Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516

    Citazione Originariamente scritto da giurti Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.
    Tra quando un OLED 50 pollici sotto i 1000e?

    Mi spiego.
    ho regalato il mio Sharp da salotto del 2007, e sono alle prese con la scelta del successore.
    Sono vincolato dalla larghezza del mobile largo 120cm a scegliere tra i 49 50 pollici (il 55 non entrerebbe per 2 cm, a meno che non lo inserisca nel mobile leggermente in obliquo)..........[CUT]
    Ciao,
    fai un passaggio-ponte spendendo poco e fra qualche anno ti prendi un bel microled (probablmente sono il futuro) o un Oled.
    Scordati però i 15 anni di durata...;-)
    Quindi prenditi un sony xh90 e inizia a metter da parte il gruzzoletto.
    Ricordandoti che oggi l'obsolescenza tecnologica è molto accellerata rispetto ad anni fa,quindi non avrai mai il "televisore definitivo" (anche se di un buon oled io mi "accontenterei" per un pò...), perchè sarà sempre superato dopo 2-3 anni da una nuova tecnologia o da un nuovo codec o da una nuova banda di trasmissione,ecc,ecc....
    Ciao
    Ultima modifica di sartino; 06-02-2021 alle 09:06

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400
    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    da un nuovo codec..........[CUT]
    quello direi di no.
    AV1 in partica lo userà google in larga scala che non vuole pagare HEVC, non di certo gli altri VOD.
    Le nuove TV hanno già A-C4 di dolby come futuro codec per audio.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio


    15 anni è una chimera oggi ... già è tanto se durano 4-5 anni.

    Prendi un Sony XH9505 49" è forse il migliore LCD inoltre sony è quella che si è rilevata essere quella più longeva nel supporto.
    ci aggiungo tranquillamente anche Panasonic...non i modelli prodotti da Vestel ovviamente...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •