Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 45
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377

    Si ma c'è miniled e miniled. Se il pannello è un IPS la cosa cambia

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    229
    Io in una sala ho il Nano90 di LG, che è ips e full array. Il local dimming lo tengo al massimo, e già su questo il nero mi sembra nero. Mi fa differenza penso, perchè ho anche un oled. Cioè, nella visione di quasi tutti i contenuti non ci sono problemi, anzi ad esempio il digitale terrestre di vede meglio qui che sull’oled. Il problema ovviamente è nelle cose critiche, stanza al buio e immagini tipo cielo stellato, ma non per il nero, che con il local dimming lo diventa, il problema semmai è il blooming. Il samsung credo sia anche un po’ meglio, perciò…. Vedo invece delle leggere strisce verticali, in immagini tipo nei campi delle partite di calcio. Come si chiama questo difetto?
    Ultima modifica di Striker92; 07-11-2021 alle 13:52

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Vertical banding. È un problema indipendente dal tipo di pannello. Se è evidente e sei in garanzia io tenterei la sostituzione.
    Hai ragione, al buio e cielo stellato tutti i led mostrano la corda. Il top gamma miniled qn95a sembra ridurre notevolmente il problema ma per quanto si possa fare un buon lavoro le stelle su un oled saranno sempre luminose e precise.
    Ultima modifica di NEC; 07-11-2021 alle 15:08
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    Vertical banding. È un problema indipendente dal tipo di pannello. Se è evidente e sei in garanzia io tenterei la sostituzione.
    Hai ragione, al buio e cielo stellato tutti i led mostrano la corda. Il top gamma miniled qn95a sembra ridurre notevolmente il problema ma per quanto si possa fare un buon lavoro le stelle su un oled saranno sempre luminos..........[CUT]
    Diciamo che si vede solo nelle partite di calcio e leggermente. Eviterei, perchè i miei in casa mi prendono per matto, dato che loro neanche si accorgono di queste cose XD Proprio vero che le cose dipende con che occhi le guardi... il mio oled lo ho cambiato invece, perchè non so se era banding o uniformità del pannello, ma insomma la metà sinistra era incredibilmente più scura e in scene critiche grigiastre si vedeva tantissimo.

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Si, noi qua siamo un po' appassionati e un po' ammalati..
    La maggior parte della gente qualunque tv preda in casa e anche con difetti per noi insopportabili se la guarda e se la gode.
    Comunque il tuo oled aveva problemi di uniformità ; anche il mio ne aveva un po' ma non era visibile durante la visone ma solo con il test del grigio al 5%. Poi con il tempo, dopo 2-3 mesi è migliorato ed ora si vede pochissimo.
    I led non migliorano con il tempo.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    229
    Ora ho in arrivo il C1 da 55 pollici... già tremo per come sarà il pannello. Speriamo in questi nuovi sia migliore la cosa

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum e mi sono iscritto solo per partecipare alla discussione che mi tocca particolarmente.
    Breve premessa, vengo da una Samsung serie 8 di 7-8 anni fà.

    Con le varie offerte che vi erano ora in giro, decido di acquistare una Samsung QE55Q70AATXZT
    in base anche alle opinioni trovate qui --> https://pixeltv.it/samsung-q70a-q75a-recensione/
    Un calvario, ne ho restituite 2 e la seconda peggio della prima in condizioni di scarsa luminosità con sfondo nero, esempio..

    Al che ho deciso di raddoppiare il budget e dirigermi su una Samsung QE55QN90AATXZT come da titolo del thread..

    Ma leggo da @leo79 che reputa migliore i VA rispetto agli IPS
    Citazione Originariamente scritto da leo79 Visualizza messaggio
    Nel complesso un prodotto molto valido a prescindere dal pannello. Ovviamente se volete vedere la televisione al buio totale meglio oled o un VA, per il resto è un ottimo prodotto specie per la visione in ambienti illuminati.[CUT]
    Ho 2 monitor BENQ PD2500Q con pannello IPS per utilizzo post produzione fotografica e mi trovo benissimo!

    Insomma in buona sostanza, scusate se ho fatto un poema ma sono all'esasperazione, è 1 mese che sono dietro a questa cosa e credevo con la serie QN90 di aver trovato un buon compromesso ma mi state sgretolando le poche certezze che avevo

    Grazie in anticipo a chi vorrà risponde

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Leo79 ha detto una cosa giusta certo che se hai un va con un angolo di 20-25 gradi basta essere seduti in 2 sul divano e il contrasto nativo e il colore diminuisce notevolmente ( esperienza diretta con il led Sony).
    Il 90a sopperisce in parte al basso contrasto nativo grazie alle 500 zone di retroilluminazione e pertanto i neri saranno neri e probabilmente vedrai un podi blooming sopratutto se molto angolato.
    In sintesi in funzione del prezzo il meglio al solito oled, poi qn95a e poi il qn90a.
    Globalmente il 90a e superiore anche al Sony x90j ma al buio e visto frontalmente quest’ultimo ti può dare un contrasto migliore. Inoltre il sony supporta il Dolby vision.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Se tieni al nero ed al contrasto al buio non perdere tempo con gli Lcd, l'Oled è l'unica tecnologia che ti garantisce queste cose.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Ecco, mi ero scordato della discussione , era passato un po' di tempo. Guardando indietro ho visto adesso la recensione di Leo79 e penso non servisse neanche un mio commento; visto che è del mestiere penso che la sua opinione sià importante .
    Se hai ancora dubbi chiedi a lui in messaggio privato magari.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    2
    Per completezza comunque allego immagine del secondo QE55Q70 che ho riportato all'unieuro..
    [IMG][CUT][/IMG]
    Come dici tu NEC infatti il 90A dovrebbero aver ampliato il discorso "angolo di visione", ma quello a me interessa fino ad un certo punto tanto sono esattamente centrale al TV..
    Quello che vorrei è non vedere queste brutture..
    E comunque si avrei potuto chiedere in messaggio privato ma così avrei risolto solo il mio di dubbio, il principio cardine dei FORUM è la condivisione quindi se mai altri vorranno aggiungere pareri o opinioni, per me son ben accetti
    Ultima modifica di angelone; 08-12-2021 alle 18:18 Motivo: Rimossa immagine con dimensioni superiori a quelle ammesse (800 x 600)

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Non si vede l’immagine è stata rimossa. Magari descriverla. Ma a questo punto ha ragione Franco Rossi. Se poi è, giustamente un problema di budget e vedi da solo la tv centralmente puoi pensare al Sony x90j o, se lo trovi ad un buon prezzo un oled A1.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    SInceramente, tanto bello il nero infinito degli OLED....e il contrasto, ma porca miseria, basta un po' di luce e sulle immagini HDR, non si vede praticamente più nulla. Parlo del mio 77C1. Sicuramente un G2 sarà meglio, ma il prossimo sarà un LCD di nuovo....pensavo proprio al 85Qn95B
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Dipende anche da che tipo di luce arriva al tv, probabilmente è più un problema di riflessi che di luminosità del pannello, gli LG sono quasi degli specchi e se ci arriva un riflesso allora si si vede poco
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Ma anche un fattore luce.....non so ultimamente mi sembra si sempre meno luminoso.
    Poi magari mi pentirò, ma in ogni caso ho trovato un qn95A da 85" a 2300 euro.....direi che la prova i può fare.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •