|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Consiglio urgente per un nuovo tv 55 pollici
-
10-10-2021, 19:31 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 91
Consiglio urgente per un nuovo tv 55 pollici
Ciao a tutti, i miei hanno fatto un casino e durante le pulizie hanno fatto cadere la loro tv che quindi ora è da buttare
Hanno, anzi diciamo avevano, un samsung 55ru8000 se non erro. Comunque comprato circa 3/4 anni fa.
Adesso devono sostituirlo in tempi rapidi, nel giro di qualche giorno ma non ho la più pallida idea di cosa fargli comprare. La dimensione della tv deve essere sempre di 55 pollici, il loro utilizzo riguarda prevalentemente la tv generalista e i servizi streaming come Prime, Netflix, Now e Dazn che utilizzano sulla Fire stick 4k di amazon.
Quindi non so, come caratteristiche direi che vogliono una tv che si vede bene, ovviamente 4k e che questo sia veramente di alto livello perchè guardano tanti contenuti in 4k, con un buon impianto audio, ottima per la visione di partite, film e formula 1 e poi non saprei. La parte smart è importante ma anche se non è il top va bene lo stesso, tanto come detto utilizzando la fire stick 4k.
Budget direi sui 700/800 euro, magari anche 900 se ne vale la pena.
Sto dando un'occhiata al sito di una famosa catena di negozi che vende prodotti di questo tipo, le tv le abbiamo sempre comprate lì essendo a 10 minuti da casa. Dando una rapida occhiata ho visto questi modelli, ma non ho la più pallida idea di come siano:
- Lg oled55a16la, in offerta a 999€. Sinceramente però ho un pò paura a fargli comprare un'oled, leggevo in giro che ci sono un pò di problemi sui pannelli ecc.. quindi non vorrei rischiare facendogli comprare una cosa che non va bene per loro
- Sony kd55x81j che costa 749€, io con Sony andrei tranquillo ma magari mi sbaglio. Però avendo una tv sony che dopo 6 anni è ancora perfetta tendo sempre a consigliarla!
- Sony bravia kd55x89j che costa 999€
- Sony xr55x90j che costa 999€
- Samsung qe55q80a che sulla carta mi sembra davvero interessante e costa 899 euro. Così a naso direi che forse è il modello migliore per le loro esigenze
- Samsung qe55q70a e costa 799€
- Samsung qe55q60a a 699€
Per adesso direi che è tutto, insomma l'idea è rimanere su Samsung o Sony. Lg con il suo tv oled è intrigante ma non so se vada bene per loro, inoltre a quel prezzo magari non è il massimo. Ah ecco, aggiungo una cosa importante. Loro hanno una specie di odio nei confronti di sonynel senso che prima dell'attuale samsung avevano preso un sony(non ricordo il modello) che dopo due anni era da buttare perchè non andava più il video, il tecnico gli disse che era un problema noto su quel modello. Comunque ecco, se stiamo su Samsung forse è meglio ma io comunque non escludo sony se ne vale la pena
Aspetto i vostri consigli, io sinceramente è da un pò di anni che non seguo più tanto il mercato delle tv(anche se prima o poi a malincuore manderò in pensione il mio sony w828), quindi brancolo un pò nel buio. Aiutatemi please! Grazie milleUltima modifica di ACM1899; 10-10-2021 alle 19:49
-
10-10-2021, 22:38 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
I tre da considerare sono:
Samsung q80a, il più luminoso e con i neri peggiori perché pare abbia un pannello ips, dico pare perché su avsforum non ci capiscono più niente con Samsung e hanno il dubbio che la versione europea sia un va . Se ha un ips ha un angolo di visione ampio e ti puoi sedere quasi dove vuoi ma il nero sarà tendente al grigio in certe situazioni . È un local dimming e manca do Dolby vision come tutti I Samsung. Ha un impianto audio di 60 watt che quasi non servirebbe una soundbar.
Sony 90j , meno luminoso e molto del Samsung ma comunque buono nella visione normale e nel hdr; pannello va e quindi angolo di visione ristretto e ottimi neri a luce spenta, Dolby vision ed è un local dimming.
Lg oled a16 , neri perfetti, meno luminoso ma se guardato al buio è il massimo. Angoli di visione massimi si possono sedere dove vogliono. Ha il Dolby vision.
Adesso dovresti dir.ci se vedono la tv frontalmente, magari da un divano tre posti, la distanza di visione e se normalmente la vedono con luce accesa o spenta.
Aggiornamento:
Ripensando al modello che avevano prima - entry level del 2019-che aveva buon contrasto con stretto angolo di visione e bassa luminosità, potrebbero andare di q70a. Stesso angolo di visione, più luminoso e quindi con delle prestazioni in hdr sufficienti.
Così risparmiano qualche cosa e penso non gli dispiaccia.
Altrimenti pensando al ru800 precedente potrebbero prendere l’Oled per una visione decisamente appagante.Ultima modifica di NEC; 10-10-2021 alle 23:44
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
11-10-2021, 08:23 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 91
Dunque, la distanza di visione credo sia sui 2,5mt, più o meno. In ogni caso non possono andare oltre al 55 pollici perchè anche volendo una tv più grande non ci sta. La tv la guardano da un divano due posti, non si trova esattamente al centro rispetto alla tv ma è comunque una posizione centrale e non laterale. Solitamente alla sera guardano la tv con luce soffusa(spengono le luci ma accendono al minimo una lampada da pavimento).
Il samsung che avevano per loro era perfetto, tieni presente che non sono esattamente degli esperti, credo non abbiano mai nemmeno modificato le impostazioni video della tv!
Il Samsung q80a mi pare interessante, anche perchè da quello che scrivi ha un ottimo impianto audio, il che non guasta. Il q70a costa 100€ meno, se non c'è tanta differenza con il q80a ci si potrebbe fare un pensiero
-
11-10-2021, 10:18 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Come detto il q80a secondo rtings ( america) ha un pannello ips che fa sembrare i neri tendenti al grigio , il contrasto è quindi un po' basso anche se mitigato dalla buona luminosità e dal fatto che è un local dimmi ( ha i led posti a zone dietro al pannello.
Poi avforum ( sito inglese ) afferma che vi sono buone possibilità - ma non la sicurezza- che la versione europea sia semplicemente il modello 80T dell'anno scorso rimarchiato A e quindi con un pannello VA ( in pratica lo stesso pannelo che aveva la TV rotta) ed ottimi neri se visto frontalemnte.
Il q70a l'ho visto in azione e se visto frontalmente al buio si difende molto bene con tutti i normali difetti dei pannelli edge ( i led sono posti sul bordo inferiore ed illuminano tutta l'area) ed è sensibilmente meno luminoso anche se sufficientemente per evidenziare l'HDR .
Se è vero che la versione EU del 80A è un 80T con poche migliorie di questo modello ho esperienza avendolo regalato da poco a mia nipote. E' un ottimo tv a quel prezzo; è ottimo con ambiente illuminato e piu' che buono al buio.
Alla fine, potresti rischiare e prendere il q80A; se è come il q80T e lo vedono frontalmente o comunque su un divano largo 2,5-2,7 metri saranno contentissimi in ogni situazione.
Se ha un pannello IPS e vedono al tv con un po' di luce questo mitigherà il basso contrasto e sarà comunque una buona tv.
Alla fine anche se lo vedessero al buio, anche grazie all luminosita, nella maggior parte della visone saranno contentissimi con evidenti limiti nelle scene piu' buie.
Infine, il modello rotto era un entry level samsung con un buon pannello VA; penso che qualunque dei due prenderai saranno contentiSony 65A95K-Sony 60W855B
-
11-10-2021, 10:21 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 91
Perfetto, grazie mille!
Alla fine penso gli farò comprare il q80. Se non erro dovrebbe esserci un’ulteriore 5% di sconto quindi alla fine il prezzo è buono e rientra perfettamente nel budget.
-
11-10-2021, 14:05 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Quando l'hai acquistato toglimi il dubbio ; con poca luce o al buio spostati dal centro dello schermo e verifica a quale angolazione i colori si slavano e i neri diventano grigi; se è un VA già a 30° dovresti vedere questo fenomeno.
Poi verifica frontalmente di che colore sono le bande nere sopra e sotto durante i film . Intendo dire se sembrano grigie o nere.
Infine dacci le tue e quelle dei tuoi genitori opinioni di visione da semplice spettatore.
Ho comparato le caratteristiche del 80A sia sul sito usa che italia e penso che sia un IPS.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
11-10-2021, 18:35 #7
Io ti consiglierei o il Sony xr55x90j che è superiore al samsung 80A poiché è un fald,supporta il Dolby vision(presente in molti film e serie tv su Netflix) e ha pannello VA mentre il 80A non supporta il Dolby vision ed è a quanto pare un IPS.Oppure l'oled LG A16 che come qualità di visione batte sia il Sony che il samsung.
Ultima modifica di ThePrince; 11-10-2021 alle 18:37
TV: LG OLED55BX6LB Audio:Samsung HW-Q930B 9.1.4
-
11-10-2021, 18:41 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 91
Ciao, il Sony ho paura che sia un po’ scuro, loro preferiscono la luminosità tipica di Samsung. In merito all’oled come detto a me affascina, però leggendo un po’ sul web mi pare sia un po’ delicato. Ho paura che gli possa creare qualche problema, poi non so se è indicato anche per godere al meglio di calcio e f1(immagino invece che per i film e serie tv sia perfetto)
Ah ecco, aggiungo una cosa che non avevo detto, non so se può essere utile, loro la tv la guardano praticamente solo alla sera, mediamente direi tipo 4 ore ogni sera, non di più.
-
11-10-2021, 19:45 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 91
Aggiornamento: come non detto, mi hanno escluso l'oled per via della cifra.
A questo punto vogliono o il q80 a 899€ oppure il q70 a 799€. Ovviamente 799€ per loro sarebbe proprio il budget perfetto, ma non mi sono ben chiare le differenze tra i due modelli, non vorrei che per risparmiare 100€ prendano un modello scarso, anche se non credo che il q70 sia da buttare, anzi
-
11-10-2021, 19:54 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.379
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
11-10-2021, 20:09 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 91
Nel senso che non vorrei che le immagini siano meno brillanti. Tanto per dire, il mio Sony w828 è meno brillante del Samsung ru8000(so che è un paragone azzardato perché sono modelli troppo diversi anche come età). Io stravedo per Sony, purtroppo però loro dopo quella brutta esperienza (tv da buttare dopo due anni) sono molto freddi nei confronti di Sony e quindi preferiscono Samsung anche perché in casa hanno altre due tv Samsung che avranno minimo 10 anni e vanno ancora alla grande, quindi diciamo che si fidano di più.
Poi so che non vuol dire nulla, il mio Sony ha 6 anni ed è perfetto come il primo giorno, non ha mai avuto un mezzo problema , nonostante lo utilizzo molto più di loro. Quindi va anche a fortuna
-
11-10-2021, 22:39 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Immaginavo che i Tuoi guardassero anche al prezzo.. i padri e sopratutto le madri di famiglia fanno così.
Per capire le differenze tra i due modelli guarda il mio post dell 11.18..
Se fossi sicuro che q80 avesse il pannello va non avrei dubbi ma non lo sono anche se penso che comunque dovrebbe essere migliore.
Se lo prendi da Mw, in negozio, mi pare che hai comunque 14 giorni per ripensarci. Chiaramente se lo hai pagato di più e lo cambi con uno meno costoso ti fanno un buono di pari importo per la differenza. Informati però; non so fi a che taglia di tv si applica il reso.
Ho guardato sul sito, non fanno più come un tempo che ti davano un buono , ora proprio ti rimborsano.
Devi fare attenzione a restituirlo nell’ imballo originale . Magari quando lo si installa si fa attenzione a come era confezionato..
Vai nel sito e cerca soddisfatti o rimborsati.
Comunque il q70 è sicuramente migliore del vecchio.
Se li acquistano fagli usare le app native della tv: vanno meglio di quelle della fireUltima modifica di NEC; 11-10-2021 alle 22:50
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
12-10-2021, 08:02 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 91
Il problema delle app native è che vengono aggiornate per un periodo limitato, infatti sul Samsung ru8000 c’erano ancora tutte le interfacce vecchie, per questo preferivano usare la stick. Inoltre per esempio Dazn andava meglio(pur con tutti i limiti che purtroppo conosciamo) su stick che sul Samsung.
Comunque, aldilà di questo, penso che entrambi i modelli vadano bene per loro. Il discorso del pannello francamente non so, dubito che riuscirebbero a notare particolari differenze in base al tipo di pannello, stessa cosa che vale per me ovviamente. Non sono certo un esperto, dovessi recensire una tv non saprei neanche da dove iniziare!
Vediamo, in ogni caso la scelta è ormai tra questi due. Entro oggi o domani decidono
-
12-10-2021, 09:25 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Si saranno contenti con entrambe penso.
Non vorremmo una recensione, vorremmo l'impressione di chi usa normalmente una tv senza farsi tanti problemi come noi.
Alla fine la maggior parte di chi passa su questo forum è gente come te che giustamente guardano alla qualità/prezzo ed ad un prodotto che li possa soddisfare nella visione di un po' di tutto.
E' strano che samsung non supporti le app con attenzione; è nel loro interesse farlo e normalmente sugli smartphone sono piu' attenti di altri.
Comunque l'interfaccia nuova è migliorata e non mi pare ci siano particolari lamentele sul forum.Ultima modifica di NEC; 12-10-2021 alle 09:29
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
15-10-2021, 18:07 #15
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 91
Aggiornamento: non hanno ancora ordinato la tv ma lo faranno domani perché le offerte scadono domenica.
Però poco fa, girando sul sito Samsung, ho visto che a fronte dell’acquisto di un neo q led qe55qn90aa al prezzo di 1569€ c’è uno sconto immediato del 10% ma, soprattutto, è previsto un rimborso di 500€ direttamente tramite bonifico.
Ora, io non ho ancora approfondito per capire come funziona, ma se fosse davvero così sarebbe interessante perché mi pare che sia un ottimo modello.
Sono sempre un po’ scettico su questi rimborsi ma magari sbaglio io, devo capire se ci sono dei paletti ecc.. so solo che anche in questo caso la promo scade domenica. Come vi sembra quel modello? Alla fine è come se lo pagassero 912€. Oltretutto a questo punto potrebbe interessare purea me per sostituire il mio vecchio Sony