Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    7

    E' normale un difetto di questo genere?


    Buongiorno a tutti e grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
    Avendo un budget limitato ma dovendo cambiare TV, di recente ho acquistato un Samsung TU8500 da 65 (UE65TU8500UXZT, ho speso 700 euro).

    Intendiamoci, ero preparato al fatto di non trovarmi il meglio del meglio viste tutte le considerazioni del caso su edge-led etc. purtroppo con disappunto ho verificato che angoli e cornice presentavano delle zone luminosissime, come se ci fosse un "faretto" localizzato. Non posso allegare foto ma metto un link dove si può vedere il problema.

    Io ho interpretato la cosa come un difetto ed ho fatto un reso per lo stesso motivo, ma il dubbio amletico che mi attanaglia è il seguente: devo aspettarmi la stessa cosa da televisori che usano la stessa tecnologia e/o la stessa misura?
    Non mi aspettavo ci fossero neri profondissimi o contrasto elevato, ma una cosa del genere è inguardabile. Soprattutto durante la visione di film il 21:9, le bande sopra e sotto non essendo, non dico nere, ma nemmeno uniformi, distraggono l'occhio abbastanza fastidiosamente.

    Sarei orientato a spendere qualcosina di più e stare su Hisense a questo punto, ma accetto naturalmente considerazioni e consigli. Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.277
    mi pare si definisca "blooming" e mi sembra un po' troppo elevato sinceramente
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    il blooming è una cosa diversa ed è riferita solo a tv con local dimming, non si applica agli edge led. qui c'è un problema di clouding molto accentuato (ma bisognerebbe vedere anche quanto è "sparata" la retroilluminazione)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794
    Si quello è Clouding, ed ha ragione l'utente rooob, bisogna vedere in che modo è settato il tv, cmq non tutti gli edge led per fortuna sono così, ma può capitare di trovare problematiche di questo tipo su ogni Tv di ogni marca.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    è il modello discoteca, ha già i faretti inclusi ed accesi
    hai fatto bene a renderlo ma starei alla larga dagli edge led, certo non sono il meglio come lcd anzi....
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Un annetto fa presi una Philips da 70 pollici, pagata "poco", stessi identici difetti della Tua foto(forse nella tua sono maggiori ma siamo li), venivo da anni di tv al plasma e mi accorsi di quei difetti dopo 10 secondi, non li sopportavo proprio, la riportai indietro il giorno dopo, mi sono informato con degli amici e mi hanno detto che è una "caratteristica" di tv di questo tipo e se ne prendevo un'altra uguale poteva andarmi meglio come poteva andarmi peggio, purtroppo ho dovuto spendere il doppio ma sono andato subito verso un oled.......secondo me per non rischiare più di tanto dovresti alzare un pò il budget ed andare su lcd di gamma medio alta Sony o Samsung.......
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    146
    Ho un LG 42LM640S, del 2012, edge led, non ho MAI visto un clouding così esagerato, ne con Sky, ne con Netflix o altra fonte.
    Che sia una caratteristica (in negativo) del TU8500 (ho imparato qui sul forum che la qualità dei medio gamma è andata via via calando) mi pare impossibile, nessuna recensione lo ha evidenziato così marcato....che sia un difetto da poter sistemare in garanzia ?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da filo79 Visualizza messaggio
    Ho un LG 42LM640S, del 2012, edge led, non ho MAI visto un clouding così esagerato, ne con Sky, ne con Netflix o altra fonte.
    Che sia una caratteristica (in negativo) del TU8500 (ho imparato qui sul forum che la qualità dei medio gamma è andata via via calando) mi pare impossibile, nessuna recensione lo ha evidenziato così marcato....che sia un dif..........[CUT]
    Io ho un Samsung ES7000 40'', tv top del 2012. Ha sempre avuto quel problema, che dovrebbe essere clouding. Ai tempi mi avevano detto di lasciare in ripetizione un film 3d con la modalità 3d attiva (la tv lo è) per farlo sparire. Non ho idea del perchè. A distanza di anni posso dire che si è attenuato.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    7
    Intanto grazie a tutti per gli spunti di riflessione ai quali aggiungo qualche considerazione:
    - Per la retroilluminazione ho provato ha smanettare parecchio ed abbassandola si riduceva un poco, ma restava sempre visibile, in modalità film ed anche ad un quinto dell'illuminazione dinamica (che è praticamente il massimo) per me restava sempre fastidioso.
    - Capisco l'utilità di farsi la discoteca in casa visti i tempi, ma come ballerino non valgo un granché...
    - @filo79: alla garanzia non ci ho proprio pensato, considerando che era nuovo avevo troppa paura che fosse "nato male" e vorrei tenermelo qualche anno... concordo che in effetti sulla fascia di prezzo dei 1000 euro mi pare che la qualità sia calata abbastanza, soprattutto perché è nata la necessità del mercato di coprire grosse taglie, da 55'' in su, per questo mi domando se magari non sia proprio un limite degli LCD e gli EDGE-LED in particolare di non poter andare oltre certe misure, a meno di non spendere cifre che ormai credo farebbero propendere più per un OLED.
    Ma quindi dite che se andassi su un FALD tipo LG nanocell, a parte il rischio di blooming, potrei stare più tranquillo. Certo dovrei andare sui 1000 ci potrei stare dentro.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Su Nanocell il blooming non è un rischio....
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    7
    Nel senso? Che è certo che ci sia?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    si, era ironico: un rischio quando è certezza non è più un rischio. Un algoritmo di dimming fra i peggiori sul mercato unito ad un pannello IPS...
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    questo è il motivo che mi ha indotto definitivamente a chiudere con pannelli edge led, che siano qled o meno.
    prima o poi il problema salta fuori e rovina i pochi momenti di relax. tra l'altro alcuni TV considerati di media gamma che si fanno pure pagare non ne sono esenti
    secondo me è quasi una follia, produrre e spacciare queste cose per TV.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    questi effetti sono dovuti a come viene assemblato il pannello a contatto con la scocca. premesso che il clouding è un problema reale, alcuni tv hanno questo effetto più accentuato per via di come vengono assemblati. considerando una produzione in serie, sullo stesso identico modello non trovi mai un difetto di intensità uguale e identica. ne ho visti cambiare diversi di tv per queste problematiche. in negozio si sostituiva il tv con un altro dello stesso identico modello e si risolveva il problema.
    Ultima modifica di teuztv; 28-01-2021 alle 09:59

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    44

    Avevo acquistato un Sony xh85 da 50" ed essendo edge Led mi dava lo stesso problema, non così evidente ma comunque lo faceva, quindi secondo me ti conviene optare per un FALD (Full Array Local dimming) qualsiasi esso sia per evitare questo problema o meglio per nasconderlo. magari scendi di polliciaggio ma migliora di qualità se non puoi spendere molto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •