Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Sony 49xh95 vs 50x90j

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    25

    Sony 49xh95 vs 50x90j


    Ciao a tutti. Da un pò di tempo vedo il Sony 49xh95 in offerta a 899 euro sia su unieuro (qui fino a fine mese ti danno anche 20 euro di buono ogni 100 euro di spesa) che mediaworld.. Volevo chiedervi se vale la pena prenderlo o aspettare il nuovo 50x90j con annesse migliorie (processore e audio in particolare, non essendo un gamer l'hdmi 2.1 non mi interessa particolarmente) anche se ovviamente spenderei di più visto che serviranno mesi prima di vedere un calo di prezzo.

    P.s. la distanza tv-divano sarebbe di 2.10-2.20 metri. Uso netflix, amazon prime, youtube, mkv uhd da usb, qualche volta dtt. 55 pollici sarebbe troppo? Mi spaventa un pò guardare in sd/hd da così vicino con un 55"..
    Ultima modifica di Edo1988; 21-02-2021 alle 11:52

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il Sony 49XH9505 è forse il miglior 49" in vendita in Italia e trovo che sia un buon acquisto a € 899.

    Come hai detto giustamente tu ci vorranno mesi prima che il prezzo del 50X90J si abbassi significativamente.

    Tra l'altro non vedo miglioramenti cosi rilevanti tra 49XH9505 e 50X90J.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Il Sony 49XH9505 è forse il miglior 49" in vendita in Italia e trovo che sia un buon acquisto a € 899.

    Come hai detto giustamente tu ci vorranno mesi prima che il prezzo del 50X90J si abbassi significativamente.

    Tra l'altro non vedo miglioramenti cosi rilevanti tra 49XH9505 e 50X90J.

    .
    Per quanto riguarda la distanza di visione, secondo te vale la pena prendere un 55"? Se sì, quale? Come budget non so se arrivo agli oled, guardavo al Samsung q80t oppure al massimo q90t anche per il discorso dei buoni ogni 100 euro di spesa (ho altri acquisti in programma)
    Ultima modifica di Edo1988; 21-02-2021 alle 13:41

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Da quella distanza di visione, per il 4K, vale la pena prendere un 55".

    Da Unieuro è in vendita a € 790 l'Hisense 55U8QF, un Full LED a 132 zone di illuminazione, un numero forse maggiore di quello del 49XH9505.

    Questo Hisense ha anche una soundbar integrata.

    https://hisense.it/televisori/tv-55-...isense-55u8qf/

    https://www.unieuro.it/online/TV-Ult...B&gclsrc=aw.ds

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    @ Angelo: ricordo meno di due anni fa, prima dell'uscita sul mercato del 49XH95, avevi accennato con certezza sulla futura qualità di lunga superiore dei 50" LCD 2021, per star dietro all'OLED in formato 48", uscito lo scorso estate. Stando alle poche review e videoreview online, il 50X90J non sembra promettere niente di meglio, anzi si dice sia il successore del relativo 49XH90 e non del XH95. Tra l'altro nella gamma X95J i formati 49" e 55" non sono stati scalati nella gamma inferiore ma levati proprio dalla gamma top.

    Possibile che 50X92J e 50X93J sono i corrispettivi top di gamma (paragonabili a 49XH95)? visto l'incremento di 250€ di listino, non credo trattasi di sottigliezze come tanti dicono (design, colori del frame, telecomando), secondo me solo finezze dal costo irrisorio. Difatti il 49XH95 scontato a novembre 2020 nelle catene Unieuro e Mediaword stava a 799€, contro i 699€ del 49XG90 dello scorso anno, ed avendoli provati avuti entrambi i TV, l'ultimo era nettamente migliorato nel pannello, in primis migliorie sulla riduzione del bloooming (probabilmente ritocchi software), ma qualità sulla nitidezza, sullo scaler e sul movimento.
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.706

    Io andrei su 55” e, se ci si può permettere una visione più i meno centrata, eviterei i Sony col wide angle, ripiegando sugli XH90.
    Qui non se ne parla un granché bene:

    https://www.flatpanelshd.com/review....50G+_28XG95_29
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •