Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: TV OLED O NEO QLED ?

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    2

    TV OLED O NEO QLED ?


    Dubbio amletico, per un TV taglio 75"/77" meglio un OLED Sony o LG con neri profondi oppure un più luminoso Neo QLED Samsung ?
    Cosa consigliate? Quali altre differenze ci sono?
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Più luminoso per fare cosa? Solo in determinate circostanze un LCD può essere più luminoso, in altre per mantenere un nero adeguato dove ci sono scene contrastate non ci riesce. Un campo innevato in HDR è indubbiamente più luminoso su un LCD di quel livello (considero solo il qn90, la serie 8 è IPS e neanche la considererei) . Per me OLED. Ma sono di parte come puoi vedere in firma
    Ultima modifica di rooob; 15-07-2021 alle 11:38
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    D'accordo con roob.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Ci risiamo, ai dubbi amletici: digitale vs analogico ; Qled vs Oled...
    L'Oled è luminoso intendiamoci. Di notte al buio uso un quarto della luce oled, circa 25 su base 100. Di giorno il discorso cambia ma con 80 su 100 non c'è di che lamentarsi.
    Dipende appunto dal salone dall'utilizzo. Evitare la luce diretta del sole sul materiale organico. ( evitarla in ogni caso, la luce dovrebbe sempre arrivare a lato dello schermo non dietro e neppure di fronte).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377

    Giustamente come dici, la luce diretta su un qualsiasi TV di qualsiasi tecnologia andrebbe evitata, come anche la luce indiretta e/o i riflessi andrebbero limitati anche su un LCD a prescindere che poi li possa contrastare meglio di un OLED.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •