Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192

    Cambio TV da plasma a Oled o LCD ? 65 o 75 ? Marca / Modello?


    Ciao,
    voglio pensionare un vecchio Plasma Panasonic 42 pollici, usato in salone / sala da pranzo da 20 anni per vedere tv generalista sky telegiornali...sapete quelle TV che ti ci affezioni ha 20 anni! pagato un occhio ma mai un problema (ancora funziona perfettamente anzi cosa potrei farci secondo voi? buttarlo mi piange il cuore)

    vabbe diciamo che ora ci serve un 4k, 65 o 75 pollici (cosa è meglio da una distanza da circa 3 metri massimo 3,5 metri sia frontalmente dal divano che lateralmente dal tavolo dove mangiamo ?) da appendere al muro al posto del vecchio, che sia il piu possibile bello appeso (sta in salone in bell vista) e che rimandi immagini morbide come siamo abiutati con i plasma (ho una altro Plasma Panasonic full HD piu recente che mi tengo stretto) sia con TV generalista che durante visione dei film.

    Il prezzo diciamo che non vorremmo esagerare, cmq dato che poi ci durano anni ed anni le cose, preferiamo magari spendere qualcosa di piu ma essere contenti per 10 15 anni, che risparmiare e poi stare delusi ecco.
    per capirci spendere fino a 3k circa non è un problema, se vale la pena saliamo ma deve servire veramente.

    meglio LCD o OLED ? 65 0 75?

    Escludo Samsung e cose economiche, preferirei Panasonic o Sony, mi potrei forse adattare ad LG.

    l'offerta è enorme e le sigle mi stordiscono.

    Ad esempio ho visto la serie LG GX6 (e la nuova G1) che come forma è piu bello degli altri dovendolo appendere (sta completamente a muro!), ma mi sembra di capire da qualche recensione che non restituisce immagini in movimento belle come Panasonic e/o Sony, è così? (non ho capito se i recensori parlano di sport o film, a me interessa per la parte cinematografica, che non sembrino tutte telenovelas insomma)
    nella visione dei film ma anche telefilm e simili come le serie netflix, è meglio un Panasonic o un Sony rispetto agli LG ? in generale dico, le elettroniche di Panasonic e Sony, elaborazione immagini, elaborazione suoni, sono da preferire? a tal punto di pagarle molto di più?
    Panasonic, fa qualche TV anche bello da vedere ? ed è vero che Panasonic ha la parte Smart un po' rozza e meno evoluta rispetto a Sony o LG?

    che consigliate?

    scusate la lungaggine, ringrazio in anticipo! ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Ciao,

    per la tua distanza di visione sarebbe meglio un 75" tuttavia, considerando che vieni da un plasma, forse la scelta migliore è un 65" OLED.

    Se lo devi appendere al muro considera il nuovo l'LG 65G1 dotato del nuovo pannello OLED Evo che LG Display fornirà solo ad LG Electronics e non agli altri produttori di televisori OLED.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    grazie
    il G1 in effetti 'ho visto oggi sul sito della LG, mi chiedevo se gli LG alta gamma G1, GX6, o anche C1 o CX, rispetto a Sony e Panasonic alta gamma (non conosco le sigle), rendano meno sui film, e quanto di meno. Perchè se non c'è una enorme differenza nella visione film e telefilm e serie netflix, e visto quanto è bello l'LG GX6 o il nuovo G1, non nascondo che mi piacerebbe uesto LG (Gx6 o nuovo G1)
    Pensate che il pannello OLED evo (dell'LG G1) introduca grosse cose rispetto ad uno dello scorso anno (CX e GX6) o forse meglio puntare su uno dello scorso anno ottimizzato come fa Panasonic con la nuova serie 2021 Jz 2000 o 1500 ?

    Ho visto infatti che panasonic è uscita con una nuova gamma 2021 con pannello dello scorso anno ma ottimizzato e nuovo processore, il modello 2021 TX-65JZ2000E lo escludo perchè ha una brutta barra altoparlanti e non mi serve (ho già impianto 5.1), mi sembra invece che il TX-65JZ1500E sia molto interessante solo che non arriva prima dell'estate non so se posso aspettarlo.

    Lato Sony OLED o LCD buono, cosa dovrei guardare come modelli ?
    Ultima modifica di gpc; 27-03-2021 alle 19:59

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Non credo che l'LG G1 (col suo nuovo pannello OLED Evo ed il suo nuovo processore video Alfa 9 di quarta generazione)) renda meno sui film anche rispetto al miglior OLED del 2020 come qualità d'immagine e cioè il Panasonic HZ2000 o rispetto ai top OLED 2021 sia di Panasonic che di Sony.

    Al momento comunque non si sa ancora come vadano i nuovi OLED.

    Il G1, oltre al pannello superiore rispetto a quelli del Cx e del GX, ha anche, come dicevo prima, un processore video più potente per un miglior upscaling ed una migliore gestione del moto.

    Per quanto riguarda Sony dovresti invece guardare il nuovo A90J come OLED e l'X95J come LCD.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    Grazie,

    cominciano ad esserci le prime recensioni, sembra siano entrambi, LG G1 e Sony A90J, al top , forse il sony meglio per qualità generale, G1 per il gaming.

    https://www.youtube.com/watch?v=ktQbuFZDBzk

    https://www.youtube.com/watch?v=d-D7D8Ly5lo

    https://www.youtube.com/watch?v=5yPWMpeCU6Q

    forse alla fine meglio il sony che usa anche Android TV che preferisco, ma aspetto qualche altro consiglio e qualche alra recensione prima di comprare.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    723
    Venendo da plasma e con il tuo utilizzo non hai, a mio parere, alternative all’oled. Con la tua distanza la diagonale dovrebbe essere 77 (io il 65 comincio a trovarlo piccolo da due metri). Dovendo acquistare ora punterei il sony 77ag9 o in alternativa lg77c1. Potendo aspettare l’autunno il sony 77a8j. Siamo un po’ più su del tuo budget ma ne vale la pena....
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    Grazie,
    ma 77 pollici non trovate rovini completamente estetica del salone? Non è una saletta dedicata al cinema insomma, un coso enorme messo lì ho paura sia brutto e sproporzionato rispetto al resto dei mobili...Come modelli penso di andare coi nuovi top 2021, Lg G1, Sony A90j, o panasonic jz1500( anche se devo aspettare giugno per questo)... perché per 1000 euro di differenza non voglio privarmi della certezza di avere l'ultimissima tecnologia in particolare la luminosità nei nuovi 2021 è abbastanza superiore rispetto ai vecchi del 2020 e la mia sala è piena di luce...ok ho tende e tapparelle ma meglio andare sul sicuro credo.
    Forse cmq prendo il Sony mi pare quello più dedicato ai film e più avanzato lato software ed ha Android che è una garanzia , Panasonic non so se riesco ad aspettare che esca, e l'interfaccia del Pana non mi soddisfa...del Sony devo capire come risulta attaccato al muro, su questo LG G1 è imbattibile, ma mi pare che Sony tra poco tiri fuori una soluzione per appenderlo con frame dedicato, l'ho letto non so dove, vi risulta?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    723
    Dipende dal salone ovviamente ma io trovo che i tv attuali siano molto belli e arricchiscano qualsiasi arredamento. Sul tv, 65a9j certamente top da confrontare eventualmente con panasonic j2000. Comunque, ragionando solo su qualità e non sul budget, alla fine g1 è un’ottima scelta.... valuta attentamente il discorso della diagonale.... io non scenderei sotto i 77 ma...... up to you. Buon acquisto!
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Ciao,
    scordati la naturale plasticità e "morbidezza" d'immagine del plasma, per ora è irriproducibile.
    Con 'sti oled e led son maniaci dei micro e macrocontrasti sparati, dei bagliori assoluti e dei neri assoluti,elettronico/innaturali,ecc,ecc.
    'Na calamità.
    Passerà.
    Però, puoi prenderti delle tv comunque eccellenti e più performanti sotto molti aspetti.
    Fa una cosa. misura con esattezza in cm la distanza occhi -schermo dalla posizione in cui pensi vedrai la tv.
    Sotto i 3 metri (meglio entro i 2,80 circa),senz'altro un'oled da 65" di quelli che ti consiglieranno (pana o sony o lg, non sbagli comunque).
    Sopra i 3mt, un buon led da 75/82" (non temere per le dimensioni,una alta qualità visiva le richiede. Piuttosto, se vai su un led e ci tieni anche alla qualità laterale,prendi un va o Qled ottimizzato,come i Samsung di fascia alta,sapendo che comunque non puoi star troppo ad angolo,se no è Oled per forza.. ecc),specialmente se ti avvicini più verso i 3,50mt, se no ti perdi troppa risoluzione fine sull'immagine e immersività del campo (anche se, venendo da un 42", il guadagno sarà comunque ampio...)....
    Ultima modifica di sartino; 28-03-2021 alle 17:38

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    Ciao,

    si anche a me LCD e OLED risultano cmq artificiali rispetto a un plasma ma non ho scelta, cmq OLED mi sembrano molto ma molto ma molto meglio almeno vederli nei negozi.

    Dal divano, punto ottimale frontale, Distanza naso -> superficie plasma 2,80 metri tondi

    Dal tavolo, di lato dai 30° ai 60°, distanza min 310 max 360 , ma dal tavolo lo usiamo giusto mentre mangiamo la sera

    perchè dici che oltre i 3 metri è meglio LCD ? non sono buoni gli OLED oltre 65 ? se è cosi dato che non mi piacciono molto in ogni caso gli LCD, forse mi prendo il 75 Xiaoi almeno costa poco.....

    Cmq ho deciso che aspetto giugno l'uscita del nuovo Panasonic Jz1500, credo sia sui 65 pollici una scelta eccellente superiore anche al Sony come pannello.....vediamo intanto grazie!

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Citazione Originariamente scritto da gpc Visualizza messaggio
    Grazie,
    ma 77 pollici non trovate rovini completamente estetica del salone? ..[CUT]
    ...o la impreziosisce https://i.ibb.co/h2y1vhP/mde.jpg https://i.ibb.co/4s2LqF0/dav.jpg https://i.ibb.co/n33Zs3p/dav.jpg
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Beh,
    se hai 2,80 ok ,vai con un Oled 65",senza dubbio (pazienza per la qulità della vista da tavola..)....
    No,non è che a 77" siano balordi,anzi,son sempre Oled, sono io ricordavo male il post d'inizio pensando a dei tetti di spesa,scusa....
    Ultima modifica di sartino; 29-03-2021 alle 18:19

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    Ciao,
    scordati la naturale plasticità e "morbidezza" d'immagine del plasma, per ora è irriproducibile.
    Con 'sti oled e led son maniaci dei micro e macrocontrasti sparati, dei bagliori assoluti e dei neri assoluti,elettronico/innaturali,ecc,ecc.
    'Na calamità.
    Passerà.
    Però, puoi prenderti delle tv comunque eccellenti e più performanti sot..........[CUT]
    Sartino, permetti, mi intrometto nella discussione perché 'sta cosa della "naturale plasticità d'immagine dei plasma" inarrivabile per un OLED non si può leggere...ho avuto un plasma Pana per 15 anni e l'ho amato ed apprezzato tanto, ma di fianco al mio nuovo A8 semplicemente non è migliore in niente...sono due ere tecnologiche diverse in ogni cosa e per fortuna...non so a cosa ti riferisci esattamente, ma nè la resa cromatica (soprattutto gli incarnati, se intendi quelli), né il processamento d'immagini (incluso il color banding se intendi quello), nè ovviamente tantomeno il nero (che sul plasma risulta grigio al confronto) sono comparabili...

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da halpha Visualizza messaggio
    Sartino, permetti, mi intrometto nella discussione perché 'sta cosa della "naturale plasticità d'immagine dei plasma" inarrivabile per un OLED non si può leggere...ho avuto un plasma Pana per 15 anni e l'ho amato ed apprezzato tanto, ma di fianco al mio nuovo A8 semplicemente non è migliore in niente...sono due ere tecnologiche diverse in..........[CUT]
    Figurati, hai fatto bene ad intrometterti.
    Vero, come ho già scritto io nel mio post,le tv attuali sono superiori in molte cose ai plasma.
    Resa cromatica,color banding,neri,ecc,non sono questi aspetti settoriali/parziali dell'immagine su cui i migliori plasma (a mio parere,logico) sono superiori.
    E', nella resa complessiva dell'immagine, che in realtà è una somma di tutti i fattori, che per me (e non solo, veramente) il miglior plasma è preferibile.
    E' un pò come guardare una foto fatta con una bella reflex attuale e una fatta con un'Hasselblad con Planar degli anni 70/80.
    Difficilmente troverai un parametro tecnico (contrasto, colore, risoluzione,ecc) in cui la reflex sia peggiore.
    Ma, alla fine, la foto col vecchio Planar t'incanta per una naturalezza/vividezza/realismo (si può chiamare plasticità, verosimiglianza, morbidezza,son tutti sostituti di un fattore estetico non riconducibile a singoli parametri tecnici) che non riesci a rintracciare nella reflex,cromatissima,nitidissima,contrastatissima,e cc.
    E' un pò una cosa del genere.

    Chiaro, siamo nel campo soggettivo del "de gustibus" e del dibattito estetico più che tecnico,quindi forse non è il thread adatto...
    Ultima modifica di sartino; 30-03-2021 alle 21:51

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192

    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    ...E', nella resa complessiva dell'immagine, che in realtà è una somma di tutti i fattori, che per me (e non solo, veramente) il miglior plasma è preferibile....quindi forse non è il thread adatto.....[CUT]
    Grazie, hai spiegato perfettamente quelle che sono anche le mie sensazioni, sono abituato ai plasma e costretto a prendermi un OLED se voglio i 4k non sono felicissimo del cambio per molte cose, chiaro che per altre lo sono altrimenti non cambierei....
    e credo che il thread sia invece adatto a parlare di queste cose, l'ho aperto proprio per trovare la cosa piu simile possibile ad un plasma come risultato finale....


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •