Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474

    Si l'avevo vista ma mi fidavo piu' di Vincent..che come essere umano puo' pure sbagliare.
    Sul 50' confermo , è un tipico VA con basso angolo di visione .Esperienza personale da MediaWorld.
    Ho visto prima che anche in Sudamerica il qn90 ha un ads sui 55 .
    Dal video non ne esce male ma...non saprei cosa consigliare.
    La retroilluminazione riesce a compensare il basso contrasto nativo del pannello; ad esempio il qn85 che sicuramente è un ADS , dal test di rthing riesce ad arrivare a 20.000:1 ma immagino che nelle scene molto buie non possa fare miracoli.
    @Leo79 mi spiace, mi sento un po' responsabile dei consigli ma parlavamo del 50' e avevo delle certezze.
    Non vorrei influenzarti ; io penso che sarà sempre un ottima tv ma pensavo, se non ti va puoi ancora restituirlo e con il tuo nuovo budget da 900 euro pensare o ad un 48 oled o cercando si trovano anche dei 55 a 1000€; vedi questo https://www.comet.it/tv-oled/lg-oled...xoCq5YQAvD_BwE.
    Ultima modifica di NEC; 17-10-2021 alle 16:27
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    10
    Ma no nec, responsabile di cosa. Avevo chiesto per il 50, poi mi sono reso anche conto che la distanza di visualizzazione era superiore ai 2 metri, quindi ho pensato che un 55 era meglio.
    Inoltre conosco i pannelli ips, li uso per post produzione fotografica e non sono affatto male.
    Gli angoli di visione sono migliori e mi tornerà utile, per contro una leggerla perdita di qualità per contrasto e uniformità del pannello. Comunque dalla comparativa che ho visto su YouTube tra 55 con ips e 55 con va non c’è una differenza tale da portarmi ad annullare l’ordine.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Ok, bene. Fra l’altro ho l’impressione che ne capisci molto più di me sulla qualità delle immagini.
    Magari fai due righe di recensione quando c’è l’hai. La competenza non ti manca ed è un prodotto poco conosciuto .
    Ultima modifica di NEC; 17-10-2021 alle 22:33
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    10
    quando arriverà, al massimo posso provare a dare la mia opinione. Grazie di tutto

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    111
    Leo, ma avevi fatto la stessa ricerca per i 50? quali erano i tuoi preferiti?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    10
    Si avevo fatto inizialmente una ricerca per i 50.
    Alla fine i candidati erano LG c1 48 pollici e Samsung 50qn90a. Poi mi sono reso conto che mi servivano almeno 55 pollici, ed ho scartato LG oled per evitare effetto burn in, cosa successa ad un collega di lavoro (pare che con la Nintendo switch non entri in funzioni il salvaschermo) ed avendo figli piccoli non si mai.
    Io penso o meglio spero che questo 55 sia comunque una scelta valida. In fondo non guardò mai la tv completamente al buio, spesso la guardò anche angolata.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    111
    io invece ho il problema contrario, purtroppo per esigenze di spazio mi devo limitare al 50 pollici..
    ovviamente tenevo sempre presente l'hisense consigliato da Angelo, pero' boh spendendo qualcosina in piu' fino a 600 700 volevo capire cosa potevo trovare

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    10
    Qn90 da 55 pollici arrivato. Acquistato dallo shop Samsung italiano, l’assistenza clienti riferiva che era dotato di pannello VA.
    Nel mio caso si tratta decisamente di un ips (ads). Comunque va benone lo stesso

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Se è uguale per te un pannello con contrasto bassissimo è ok per tutti

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da leo79 Visualizza messaggio
    Qn90 da 55 pollici arrivato. ..Nel mio caso si tratta decisamente di un ips (ads).
    Visto che d'immagine te ne intendi vista la tua attività, come contrasto i neri come sono? Aono grigi o la retroilluminazione riesce a fare un buon lavoro??
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    10
    Trattandosi di un pannello ips la prima cosa che ho verificato con i test a video è l’uniformità del pannello e di eventuali pixel difettosi/bruciati sui colori primari e il bianco/grigi/nero.
    Nessun pixel bruciato e l’uniformità del pannello è molto buona, cosa non scontata negli ips. Si osserva una lieve e sottile vignettatura lungo la cornice con luminosità ambientale a zero.
    Il nero è nero, non ci sono dubbi. Questo famigerato grigio al posto del nero nei qled io non lo noto, tra l’altro avendo un monitor ips specifico per post produzione fotografica non vedo come poteva essere diversamente, visto che lo utilizzo proprio per la precisione del nero, delle sfumature dei grigi e dei colori.
    Ottima anche la resa dei colori molto meno artificiale di quello che si vede nei centri commerciali e con pochi aggiusti si rende piacevolmente naturale, in pratica nei centri commerciali spesso attivano la modalità rivenditori (ultrapompata) che nell’utilizzo misto fa solo pasticci.
    I colori sembrano precisi, nel bilanciamento del bianco non noto particolari dominanti visibili all’occhio umano.
    Io local dimming lavora abbastanza bene ma bisogna fare un appunto…credo comune sia al VA che all’ADS. In piena luce non si nota l’effetto alone intorno a fonti luminose circondate dal nero. Con luce medio/bassa l’effetto si può notare solo se si presta particolare attenzione. Con luce assente, si nota il tipico alone in tutte le situazioni critiche, tuttavia nella visione generale dei contenuti l’effetto lo si nota raramente anche perché non ci troverò sempre di fronte ad un cielo stellato.
    Ottimo angolo di visione, ottimo con stanze illuminate, buona gestione dei riflessi. Nel complesso un prodotto molto valido a prescindere dal pannello. Ovviamente se volete vedere la televisione al buio totale meglio oled o un VA, per il resto è un ottimo prodotto specie per la visione in ambienti illuminati.

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    tanto per fare chiarezza, in europa qn90 sono ips nei tagli più diffusi (55,65,75) mentre i qn95 (con one connect) sono tutti va
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da leo79 Visualizza messaggio
    Trattandosi di un pannello ips la prima cosa che ho verificato c.........[CUT]
    Ecco, opinione tecnica da incorniciare e linkare ogni volta che qualcuno chiederà come va il qn90a.
    Opinione che hai sintetizzato benissimo nelle ultime due righe.
    Grazie e ciao.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Citazione Originariamente scritto da leo79 Visualizza messaggio
    Trattandosi di un pannello ips la prima cosa che ho verificato con i test a video è l’uniformità del pannello e di eventuali pixel difettosi/bruciati sui colori primari e il bianco/grigi/nero.
    Nessun pixel bruciato e l’uniformità del pannello è molto buona, cosa non scontata negli ips. Si osserva una lieve e sottile vignettatura lungo la cornice ..........[CUT]
    Non faccio il tuo mestiere ma sinceramente mi stupisce quello che dici. Un pannello IPS ha neri grigi questo è un dato di fatto. Il dimming aiuta a nascondere il problema ma in maniera variabile ed a seconda della immagine che sta elaborando. Quindi affidarsi al dimming per giudicare la colorimetria/scala di grigi mi viene un po' difficile da capire visto che avrai pozioni di schermo in cui avrai black crashing o altre in cui il nero sarà più elevato. Poi per carità se per te è indifferente va bene così ma a questo punto la differenza con un lg è minima e legata solo all'algoritmo di dimming (che sicuramente è più efficace sui Samsung)

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474

    rooob non prenderla come una critica.
    Qua siamo tutti oled dipendenti.
    A me interessava un opinione di qualcuno che ha un occhio allenato ( piu' del mio) per un prodotto che magari ad un prezzo significativamente inferiori ad un oled puo' essere consigliato in famiglia.
    E' evidente che samsung sta tentando di contenere la diffusione dell'oled ( finchè non venderà il suo) con prodotti che hanno angoli di visone maggiore e buoni contrasti e per questo sta sviluppando i miniled.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •