|
|
Risultati da 1 a 15 di 116
Discussione: Quale tv oled 65"?
-
12-02-2021, 11:12 #1
Quale tv oled 65"?
Ciao a tutti!
Ho aperto questo 3d perchè sono interessato all'acquisto di un 65" che andrà a sostituire il plasma Panasonic VT30 55" del 2011.
La distanza di visione è di circa 3/3,5mt mentre per il budget non ho un'idea precisa, comunque diciamo che gradirei non superare i 3k di listino (quindi 3k ancora da scontare).
Detta tv verrebbe utilizzata con le varie piattaforme streaming Netflix, Disneyplus, ecc, poi per la normale tv in hd e in parte dal pargolo con la Ps5.
Navigando sul web ho visto che la scelta è ampia però mi piacerebbe avere qualche consiglio diciamo smaliziato per ottenere il miglior risultato con il minimo sforzo.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
12-02-2021, 12:50 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 26
Io sono praticamente nella tua stessa situazione, plasma a parte, e ho optato per LG 65CX scontato a 2096 da uni€ e con 400€ di buoni che ti regalano oltre a delle cuffiette wireless del valore di 150€, ha tutto ciò che serve a ps5 come hdmi 2.1 VRR allm earc ecc, essendo LG che produce i pannelli qualità prezzo è quello che ti fa risparmiare di più, personalmente volevo e preferisco i Sony ma a meno che non spendi di più e non aspetti la prossima generazione, non hanno il necessario per ps5, poi ripeto spenderesti di più, io tirando le somme ho fatto questo compromesso per averla subito con tutti i requisiti già (in più c era ancora l’extra sconto del 5% sul sito quando l’ho presa) quindi con 2000€ penso di aver preso un signor tv, se va bene arriva già oggi se no devo aspettare martedì, vi farò sapere!
Ultima modifica di Hyper796; 12-02-2021 alle 12:51
-
12-02-2021, 13:57 #3
Gli Oled Sony cos'hanno in più rispetto agli altri?
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
12-02-2021, 15:14 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Ciao,
stando ai setting consigliati dai siti prof,da 3 metri occhi-schermo ti ci vorrebbe un 75" e da 3,5 metri (cambia) ti ci vorrebbe un 85".
Se sei a 3 metri,ok, il "ripiego" dei 65 ci può ancora stare.
Se invece sei a 3,5 occhi-schermo, ti consiglierei di ripensarci e prendere almeno un 75" led.
Perchè 20" di differenza dal setting classico a 30° sono tanti...
Se vai col 65" oled, Panasonic per qualità cinematografica già settata al massimo, Sony per gestione moto e per l'audio (l'a89) o Lg cx per lato smart, gaming e ottimo compromesso d'insieme...comunque tutti e 3 "si vedono bene", per usare un'eufemismo (anche se io trovo che la naturalezza d'immagine restituita dal plasma non si sia più rivista in giro..)...Ultima modifica di sartino; 12-02-2021 alle 15:20
-
12-02-2021, 16:11 #5
Agli ottimi consigli degli utenti sopra aggiungo che lato smart i Panasonic perdono molto rispetto a lg e Sony,ad esempio su Panasonic non avresti l'app Disney+ che tu hai scritto di usare.Ovviamente questa pecca la risolvi una chiavetta smart esterna come la fire stick Amazon.Dalla parte sua però c'è un modello di Panasonic che molti dicono essere superiore a tutti gli oled presenti sul mercato per quanto riguarda i film da cinema ed è il Panasonic hz2000.
-
12-02-2021, 18:01 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Ciao
come ti è stato già scritto, dalla tua distanza di visione, sarebbe meglio un 75".
Inoltre se devi fare usare il nuovo televisore dal pargolo sarebbe meglio un LCD (magari Full LED) che è meno delicato di un OLED.
Ti vorrei al riguardo segnalare l'arrivo in Italia del nuovo Xiaomi Mi TV Q1 che, considerando il prezzo al lancio (€ 999), ha un rapporto eccezionale tra caratteristiche e prezzo.
Il contrasto per esempio è di ben 10.000:1 (dubito che un utente comune possa distinguere i neri di questo nuovo televisore da quelli di un OLED).
https://www.dday.it/redazione/38439/...te-da-999-euro
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
12-02-2021, 18:18 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.378
-
12-02-2021, 18:35 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Rooob parlavo di un utente comune non di una persona esperta.
L'occhio umano con un contrasto di 10.000:1 precepisce neri profondi anche se il televisore è un LCD.
Credo che anche ponendo uno accanto all'altro un Full LED da 10.000:1 ed un OLED da 1.000.000:1 un utente comune possa fare fatica a capire quale sia l'OLED e quale no.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
12-02-2021, 19:36 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.378
Ti garantisco che non è così. La differenza è sensibile
-
13-02-2021, 10:55 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
Bisognerebbe vederli di persona per poterli giudicare...io penso che un contrasto elevato non basti per avvicinarsi alla qualità di immagine di un Oled. In settimana ho visto il modello mini led 2020 della TCL con oltre 900 led...nulla di che. Si vedeva molto meglio nell’ULED di Hisense che in più aveva anche l’audio frontale integrato. Un bel tv in rapporto qualità prezzo: 1199€ per il 65 pollici. Questo per dire che non possiamo limitarci a giudicare i prodotti “sulla carta” ma bisogna vederli di persona. Qui molti giudizi si basano su teorie...la realtà può dare esiti diversi dal previsto.
Ultima modifica di teuztv; 13-02-2021 alle 11:13
-
13-02-2021, 11:15 #11
Purtroppo da me il massimo inseribile è il 65".
https://ibb.co/5T669vY
Nella foto puoi notare quanto spazio avanza rispetto all'attuale 55". Comunque oggi misuro l'esatta distanza occhi/schermo, anche se non penso si scenda sotto ai 3 mt. Con il divano ho ampia libertà di movimento in avanti o indietro, ma la sua posizione è vincolata all'ascolto dell'impianto 2ch.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
13-02-2021, 13:41 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 783
La giusta compagnia, anche solo estetica, per quel bellissimo impianto 2ch (complimenti, tanta roba) è un OLED, senza dubbio.
Vista l'estetica della sala penserei anche ad un LG 65gx
-
13-02-2021, 14:38 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Bella sala e bel divano, complimenti...capisco il tuo discorso, ma ci sono audiofili dell alta fedeltà uditiva come oculofili (non so se esista la parola ;-) ) dell'alta fedeltà visiva.
La vista ha frequenze di risoluzione come il suono, e se son troppo basse/compresse, i particolari si appiattiscono e confondono,come nel suono. E' lo stesso identico processo. Mi chiedo:se cerchiamo audio buoni, perchè non vogliamo anche vedere bene?
Però, capisco, le misure dei mobili sono un ingombro mica da poco...magari tira un pò avanti il divano quando guardate robe in alta definizione...è un peccato prendere una tv in 4k (2160 linee potenziali sui particolari) e vedere si e no la risoluzione di un vecchio hdready (720 linee potenziali sui particolari) o poco più....
ciao e buon acquisto comunque!Ultima modifica di sartino; 13-02-2021 alle 14:40
-
13-02-2021, 15:06 #14
@sartino
Ho appena misurato: con divano in posizione ideale per 2ch siamo a 2,80 m occhi/schermo! Possiamo dire che a questo punto un 4K sarebbe un po' meno fuori luogo?
Ps: grazie per i complimenti.
@aigor01
Grazie anche a te.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
13-02-2021, 17:10 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516