigbee, lampadine hue ecc... Mi interessa raggruppare tutti i dispositivi in pochi "ecosistemi" per semplicità di utilizzo, configurazione ed integrazione. Avere troppa frammentazione con il poco tempo che ho per configurarli i renderebbe inutili

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Non so se ti aumenta solo la confusione ma il sistema Google di Sony oltre ad avere ovviamente la migliore integrazione con android ha sia Alexa che Apple homekit/airplay2

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Per la parte smart @Ovimax è sicuramente uno dei piu' competenti e non saprei cosa dire..
    Per il samsung.. mi spiazzi ho ordinato un 65q95t dopo aver visto attentamente un q80t decisamente inferiore al q95 ed è un ottimo led; tieni presente che io ho un oled.
    Per i pixel spenti, se sono piu' di tre puoi pretendere l'assistenza.
    Se ti sei trovato male dubito che se acquisti un qn95a ti troverai meglio anche se dalle recensioni risulta aver avuto un discreto upgrade rispetto al 90t. i samsung continuano a non supportare il dolby vision ma mi pare che il qn95a abbia piu' di una hdmi 2.1 ( comunque ti servirebbe solo nel gioco con le nuove station).
    Per oled oled LG: la differenza tra c1 e g1 sta nel pannello evo montato da quest'ultimo che ne migliora la luminosità di un 20% e un minor consumo elettrico del pannello e una conseguente riduzione delle bassissime possibilità di burn in.
    Vedrai una differenza solo in HDR per la maggiore luminosità.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Non so se ti aumenta solo la confusione ma il sistema Google di Sony oltre ad avere ovviamente la migliore integrazione con android ha sia Alexa che Apple homekit/airplay2
    Ecco questa è già una bella notizia, effettivamente sony mi ispira molto come marchio solo che ho visto che i prezzi sono sensibilmente più alti rispetto a LG! Che differenze ci sono principalmente?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    [CUT]
    Grazie per le precisazioni, effettivamente di LG stavo puntando su G1 per via dello spessore, del peso e anche del pannello più luminoso. Mi piacciono molto i pannelli luminosi.

    Parlando di SAMSUNG il Q90T non mi ha fatto impazzire a livello di funzionalità mi sembra completo, plex, netflix e company funzionano bene e quasi mai ho dovuto usare l'apple tv collegata. Secondo me però ci sono dei bug nel software e il pannelo rende solo se si sta molto distanti (4 metri almeno)

    Una curiosità: voi ritenete il dolby vision una funzione così importante?
    Ultima modifica di angelone; 14-11-2021 alle 13:32 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Che Ti devo dire , il q80t provato è un 75 posto a 3 metri e mi sembra ottimo tanto che tendevo avvicinarmi..
    Per la fluidità io l’ho provato poco. Chiederò a mia nipote.
    Il Dolby..se c’è è meglio. Se indispensabile io ritengo di no ma qui si hanno idee diverse.
    Comunque tutti gli oled usano il Dolby pertanto non si pone il problema.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    29
    Mi sono visto le caratteristi sia degli LG G1 che dei SONY A90J e devo dire che come pannello SONY sembra essere migliore ma a livello generale e di ecosistema preferisco LG anche vista la notevole differenza di prezzo (siamo a 500/600 euro di differenza per due tv molto molto simili. Inoltre LG supporta meglio le consolle non sony.

    Ci sono motivazione diverse per prediligere sony?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474

    Niente che giustifichi 500-600€ a mio avviso.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •