Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    144

    Lettore BD multistandard


    Buongiorno a tutti.

    Oltre alla mia collezione di circa 1000 tra DVD e BD, nel corso dei decenni ho accumulato file video (registrati principalmente su BD-R, DVD-R, CD-R) nei più svariati formati, al punto che sono costretto a tenere collegati alla tv due lettori: un Sony BDP S790 (per BD, DVD, AVI Xvid...) e un altro Sony (questa volta combo DVD+VHS) per tutti i formati vecchi, principalmente AVI Divx.
    La cosa è piuttosto scomoda, anche perché il combo esce solo SCART.
    Vorrei perciò comprare un lettore multiformato che mi permettesse di leggere tutto da una sola macchina, magari anche i BD 4k.

    Non sono interessato ad apparecchi hi-end, anche perché lo schermo è piuttosto economico e di piccolo taglio: mi basterebbe che la qualità fosse comparabile con quella del BDP S790. Non mi interessa neanche la riproduzione audio, per la quale uso un impianto a parte. E sono disposto a rinunciare alle mie gloriose VHS

    Restando sotto i 400 € potreste suggerirmi qualcosa di interessante? La compatibilità dei formati (logici e fisici) avrebbe la priorità.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.476
    I lettori universali sono una chimera , nel prezzo che ti sei dato guarderei Sony (un po problematico con certi firmati) o Panasonic. Se si trova un vecchio Blu-ray LG farei una prova.

    Approccerei in modo diverso , gli -R li metterei tutti su hard disk e via USB letti da un lettore , potresti provare con il Sony in tuo possesso se ha l'ingresso USB.

    soluzione più contemporanea :

    I file dei supporti -R li acquisisci su NAS o PC con un servizio DLNA o/e PLEX , poi acquisti a tuo piacere :

    • Fire Stick con Plex
    • Nvidia Shield con Kodi o Plex
    • Apple TV 4K con Infuse


    Ovviamente serve avere un rete configurata in casa anche WIFI ma con buona ricezione possibilmente sui 5GHz

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    144
    Grazie Luca, io è proprio da un Sony che parto Purtroppo non legge i Divx o i formati audio più recenti (non aggiornano più il fw da tempo...)

    Diciamo che riducendo il problema all'osso cercherei un lettore di BD, DVD, CD-R, BD-R, mkv, AVI Xvid e AVI Divx.

    L'impresa di trasferire centinaia di dischi sarebbe veramente titanica... anche se concordo che sia la soluzione più elegante. Ma servirebbe, tra l'altro, una quantità di TB... rilevante.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Sugli AVI DivX, che è un formato proprietario di decenni fa e su cui si pagano royalty, fossi in te ci metterei una croce sopra, difficile che trovi qualche prodotto ufficiale che lo supporti ancora. Più facile trovare una app su un box o una tv Android che li supporti in maniera "non ufficiale"
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    144
    Grazie rooob, quindi mi consigli sostanzialmente di tenermi il combo Sony e usare un adattatore SCART->HDMI con i televisori nuovi...
    Ho tanti DVD Divx... costavano poco, e all'epoca sembrava una grande idea... un po' come l'mp3 per l'audio...
    Tra l'altro, certi titoli li avevo trovati solo in questo formato (tipo i Tre colori di Kieslovskij)...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Calcola che se ti stai comprando un OLED 4k, sarà una sofferenza guardarci un film in 4k (anche solo in streaming), un BD e poi vederci un DivX... Dato che per compressione e scarsa risoluzione pesano anche poco personalmente mi dedicherei un pò di tempo a riconvertirli e metterli su un hard-disk. Con un po' di pazienza, la conversione si può farla fare anche on-demand a server DLNA come serviio.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    144

    Be' certo, la differenza è enorme già col mio LED decennale... tuttavia credo che un aspetto positivo ci sia: confido che gli upscaler moderni e i nuovi processori facciano un lavoro migliore... e se non lo fanno, mi metto a 5 metri

    Tieni presente che io sono un cinefilo, mi tengo in bassa risoluzione solo materiale che non riesco a reperire, o che costerebbe un botto in formati "migliori" magari perché di importazione... Ho anche file digitali di riversamenti da VHS... [GASP]

    Per l'HD dovrò fare una... valutazione di capacità preventiva

    Grazie X)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •