Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    33

    Smart TV 3.0 - E' android tv?


    Salve a tutti,
    ho visto che alcuni brand come TCL o Thompson stanno proponendo TV con un fantomatico OS denominato Smart TV 3.0.
    Ho trovato sul sito di Aranzulla che dovrebbe essere Android, ma non ho ben capito se è vero oppure no...
    In rete trovo ben poco...

    Qualcuno lo conosce?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    "SMART TV 3.0, un'alternativa ad Android basata su Linux"

    è un android os(non TV) come scritto sul sito TCL, lascia perdere non troverai mai le app per italia tipo infinity+, NOW ecc.. ma manco disney+ ecc.. sul sito TCL c'è solo Netflix.

    Sarà un sistema per il mercato cinese/indiano che hanno le loro app.

    Puoi sempre metterci una firestick ma non avrebbe molto senso , un hisense con tutte le app credo sia nella stessa fascia di prezzo.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pisa
    Messaggi
    133
    Da quel poco che ho trovato in rete, si tratta di un sistema proprietario basato su Linux e che non ha niente a che vedere con Android TV (e con il suo non indifferente parco applicazioni).

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Se interessa va tenuto conto che per Hisense (Vidaa) manca Disney+ per esempio. Non so se lo svilupperanno per Vidaa, pare di no.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    33

    Grazie a tutti!
    Infatti ero interessato ad app un po' di "nicchia" come VPN ecc...
    Lascio stare!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •