• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Miglior metodo per aggiungere pvr o registrazione programmi

Pit996

New member
La mia TV non ha pvr. Ho pensato che aggiungere un decoder dvbt2 dotato di questa funzione, potrebbe essere un buon modo. Non mi intendo però di questi apparecchi ed avrei un paio di domande:

Ho una TV 4k, ma questi apparecchi non escono in 4k...vedro peggio il digitale terrestre?anche se credo non arrivi manco a 1080p.
Esistono Marche consigliate, con fw moddabili o cmq senza limitazioni strane?

Vorrei spendere una 50ina di euro per questa soluzione, ma se esistono metodi migliori, che io ignoro, ben venga... Grazie a tutti.
 
Per iniziare ci sono le app raiplay e mediasetplay per rivedere i contenuti.
Se non sono presenti nella parte smart del tuo tv ci sono su HbbTV se il TV è compatibile.
 
Tanto per curiosità: ma così non hai un tuner di avanzo, visto che il Tv ha il suo?
Assolutamente si, ma che m'importa? Se voglio guardare la tv uso il decoder interno, se voglio registrare qualcosa, uso l'altro... avendo un RF out, collego in cascata i due apparecchi e possono funzionare contemporaneamente, credo. Mi arriva oggi.
 
Come al solito, le solite menate che escono fuori dopo l'acquisto. Il decoder non registra più di 2 ore se si preme il tasto rec, passato questo tempo si spegne pure arbitrariamente, nonostante il risparmio energetico sia disattivo. Se invece si imposta un timer, registra potenzialmente fino allo scadere del giorno. Quindi se fate partire qualcosa alle 23.55, registra 5 minuti.

Le solite cagate di firmware, messe solo per romperti le balle.
 
Il mio, vecchio una decina di anni, mi dava problemi nella specifica degli orari da 00:01 a 00:59 (nemmeno accettava, peraltro giustamente, 24:01 / 24:59) per cui come ora fine mettevo o 23.59 o 01:00.

Hai un problema simile oppure è indifferente l' ora di fine impostata?

Hai provato ad impostare una seconda registrazione da 00:00 (o eventualmente 0:01) fino all' ora che ti interessa? Perderesti solo un minuto.
 
Ultima modifica:
Come al solito, le solite menate che escono fuori dopo l'acquisto. Il decoder non registra più di 2 ore se si preme il tasto rec, passato questo tempo si spegne pure arbitrariamente, nonostante il risparmio energetico sia disattivo. ..........[CUT]

Leggo solo ora il Topic. Ho sempre registrato, e quello che mi ha soddisfatto di più è l'attuale Humax HD-5600S (satellitare). Non ne ho la certezza ma credo che vada bene anche la versione Terrestre. Se si preme il tasto per registrare si arriva al massimo a 180', anche se lo si fa partire alle 23:55. Altrimenti lo si programma. Molto utile programmare tramite guida EPG.
 
Top