Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    65

    Consiglio TV 43-50 pollici intorno ai 500-600


    Buonasera a tutti,
    devo sostituire due TV prossime al pensionamento. Non cerco nulla di granché dato l'uso generalista, per questo pensavo di fermarmi intorno ai 500-600.
    Le TV papabili sono le seguenti:
    - Philips pus8535
    - Samsung q60t o q60a
    - Sony xh8596
    - lg nano776 o nano816

    Nessuna di esse penso sia un modello recente ma non mi interessa.

    Una TV è per mio suocero: scarto Samsung x il telecomando improponibile. Probabilmente prenderei x lui Philips.

    L'altra TV è per me, e l'unica necessità è l'audio bluetooth: il Sony non ce l'ha. Lg x altri motivi mi ha stufato. Prenderei Samsung se Qled facesse davvero la differenza. Altrimenti vado anche io su Philips.

    Di Philips non mi interessa ambilight, non so nemmeno se mi piacerà tenerlo attivo....

    Consigli? Alternative?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao,

    un'alternativa da 43" potrebbe essere il nuovo Xiaomi Mi TV P1 che supporta il Dolby Vision in offerta lancio il 21 maggio a € 399,90.

    https://www.mi.com/it/product/mi-tv-p1-43

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Occhio al telecomando degli Xiaomi! Se è come quello dei primi modelli...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    65
    Grazie ma preferirei rimanere su marche più... "blasonate"... Ho telefoni Xiaomi / Oppo e ne sono contento ma, x ora, rischiare sui tv non me la sento...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    21
    Questo Samsung 50" lo pagheresti oggi con lo sconto -10% circa 360€
    invece questo modello 2021 43" sempre esclusiva con sconto -10% circa 430€

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    65
    Quindi un Samsung (non Qled a questo punto) è migliore... rispetto al Philips... ?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    21
    Per un qled dovresti pagare il doppio

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    65
    Il Q60T da me citato è un Qled https://www.mediaworld.it/product/p-...-qe50q60tauxzt costa 579 alla mw e non costa il doppio.
    Poi capisco che il Q60T sia un entry level, d'altronde la fascia di prezzo è quella che è. La domanda è: ne vale la pena per un Qled entry-level o a quel punto meglio lasciar perdere e guardare un qualsiasi tv LCD (magari pannello VA) tipo il Philips PUS8535?
    Ultima modifica di davides77; 10-05-2021 alle 12:46

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    21
    Per quanto entry level il qled è comunque superiore ed ha caratteristiche che una TV come tra quelli da me consigliate non li ha.
    Quindi qled 4ever.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    74

    Ciao .. scusa se intrometto... sono nelle condizioni in cui eri tu.... hai preso il Qled? vorrei sapere solo come si comporta con la visione del calcio sia in ddt che in streaming ( non ho problemi di rete ) .... com'è con le immagini dinamiche ? grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •