Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    44

    Consiglio per nuova TV 75''/85'' 4k 120hz


    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum e mi servirebbeo dei consigli per l'acquisto di una TV 75''/85'' da massimo 1500€ che abbia almeno:
    risoluzione 4K a 120Hz , HDMI 2.1 ARC/eARC , HDR10+ , Dolby Atmos , Game Optimizer , Free Sync , VRR , ALLM .

    Al momento come fascia di prezzo ho trovato solo questa TV 75'' LG 75NANO856PA :
    https://www.amazon.it/gp/product/B09...PNWYJU7H&psc=1

    Sapreste indicarmi una TV simile intorno ai 1500€?

    Infine vorrei sapere, se collego l'antenna solo al sintoamplificatore, posso vedere sulla TV anche i canali del digitale terrestre ? (la TV è collegata all' uscita HDMI ARC/eARC del sintoamplificatore) ; oppure devo collegare per forza l'antenna al TV per poter vedere i vari canali del digitale terrestre?

    Vi ringrazio fin d'ora se potrete darmi qualche consiglio e aiutarmi per una scelta economica ottimale

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao,

    lo Xiaomi MI TV Q1 75 è un Full LED con presa HDMI 2.1 tuttavia credo non supporti tutte le relative funzionalità.

    Fino a qualche giorno fa era in offerta a € 1.299.


    Penso torni a questo prezzo con le offerte del Singles Day o del Black Friday.

    https://www.mi.com/it/mi-tv-q1-75/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    44
    Grazie per il link ma apparte il costo ora più alto, non ha tutte le caratteristiche che mi servono e consuma 360Watt contro i 130Watt che consuma il TV LG.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Lg è in classe energetica G come quasi tutti i 75” degli altri modelli. Non essendo molto luminoso probabilmente consuma un po’ meno ma non certo 130w in tutte le situazioni.
    Anche altri 75 consumano 130w in alcune situazioni ma l’elettronica deve avere i suoi consumi in base alle prestazioni.
    Lo xiaomi indica 360w di alimentazione intesa come massima e non d’esercizio.
    Il game optimizer deve essere qualcosa proprio della lg e non so cosa sia. Inoltre lg usa il Dolby vision e non hdr10+.
    I soli ad usare hdr10+ sono i Samsung. Vedi qui se ti può interessare https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q90-q90t-qled,
    Nello stesso sito puoi vedere anche il q70a se ha le specifiche ed in internet trovi i prezzi. Dovrebbe avere una classe energetica minore .
    Anche il Sony xh9096 è un bel prodotto ma non so se ha tutte le specifiche che chiedi.
    Infine, il sinto collegato ad una hdmi , anche earc, quando lo usi come sorgente la tv lo visualizza.
    Aspetta però, che probabilmente non ho capito io che di sintoamplificatori so niente; cosa vuol dire se colleghi antenna al sinto? Vuol dire che ha un ingresso antenna e fa da decoder?

    Ok, mi sono andato a guardare il retro di un sinto ed ha un ingresso d’antenna ma è per la radio dab e quindi non puoi collegarci l’antenna tv.
    Ultima modifica di NEC; 03-11-2021 alle 00:25
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    44
    Ciao NEC, la TV LG 75NANO856PA consuma 130kwh/1000h e in HDR 217kwh/1000 , sarà poco luminoso ma si risparmia di più.

    Ho visto gli altri modelli che mi hai scritto ma non hanno le varie caratteristiche... e quindi mi sa che al momento l'unica TV 75'' per la fascia di prezzo 1300€-1500€ è la LG 75NANO856PA

    I sintoamplificatori che avevo scelto per impianto home cinema 9.2 4k 120hz HDMI 2.1 sono il Marantz SR6015 (1350€) o il Denon AVC X4700X (1530€) che non sono DAB e non hanno ingresso antenna, comunque se mi dici che anche se fossero DAB non posso vederci il digitale terrestre sulla TV , allora dovrò per forza collegare antenna al TV.

    Grazie ancora per le info

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.384
    Di solito si scelgono frigoriferi e lavatrici in base al consumo, non i TV
    Il nano 856 è un mediocre pannello IPS Edge LED con un algoritmo di dimming pietoso. Poi se il discorso è legato al budget di spesa può essere comprensibile ma basta sapere cosa si stia comprando. Le altre caratteristiche IMHO sono accessorie rispetto alla qualità del pannello

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    44
    Si lo so il pannello non è un gran che ma almeno ha tutte le altre caratteristiche in regola.
    Il budget purtroppo è poco e me lo devo far bastare, quindi devo trovare i giusti compromessi di qualità/caratteristiche/prezzo .
    Tu rooob quale TV mi consiglieresti da 75'' tra i 1500€ e 2000€ che abbia almeno:
    buon pannello , risoluzione 4K a 120Hz , HDMI 2.1 ARC/eARC , HDR10+ , Dolby Atmos , Free Sync , VRR , ALLM ?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Con tutte queste cose devi alzare il budget.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    44
    Non se pole , max 2000€

    comunque il Oled LG C9 65 Pollici ke hai indicato non è 75'' , è vecchio del 2019 ed è a 100hz non 120hz ed è quasi introvabile !!!
    Ultima modifica di A£i€n$; 03-11-2021 alle 15:37

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Non ti stava indicando il c9; sotto la riga è indicato cosa ha in casa. Appunto è proprietario di un lg 65C9.
    Te lo avevo già scritto: LG non supporta HDR10+. Supporta, come tutti HDR10 ed i dolby vision.
    Samsung supporta HDR10+ assieme alle due marche cinesi che supportano sia HDR10+ che dolby vison.
    Non per farmi gli affari tuoi, ma da che distanza vedi la tv? magari sei dentro il range di un 65 e risparmi dei soldi potendo permetterti un modello top che consumerà meno essendo uno degli elementi di maggior consumo la retroilluminazione del pannello.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    44
    A ok non lo sapevo della riga sotto
    Comunque pensavo che HDR10+ fosse HDR PRO come c'è scritto nella scheda tecnica LG , ma credo possa andar bene lo stesso il PRO.
    Sono nel range di 85'' , ma al momento ho un 55'' FULLHD e sto alla precisa distanza ottimale ovvero 2.5mt .
    Ho visto varie tabelle di distanza ottimale, consigliata ecc.. x TV 4k e col nuovo TV 75'' farò un pò di prove ma credo che starò bene a 2.80mt o poco meno .
    Con un 65'' 4k dovrei rimanere dove già sono forse anche meno, invece vorrei allontanarmi ancora un pò, cmq potrei prenderlo in considerazione...

    Ad andar bene col 75'' credo che dovrei prendere meglio questo LG 75NANO916PA che ha tutte le caratteristiche ed è Full Array Dimming :
    https://www.amazon.it/gp/product/B08...PWEP9URB&psc=1

    Se invece opto per il 65'' penso dovrei prendere almeno questo LG 65NANO916PA che ha tutte le caratteristiche ed è Full Array Dimming :
    https://www.ebay.it/itm/363581213164...7&toolid=10029

    oppure e forse meglio 65'' LG OLED65B16LA che ha tutte le caratteristiche e in più è OLED , Pixel Dimming , ha il G-Sync e l' Instant Game Response :
    https://www.amazon.it/LG-OLED65B16LA...5976768&sr=8-4

    Che casotto ragazzi, difficile scegliere... ci penserò su
    Ultima modifica di A£i€n$; 03-11-2021 alle 22:44

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Le tv, tutte supportano hdr10. Poi ci sono dei sistemi più evoluti di hdr10 che sono il Dolby vision e hdr10+.
    Hdr10+ è supportato su tutti i Samsung e qualche marca cinese, il Dolby vision è supportato da tutti salvo che Samsung. Netflix, Apple TV e Disney plus trasmetto molti film in Dolby vision e mai in Hdr10+. Prime video trasmette alcuni film in hdr10+ e quasi mai in Dolby vision. Se la tua tv non supporta i due formati che ti ho indicato vedrai comunque il film in hdr10.

    Risposta secca prendi 65b16. Se prendi gli altri non saprai mai cosa ti perdi.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    44
    Ok cmq non sapro mai lo stesso quello ke mi perdo perchè ci vedrò solo film/serie tv da PC in formato compresso 4k con estensione .mkv ecc.. e poi coi games dall' xbox x non credo che cambi molto , già per me passare adesso dal FULLHD al 4k 120hz sarà finalmente un grande evento

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Beh se hai deciso..
    Comunque con qualunque sorgente l’investimento migliore era l’Oled.

    Ah un ultima cosa,:non so che tv hai ora ma mica è detto che se passi da un fullhd di discreta qualità al lg vedrai meglio. Magari vedi più grande .
    Ultima modifica di NEC; 03-11-2021 alle 23:54
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    44

    Ancora non ho proprio deciso definitivamente ma ci sono quasi
    La tv che ho adesso è 55'' FULLHD LG 55LF652V-ZA classe A+ 65W e non penso sia un gran che.

    Comunque ho ristretto il campo di scelta al solo 75'' e tra questi due modelli, ma credo che opterò per questo primo che non è proprio malaccio :

    75'' 75NANO916PA : 4k 120hz ecc.. + LED Full Array Dimming, 143w e 234w HDR 1800€ valutazione 7.5/10
    https://www.amazon.it/gp/product/B08...PWEP9URB&psc=1

    Se invece rinunciassi completamente al nuovo impianto audio 9.2 allora 'forse' potrei prendere questo che sarebbe l'ottimo :
    77'' OLED77C14LB : 4k 120hz ecc.. + OLED Pixel Dimming, AI Picture Pro, AI Sound PRO, Quad Step NR, True Color Accuracy Pro (33x33x33), G-Sync, Instant Game Response, 4 x HDMI 2.1, Telecomando Puntatore + NFC (MR21N), α9 Gen 4 Intelligent Processor, 162W e 273w HDR 3000€ valutazione 8.8/10
    https://www.amazon.it/gp/product/B09...PNWYJU7H&psc=1

    Intanto potrei anche prima del black friday provare a vincere 2-3000€ con quache gratta e vinci ogni tanto : D : D : D


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •