Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    6

    consiglio per tv 75 pollici


    Ciao a tutti, io ho una samsung del 2019 QE75Q7FN , e esattamente dopo 2 anni e mezzo dall'acquisto , la parte bassa delle schermo ha iniziato a fare delle righe orizzontali , che si muovono su e giu... contattato il centro di assistenza samsung mi dicono che sono situazioni già capitate e che si deve sostituire tutto il pannello LED con una spesa che va oltre i 1500 euro.

    A questo punto devo cambiare TV .... ovviamente non comprerò più samsung, perchè mi sembra assurdo che una TV così recente dopo così poco tempo , e pagata 2500 euro si sia già rotta .

    Quindi chiedo consiglio per restare sullo stesso formato di TV , sempre 75 pollici,
    l'ideale per me sarebbe avere sempre una box con i connettori separata dalla tv, così come era l'attuale, in modo da avere pulizia dei cavi.

    Ora vorrei spendere massimo 1500 / 2000 euro .... però se ci fosse anche la possibilità di andare su un OLED valuterei anche una spesa leggermente maggiore ...

    La risoluzione mi basta 4K, la uso sia per SKY che contenuti digitali, che per gaming next gen (ps5) quindi vorrei qualcosa di adeguato alle mie esigenze ... ma non so qual'è il miglior rapporto qualità prezzo per me ...

    Grazie mille a tutti
    Ultima modifica di mau985; 17-06-2021 alle 14:45

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao,

    considera il nuovo Xiaomi Mi TV Q1 che dovrebbe essere ok per il gaming con la PS5 anche se, sembra, non in 4K a 120 hz.

    https://www.mi.com/it/mi-tv-q1-75/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    6
    Io in realtà pensavo a un sony o lg... Vedo che qui se ne parla molto... Io la guardo a tre metri di distanza... E vorrei dei neri profondi.. Il nero di questa samsung faceva ridere....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il nero del Mi TV Q1 credo sia ultra profondo per essere un LCD dato che è un Full LED a ben 192 zone.

    https://www.hdblog.it/xiaomi/special...e-impressioni/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.394
    Consiglio, qualsiasi TV perderai fai un'estensione di garanzia così almeno per 5 anni sei coperto.
    Per il nero rassegnati, un Lcd non avrà mai un nero decente specie sui tagli molto grandi, a meno di non prendere un top di gamma dal costo sicuramente più alto del tuo budget. Per gli Oled di quel taglio (esistono solo i 77") si parla di 3000 euro o più.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 18-06-2021 alle 00:39
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370

    Citazione Originariamente scritto da mau985 Visualizza messaggio
    Io in realtà pensavo a un sony o lg... Vedo che qui se ne parla molto... Io la guardo a tre metri di distanza... E vorrei dei neri profondi.. Il nero di questa samsung faceva ridere....
    77CX sta 2990€ -500, quindi o alzi il budget oppure scendi a 65".

    LG LCD sono IPS .

    con 2000€ ci puoi prendere Sony KD-75XH9505 dello scorso anno.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •