Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    6

    Scelta fra 4 modelli....chiedo aiuto urgente


    Salve, dopo 10 anni di splendido funzionamento, il plasma 42 pollici Panasonic dei miei genitori ha tirato le quoia. Fidandomi delle molte recensioni positive sul marchio TCL ho fatto acquistare loro un 50C725 da Expert.
    Purtroppo una volta montato la delusione è stata grandissima (parlo della mia delusione, con tutto che uso giornalmente un led 50 Hisense di 3 anni fa con molta soddisfazione)...anche smanettando per 2 giorni fra le impostazioni, l'immagine mi sembra sempre di scarsa qualità (e parliamo di un QLED) soprattutto negli incarnati, i volti hanno degli artefatti molto fastidiosi che non so come spiegare...di sicuro il mio led Hisense del 2018 è due spanne sopra.Questi problemi sono evidenti sia sul tuner che su Prime e, anche se in maniera forse minore, su Netflix. Se poi parliamo del lato software altra delusione, con le app prime e Netflix che hanno fastidiosi lag all'input da telecomando.
    Ovviamente ho deciso di restituirlo e devo sceglierne uno al più presto (i miei iniziano a spazientirsi). Considerando il budget e le dimensioni che non possono andare oltre i 50 pollici ho 4 papabili. L'utilizzo del tv sarà 70% tv terrestre ed il restante 30% fra Netflix e Prime, nessun videogioco o console. L'elenco è in ordine casuale, non di gradimento

    1. LG OLED 48A16LA €999,00
    2. SONY KD-50X81J €899,00
    3. PANASONIC TX-50JX800E €749,99
    4. SAMSUNG QE50Q80A €849,00

    Faccio presente che i 999 euro dell'oled lg sono veramente il tetto massimo al quale potrei spingerli, quindi vi pregherei di non scrivere che a 100 euro in più ci sono altri modelli, anche perché, avendo preso anche altro ed avendo fatto un finanziamento, il tv devono prenderlo da Expert e questi sono i modelli papabili attualmente disponibili.
    Mi chiedo se un Oled come questo, seppure di fascia bassa, possa essere comunque superiore o no per qualità dell'immagine a qualsiasi led.
    Spero possiate consigliarmi al meglio
    grazie
    Ultima modifica di Sushy74; 01-11-2021 alle 14:31

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    IMHO, se vedono la tv a luci basse o spente vai di oled. Se la vedono sempre con luce accesa forse puoi risparmiare i 100€ e prendere samsung.
    Gli altri due li lascerei stare; sony è un entry level con pannello IPS ( come il Q80A peraltro) ma senza retroilluminazione. Il pana.. non so se è un modello progettato o costruito da panasonic o marchiato solo panasonic come avviene spesso con i led della marca ultimamente.

    Ops errore; il 50q80a è il solo della gamma 80a con pannello VA. Pertanto se lo guardano frontalmente puo' essere un buon led sia con sala illuminata che al buio ma attento all'angolo di visone.
    Comunque oled va bene anche se hai spesso la luce accesa eh..
    Ultima modifica di NEC; 01-11-2021 alle 15:04
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da [B
    Sushy74[/B];
    Ciao

    anche se è di un polliciaggio minore rispetto agli altri tre penso che con l'LG 48A1 OLED i tuoi saranno più che soddisfatti.

    Considera che ad un prezzo più basso trovi la versione da 55" di questo OLED.

    https://www.mediaworld.it/product/p-...ed55a16la-2021

    .

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    6
    Ciao, grazie intanto per i consigli....la tv non la vedono mai al buio, diciamo che è una stanza mediamente illuminata...a questo punto mi sembra di capire che la scelta sia fra l'OLED LG 48A16LA ed il QLED SAMSUNG QE50Q80A, il fatto è che facendo un po di ricerche vedo che si tende a sconsigliare l'LG in quanto abbastanza entry level a favore magari di un buon Led come potrebbe appunto essere il Samsung in questione. Attendo ulteriori consigli.....quindi il SONY KD-50X81J tenderei a scartarlo?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Oled va bene; ma se guardano frontalmente e con luci accese alcuni vantaggi dell'oled li perdi .Il Q80 è piu' luminoso e brillante e magari con luce accese piu' appagante. Io sto vedendo la mia tv oled con stanza illuminata e vedo piuttosto bene. L'A1 non è che sia meno luminoso del mio nelle situazioni normali;è in HDR che raggiunge picchi minori e allora è meglio spegnere la luce.
    Il sony non è che non vada bene, anzi mi correggo, come tutti i 50' dovrebbe essere anche questo un VA come il samsung ma senza led posti dietro per la retroilluminazione e poco luminoso.
    Senti, dubito che i tui saranno scontenti qualunque casa prendi. Io resterei o oled o samsung.
    Verifica l'angolo di visone. Se è ampio allora devi andare di oled. Ampio intendo un divano o poltrona laterale; se usano un divano a tre posti frontale nessun problema.
    Ultima modifica di NEC; 01-11-2021 alle 17:29
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    6
    Ti ringrazio, nel frattempo sto vedendo alcune recensioni di entrambi i prodotti...molti storcono il naso per il pannello Oled dell'A1 a 60hz, mi chiedo quanto questo possa mai rappresentare un problema agli occhi di un profano, anche perché sarei propenso a fargli comprare questo.
    Se ci sono altri consigli sono ben accetti

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Anche gli altri 50 sono a 60hz e gli oled,a pari frequenza del pannello , hanno un movimento migliore dei led. Un recensore americano alla questione posta si è risposto che solo con a fianco un altro oled a 120 Hz avrebbe notato la differenza.
    Infine, mi ripeto, se non hanno problemi di angolo di visone prendi il q80, risparmi due euro e loro saranno contenti.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    6
    Ti ringrazio, alla fine comunque la scelta si limita a questi 2, parlerò con loro per capire quale preferirebbero.
    Intanto continuo a informarmi....sull'Oled in questione non ci ho capito molto, c'è chi ne parla bene e chi lo affossa del tutto
    Poi ancora devo capire quale modello si comporta meglio nel portare su uno schermo 4K il nostro triste digitale terrestre
    Ultima modifica di Sushy74; 02-11-2021 alle 00:14

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.453
    Non scherziamo, l'Oled sotterra qualsiasi LCD, e tra i modelli citati non c'è nemmeno un top di gamma LCD!
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Ecco Sushy, Franco la mette giu' un po' maschia ..ma ha totalmente ragione.

    Anche con il digitale terrestre l'oled se la cava un po' meglio ma , se vedono solo questo o poco altro e a luci accese forse la maggior brillantezza ( che non significa fedeltà, ma la fedeltà di uno studio TV.. è un ossimoro) dei colori potrebbe dargli maggior soddisfazione.
    Vedi tu, visto cosa guardano credo, mi ripeto, che qualunque scegli tra i due saranno contenti.
    Ultima modifica di NEC; 02-11-2021 alle 10:04
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    6
    Grazie Nec, la mia indecisione era appunto sul fatto che la serie LG A1 viene spesso denigrata per processore lento, poca luminosità ecc...però è anche vero, come dice Franco, che è un oled e come tale dovrebbe avere una resa migliore almeno degli altri citati.
    Entro stasera o al max domani decido
    Ultima modifica di Sushy74; 02-11-2021 alle 11:31

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    25
    @NEC

    Scusate se mi intrometto nella discussione.A proposito di pannelli LCD,Al momento Sony offre modelli di fascia medio-alta nel taglio 43"?
    Ho addocchiato il Sony BRAVIA 4K KD-43X89J


    Il pannello è un 120 hz VA (non IPS),ma non ha il Local Dimming!
    Costa circa 300 euro in più di un Samsung QLED (Il QA60)
    Prima di spendere 800/900 euro,Vorrei capire se vale i soldi che costa oppure no.

    Grazie
    Ultima modifica di Cassios81; 02-11-2021 alle 12:36 Motivo: errore

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.383
    Il Samsung è 60hz e senza local dimming lo stesso. Certo che se il prezzo è quello a circa 1000 ci compri un OLED da 55 pollici....

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Il Samsung è 60hz e senza local dimming lo stesso. Certo che se il prezzo è quello a circa 1000 ci compri un OLED da 55 pollici....
    Ciao,grazie per avermi risposto!
    Per questioni di spazio,devo per forza di cose optare per un 43".Stavo cercando di capire se sul taglio 43" con tecnologia Led,Sony produce i migliori pannelli oppure no. Samsung,LG e Panasonic,in quel taglio offrono pannelli altrettanti validi?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.383

    Sony e Panasonic non producono pannelli, li comprano da altri. Buona parte dei Samsung oramai anche, lg fa I suoi IPS che tendenzialmente sono molto peggiori soprattutto relativamente al contrasto. Un 43 va a 120 hz penso non ce ne siano tanti sul mercato. Fald penso nessuno.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •