|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
05-10-2021, 23:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 22
Oled (LG C1 55”) o Qled (Samsung QN90 55”) e paura del burn-in
Buonasera a tutti,
ho intenzione di sostituire il mio Samsung SUHD serie 7 del 2016 anche visto il recente acquisto della PlayStation 5.
Mi sono documentato in rete e sono giunto a due modelli nella fascia prezzo fino a 1500.
L’oled C1 di LG e il QLed Q90 di Samsung.
La differenza mi è chiara e sarei orientato 80/20 sul modello di LG di cui ho letto molte opinioni positive.
La cosa che mi spaventa però è il fenomeno del burn-in e tutte le precauzioni eccessive dopo aver speso 1500€ da dover mettere in atto.
È davvero così? Esiste un rischio davvero concreto?
Da considerare che abitudinariamente usiamo la tv accesa per molte ore consecutive durante al giorno e che ci giocherei su Ps5 cosa mi consigliate ?
Grazie
-
06-10-2021, 12:11 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 931
Sembra che il rischio burn in sia diminuito sulle ultime generazioni di pannelli.
Il C1 e il qn90 sono entrambi ottimi televisori. L' LG è più perfetto al buio mentre di giorno il mini led Samsung ha uno sparo e una brillantezza che ti fan cadere la mascella!
Ormai siamo ad un pareggio, comensi desume dai punteggi Rtings ( per quello che valgono)
-
06-10-2021, 16:53 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Ciao
l'LG 55C1 è forse il miglior OLED entro il suo prezzo tuttavia il rischio di burn in c'è.
Se il televisore deve restare accesso per molte ore consecutive è una scelta più prudente quella del Samsung 55QN90A anche se non avrai i neri del 55C1 ed il televisore potrebbe soffrire di blooming.
.Ultima modifica di angelone; 06-10-2021 alle 17:46 Motivo: Quote rimosso da regolamento
La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
06-10-2021, 17:47 #4
@tutti (sopratutto a chi frequenta il forum da molto tempo che quindi dovrebbe conoscere bene il regolamento): ho ripetuto piu' volte che i quote integrali non sono ammessi, se andate avanti partono le sospensioni.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
07-10-2021, 12:28 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 4
il samsung non lo paghi 1500,00 euro. E' ancora attiva la promozione con 500,00 euro di cashback sui top di gamma. Se riesci ad usufruire anche del bonus rottamando un vecchio tv sei a 899,00.
la mia scelta è caduta sul neo qled per il rapporto qualità/prezzo.
-
07-10-2021, 12:59 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
A parte problemi di budget oled è la miglior scelta. Il mio è acceso 12 ore al giorno da quasi 3 anni e problemi di pannello pari a zero. Resta acceso su Sky th24 del dtt almeno 2 ore al giorno.
Se te lo dimentichi fisso su un immagine parte il salva schermo.
Se vedi pochi film, molta tv generalista, cartoni e YouTube e magari raramente al buio allora il Samsung è un ottimo prodotto.
Sia chiaro, anche se non completamente al buio oled si difende bene ma con un po’ di luce attenui i vantaggi dell’ oled e riduci gli svantaggi del led.Sony 65A95K-Sony 60W855B