Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: LG C1 VS Sony A80J

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    61

    LG C1 VS Sony A80J


    Buongiorno, chiedo scusa se il post fosse un doppione ma oggi a mezzogiorno andrò a comperare il televisore nuovo e chiedo a chi ne sa più di me un suggerimento...

    Sono arrivato alla scelta tra i 2 televisori in oggetto. Giochiamo con PS5 e nulla più...quindi non mi servono tutte queste porte HDMI 2.1 e arrivo da esperienza ventennale Sony.

    Per la parte audio ho un HT e quindi diciamo che la parte sonora di Sony mi interessa meno.

    Facciamo questo tipo di utilizzo:80% PS5 e il restante 20% tra Netflix, Amazon Prime Video e Youtube...
    Il taglio del televisore che acquisterò sarà da 65".

    Le feature VRR e ALLM sono davvero così importanti come vengono descritte?

    Datemi un consiglio alla luce delle considerazioni di cui sopra per favore.

    Grazie a chi risponderà...

    Buona giornata

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.383
    ALLM (specialmente su PS5 per cui funziona lo switching automatico su Sony anche in assenza di ALLM) non serve a nulla. Idem il VRR se parliamo solo di PS5 che non lo supporta. Per il resto scegli sulla base delle tue preferenze
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    61
    ...ti ringrazio !!! Mi sembra di capire che tu abbia un televisore LG....posso chiederti come ti trovi per favore?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    59
    Per chi invece lo usa solo per digitale terrestre, Amazon Prime e Rai Play? 55 pollici nel mio caso.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.383
    Non lo uso con console e devo dire che non va male, anche se su alcune cose mi trovavo meglio con il vecchio Sony A1 (probabilmente a causa dei problemi sui pannelli dal 2018 in poi relativi al flashing/blocking alle basse luci visto che in maniera minore ci sono anche sul pana). Per il resto è un OLED, va alla grande
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.379
    alla fine è più una scelta di gusto che di "gaming".
    Citazione Originariamente scritto da buoand Visualizza messaggio
    Le feature VRR e ALLM sono davvero così importanti come vengono descritte?[CUT]
    sui PC si.
    Sulle console è molto più difficile capirlo sia perchè è una novità sia perchè il passato delle console era legato hai 30fps, sia i giochi che gli sviluppatori si dovranno abituare a questa funzionalità.

    Difficile dirlo se in futuro quanto e come verrà usata.

    Il problema del sony è che android tv ora non gestisce il VRR, solo con androdi tv 11 sarà nativo e bisogna vedere come funzionerà.

    Su webos funziona già ed essendo linux ha meno problemi.

    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    ALLM (specialmente su PS5 per cui funziona lo switching automatico su Sony anche in assenza di ALLM) non serve a nulla. Idem il VRR se parliamo solo di PS5 che non lo supporta. Per il resto scegli sulla base delle tue preferenze
    ALLM non serve se colleghi la PS5 direttamente alla TV lo imposti una volta il game mode è rimane, se passi tramite un amplificatore serve eccome .Spesso HDMI CEC non gestisce la modalità immagine delle periferiche collegate al HT.
    Quindi se passi dal BD al PS5 spesso rimane la modalità film o vice versa.

    VRR stà arrivando sulla PS5, e dire che non serve a nulla mi sembra alquanto riduttivo.

    poi le funzionalità automatiche di sony lasciamo perdere che è meglio.... https://www.youtube.com/watch?v=ukB21sxGQbs&t=152s
    Ultima modifica di ovimax; 29-10-2021 alle 15:17
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    alla fine è più una scelta di gusto che di "gaming".


    sui PC si.
    Sulle console è molto più difficile capirlo sia perchè è una novità sia perchè il passato delle console era legato hai 30fps, sia i giochi che gli sviluppatori si dovranno abituare a questa funzionalità.

    Difficile dirlo se in futuro quanto e come verrà usata.

    Il p..........[CUT]
    Grazie Mille !!! Alla fine ho optato per LG C1 da 65". Ho pensato che quando queste features saranno implementate su PS5 avrò per lo meno un televisore pronto ad utilizzarle...Sony a sto giro non mi sembra sia stata solerte con la sua tecnologia !!!
    Grazie mille ancora

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.383
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    [CUT]
    Per collegare un PS5 tramite amplificatore devi avere anche un passthrough 4k 120Hz e sono pochini ad averlo. Che poi non funzioni anche tramite ampli la selezione automatica game mode/movie sui tv Sony senza ALLM non lo posso sapere ma penso neanche tu. Sul VRR quanto sia utile in assoluto su una console che nemmeno lo ha ancora implementato lo dicevi anche tu.
    Comunque sia la scelta su C1 non è sbagliata in assoluto (anche se pure lui ha i suoi problemi con HDCP)
    Ultima modifica di angelone; 01-11-2021 alle 10:35 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.379
    infatti ho cominciato con "alla fine è più una scelta di gusto che di "gaming"."
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    79

    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    pure lui ha problemi con hdcp..........[CUT]
    Mi intrometto nella discussione perché anch’io ho dei dubbi su quale scegliere. Anch’io gioco alla ps5 ma per mancanza di tempo devo scegliere fra film o gaming. Vengo da un vt60, adoro la qualità nella visione dei films, guardo serie tv (poche) e Sky soprattutto sport quali MotoGP f1 basket. Il nuovo c1 come si comporta dal lato video? Ho capito che va meglio nei giochi ma la differenza col Sony in termini di qualità visiva è evidente? I problemi di hdcp sono ancora presenti?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •