Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    14

    Acquisto 55" o 65" consiglio


    Buonasera,

    con l'avvento del DVBT-2 devo acquistare una nuova TV da posizionare ad una distanza di 2.5 mt dal divano.

    Potreste cortesemente consigliarmi uno o più modelli con dimensioni 55" o 65"?

    Mi interesserebbe anche capire se conviene un Android TV o se un modello come Samsung o LG sono altrettanto valide come soluzione a livello di software e supporto alle app.

    Budget 800E circa, flessibile se a qualcosa poco superiore c'è un TV nettamente superiore.

    La TV viene vista per lo più la sera con un uso per vedere partite di calcio, qualche serie TV su PrimeVideo, Netflix o Sky e telegiornale, raramente quando ci sono i ragazzi per videogiochi ma non è la priorità.

    Discorso VA,IPS,OLED lascio a voi la discriminante della soluzione migliore per una postazione in un salotto

    Grazie mille anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao,

    per godere del 4K sarebbe meglio un 65" tuttavia per contenuti con risoluzioni minori può bastare dalla tua distanza di visione un 55".

    Ti segnalo a € 849 il Sony 55XH90P che trovi venduto e spedito da Amazon a € 849.

    https://www.amazon.it/Sony-BRAVIA-KE.../dp/B091T69V8F

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    14
    Grazie per il consiglio,

    non cambio spesso la tv se è meglio optare al 65" posso anche farlo incrementando un pò il budget di solito le tengo per 10 anni o più,
    se invece va bene il 55" c'è qualcosa di migliore alzando il budget sui 1000 ma non oltre?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Per godersi meglio i contenuti in 4K direi, come alternativa al 55XH90P, di prendere il 65XH90P.

    https://www.amazon.it/Sony-BRAVIA-KE...ine02f-21&th=1

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    14
    Confrontando 55 pollici Sony indicato con 55LG916PA quale è migliore?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400
    Citazione Originariamente scritto da stefano6582 Visualizza messaggio
    con l'avvento del DVBT-2 .........[CUT]
    forse arriva nel 2023... se vuoi cambiare tv di certo non farlo per DVBT-2.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da stefano6582 Visualizza messaggio
    Confrontando 55 pollici Sony indicato con 55LG916PA quale è migliore?
    Il Sony ha pannello VA mentre l'LG dovrebbe avere pannello IPS.

    Se preferisci i neri profondi (per un LCD) meglio il Sony mentre se per te sono importanti invece ampi angoli di visione allora direi che sia meglio l'LG.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    14
    Grazie ancora, quindi la discriminante è unicamente la tecnologia del pannello, per quanto riguarda software o altre funzionalità del tv non hanno differenze questi modelli Sony ed LG?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Sono entrambi Full LED, il processore video dovrebbe essere più potente nel Sony, anche come qualità audio penso sia meglio l'XH90P mentre per quanto riguarda la parte smart meglio l'LG anche per la comodità del Magic Remote.

    https://www.sony.it/electronics/tele.../xh90-p-series

    https://www.lg.com/it/tv/lg-55nano916pa

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •