Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49

    Consiglio Oled 65": Sony A83J o LG G16?


    Ciao a tutti,

    sono indeciso tra i due modelli di TV. Utilizzo principale visione film. Vedendo dal vivo il modello A83J ho notato che il pannello non è perfettamente a specchio (cosa che su un OLED non ero abituato a vedere e non saprei se possa essere un pregio o un difetto).
    Per me è abbastanza importante anche la sezione audio, che forse è superiore nel Sony. Attualmente nel punto dove lo andrei a posizionare ho un 55B6V.

    I prezzi, considerando sconti vari e cashback LG sono praticamente identici.

    Voi cosa fareste?

    Grazie a tutti.
    Sintoamplificatore ONKYO NR818, Frontali Indiana Line Tesi 560 da pavimento, Centrale Indiana Line Tesi, Surround Boston Acousitc CR67, Subwoofer Velodyne DD12, Integrato stereo NAD316 TVs: Panasonic 65HZ1000; LG 55B6V PC: Processore: Intel i5 3500k, Scheda Madre: MSI Z77 Mpower, RAM: 16GB, VGA: Nvidia GTX680, Alimentatore: Seasonic 720W; Case: Thermaltake View RGB Full Tower

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao

    paragonabile all'A83J è il più economico LG C1.

    https://www.avforums.com/reviews/lg-...v-review.18726

    L'LG G16 OLED Evo è su un livello superiore dato che ha un picco di luminosità maggiore.

    https://eisa.eu/awards/lg-oled65g1/?lang=it

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    Qui puoi vedere da te i dati tecnici tra i due TV
    https://www.rtings.com/tv/tools/comp...ed/21422/21563

    Sinceramente ancora non ho avuto occasione di vederne il pannello in funzione e su internet si sentono pareri contrastanti: da un parte la finitura opaca dovrebbe migliorare la visione in presenza di riflessi dall'altro sembra dia una percezione minore del contrasto comunque eccellente del pannello OLED.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Grazie per le risposte.

    Se nel confronto inserissi il "vecchio" Sony 65AG9 (che attualmente troverei ad Euro 1.900,00) cosa fareste?

    Rinuncerei a molte caratteristiche fondamentali secondo voi (pannello 60Hz, HDMI 2.1)? Dite che non vale la pena o a questo prezzo è in ogni caso un buon OLED?
    Sintoamplificatore ONKYO NR818, Frontali Indiana Line Tesi 560 da pavimento, Centrale Indiana Line Tesi, Surround Boston Acousitc CR67, Subwoofer Velodyne DD12, Integrato stereo NAD316 TVs: Panasonic 65HZ1000; LG 55B6V PC: Processore: Intel i5 3500k, Scheda Madre: MSI Z77 Mpower, RAM: 16GB, VGA: Nvidia GTX680, Alimentatore: Seasonic 720W; Case: Thermaltake View RGB Full Tower

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    E' in ogni caso un ottimo OLED sebbene con un pò meno luminosità di picco e senza HDMI 2.1 (i pannelli sono tutti 120 Hz, eccetto il nuovissimo LG A1). Non mi sembra ancora bassissimo come prezzo a 1900
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Bel dilemma... certo un pannello Master contro uno non Master... tu cosa faresti? Se dovessi scegliere tu, prenderesti il G16 in ogni caso?
    Sintoamplificatore ONKYO NR818, Frontali Indiana Line Tesi 560 da pavimento, Centrale Indiana Line Tesi, Surround Boston Acousitc CR67, Subwoofer Velodyne DD12, Integrato stereo NAD316 TVs: Panasonic 65HZ1000; LG 55B6V PC: Processore: Intel i5 3500k, Scheda Madre: MSI Z77 Mpower, RAM: 16GB, VGA: Nvidia GTX680, Alimentatore: Seasonic 720W; Case: Thermaltake View RGB Full Tower

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370

    L'indicazione master riguarda solo le precalibrazione di fabbrica il pannello è lo stesso lg del 2019. Per quanto ami Sony e lo ritenga superiore soprattutto in fatto di upscaling e flessibilità del sistema Android fra un pannello del 2019 e uno del 2021 a pari prezzo prenderei lg g1 (ovviamente se intendi appenderlo, sullo stand a pagamento fra l'altro perde molto in estetica)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •