Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    7

    Consiglio TV <750€ - Hisense 55A8G?


    Salve a tutti,

    MediaWorld attualmente propone il TV OLED Hisense 55A8G a 798€ (vs 1099€ di listino), con un ulteriore sconto di 100€ al checkout e 40€ di rimborso direttamente da Hisense. Il costo finale del televisore sommando tutte le promozioni è quindi di 658€, a mio avviso molto allettante per un OLED.

    Tuttavia, da totale inesperto non so se questo possa essere davvero un buon acquisto. Sul TV non ho trovato particolari informazioni sul web, probabilmente perchè si tratta di un modello molto recente, quindi non ho idea di quali possano esserne i pregi o i difetti. Potrebbe anche essere un nome diverso per l'Europa di un TV già esistente altrove sotto altro nome, caso che permetterebbe di avere più informazioni a riguardo, ma appunto non essendo informato non ne ho idea.

    Inoltre mi pongo il dubbio: con questa cifra (650€), conviene prendere un OLED entry-level (che comunque di listino non costa poco per un non appassionato, 1099€ appunto) o un buon LED? Ad esempio il Samsung QE50QN90A che fra sconti a cashback è possibile acquistare a 599€?

    Grazie.
    Ultima modifica di TenseChord; 04-12-2021 alle 11:29

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao

    a € 658 trovo l'acquisto del nuovo Hisense 55A8G un super affare.

    Il pannello è a 60 hz come quello dell'LG 55A1 ma con un processore video che credo sia più potente di quello montato sul quest'ultimo.


    https://www.hdblog.it/tv/articoli/n5...lby-vision-iq/

    .
    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 04-12-2021 alle 13:06
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    7
    Ciao!

    Dato anche il pannello, anch' io iniziavo a compararlo all'A1, col pro del processore video ed il contro del software Hisense.

    Ritieni l'offerta migliore rispetto al Samsung QE50QN90A a 599€? La differenza di diagonale conta poco

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    L'offerta del 50QN90A la trovo super interessante tuttavia si tratta comunque di un televisore LCD seppur a Mini LED e potrebbe avere qualche problema di blooming già segnati col modello superiore 75QN900A.

    https://www.avforums.com/reviews/sam...v-review.18744


    A meno che non ci devi giocare alla PS5 a 120 hz trovo che sia un miglior acquisto quello del Hisense 55A8G OLED a € 658.
    .

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    L'offerta del 50QN90A la trovo super interessante tuttavia si tratta comunque di un televisore LCD seppur a Mini LED e potrebbe avere qualche problema di blooming già segnati col modello superiore 75QN900A.

    https://www.avforums.com/reviews/sam...v-review.18744


    A meno che non ci devi giocare alla P..........[CUT]
    Grazie ancora.

    Da niubbo ho dei dubbi sulla luminosità tipica dichiarata da Hisense: 135 cd/m2. Non è relativamente bassa?

    Anche il tempo di riposta, a 35ms in modalità gioco (non sappiamo quanto nelle altre modalità) non mi sembra eccezionale. Non ci giocherò, ma di OLED che lasciano scie nelle scene in movimento ne ho già visti su smartphone, e non vorrei che questo sia un rischio con l'Hisense. Di solito, quando si parla di TV, qual è considerato un tempo di risposta accettabile per evitare questo rischio in scene movimentate o sport?

    Grazie
    Ultima modifica di TenseChord; 04-12-2021 alle 14:18

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Sicuramente la luminosità è definita con finestra del 100% in sdr; è normale. Avendo il pannello del lg A1 ( infatti la luminosità nelle stesse condizioni è piu' o meno uguale) mi aspetto che in HDR avrà i 500 nit dell'A1.

    Per il tempo di risposta.. non me ne intendo ma mi pare di ricordare che dovrebbe e ssere sotto i 25 ms. Comunque bisognerebbe capire se è il tempo medio, massimo, o minimo in tutte le condizioni ( intendo 4k 60hz, 1080p 60hz, etc) ma qua non ti so aiutare piu' di tanto. Potrebbe essere diverso dall'A1 in quanto dipende fortemente dall'elettronica.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    E con i 100€ della rottamazione lo prenderei a 558€, domani vado al MW fisico!
    Avendo il pannello 60Hz perderei qualcosa solo nel caso volessi giocarci con la PS5 (che non ho!)?
    Sulle trasmissioni TV, Video Prime e streaming tutto a posto o il 60Hz compromette qualcosa?
    Inoltre lo schermo è lucido o opaco, avrei una finestra proprio davanti al TV...
    Grazie mille e ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da lucalazio Visualizza messaggio
    E con i 100€ della rottamazione lo prenderei a 558€, domani vado al MW fisico![CUT]
    Occhio che se non sbaglio MediaWorld fa valere il bonus rottamazione solo sui TV con diagonale sotto i 43".

    Citazione Originariamente scritto da lucalazio Visualizza messaggio
    Avendo il pannello 60Hz perderei qualcosa solo nel caso volessi giocarci con la PS5 (che non ho!)?
    Sulle trasmissioni TV, Video Prime e streaming tutto a posto o il 60Hz compromette qualcosa?
    [CUT]
    In teoria no ma spesso frequenze di aggiornamento maggiori vogliono anche dire tempi di risposta minori, ed in quel caso sì, l'A8G non sappiamo che tempi di risposta abbia (se non in modalità gioco, dove Hisense dichiara 35ms, altino secondo me) e potrebbe causare effetti di scia in scene movimentate. Fra l'altro, fra le varie modalità, quella da gioco sarà molto probabilmente quella coi tempi di risposta migliori.

    Purtroppo su questo TV non si trovano ancora tante informazioni, ma la promo c'è ora e bisogna decidere senza di queste.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Grazie mille!
    Senza i 100€ della rottamazione e con quei "problemini" onestamente passerei...
    Tanto a gennaio ci saranno altre offerte perché arrivano i modelli 2022!
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  10. #10
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    115

    Citazione Originariamente scritto da lucalazio Visualizza messaggio
    E con i 100€ della rottamazione lo prenderei a 558€, domani vado al MW fisico!
    Avendo il pannello 60Hz perderei qualcosa solo nel caso volessi giocarci con la PS5 (che non ho!)?
    Sulle trasmissioni TV, Video Prime e streaming tutto a posto o il 60Hz compromette qualcosa?
    Inoltre lo schermo è lucido o opaco, avrei una finestra proprio dav..........[CUT]
    Io sono stato al negozio MW fisico proprio il giorno della promo e mi pare fosse a 899, non certo a 798-100


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •