Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151

    LG OLED65CX6LA - venduto già calibrato


    Salve a tutti,
    avrei una domanda relativa al modello in oggetto.
    Premetto che non sono un appassionato in senso stretto ed ecco il perché sono a voi con questo post. Più che altro sono un entusiasta.
    Non ricordo dove l'ho letto, probabilmente un sito capitato per caso durante una mia ricerca online, richiamando notizie riguardanti il modello in oggetto.
    Ebbene un tipo scriveva che avrebbe atteso le 300 ore di funzionamento (rodaggio) del pannello, come si faceva fino a pochi anni fa' con la tecnologia dei plasma.
    In un noto discount di elettronica in Svizzera (che ha un suo omologo attraverso una catena di discount in tutta Italia) vengono venduti questi LG già calibrati, con tanto di documentazione attestante i dati della calibratura (o taratura). Così mi è stato detto dal commesso venditore.
    Aggiungono pure un nastro con scritto "calibrazione eseguita" che avvolge l'imballo.

    Ora vi chiedo:
    -farei bene ad acquistare il prodotto calibrato a pannello mai rodato? (probabilmente pagando una tariffa in più al prezzo);
    -ancora si parla di effettuare un rodaggio nel 2021? Ma è ancora consigliato per gli OLED come lo era per i plasma?

    Grazie molte in anticipo per il supporto.
    I miei migliori auguri per un 2021 più sereno a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    secondo me ti vogliono vendere un servizio che è molta apparenza e poca sostanza. per un motivo molto semplice: quando vado in giro a fare interventi a casa dei clienti, non ho mai trovato un tv che con determinati parametri piacesse a tutti. c'è chi vuole avere i colori più contrastati, chi meno, chi vuole avere un'immagine tenue e chi invece vuole avere la predominanza del bianco. sono gusti personali (forse dipendono da problemi di vista eheheh) ma noi non possiamo sapere quale tipo di settaggio possa piacere ad un'altra persona. e quindi non ha senso calibrare un tv in un ambiente che non è quello dell'utilizzatore finale
    Ultima modifica di teuztv; 05-01-2021 alle 10:58

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151
    Ma infatti sto pensando, nell'eventualità che proceda all'acquisto, di risparmiarli quei soldi... poi di solito si calibra l'immagine proveniente da una sorgente specifica o servizio specifico (?) ma sull'imballo non lo specificano...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151
    Chiedo venia per la domanda decisamente OT, come funziona per voi operatori del settore in caso di Lombardia in zona gialla? Potreste varcare il confine verso la Svizzera per un servizio?
    Avevo già usufruito in passato (più che altro per l'idioma che mi facilità la relazione con il professionista) ma ora con la pandemia mi rendo conto che le priorità sono altre e la situazione non contribuisce certo a dipanare i dubbi.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da kenpitman Visualizza messaggio
    Ma infatti sto pensando, nell'eventualità che proceda all'acquisto, di risparmiarli quei soldi... poi di solito si calibra l'immagine proveniente da una sorgente specifica o servizio specifico (?) ma sull'imballo non lo specificano...
    se sono professionali, fanno una calibrazione con una sorgente che renda al meglio possibile, quindi un segnale 4K...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727
    La calibrazione non è un fatto soggettivo, non si fa chiedendo ai "clienti" cosa ti piace vedere. E' un processo oggettivo che si fa con sonde e software specifico e tende a far restituire al tv l'immagine più naturale possibile. In questo senso è un servizio e va pagato. Il limite di una calibrazione fatta dal venditore è che questa deve tener conto anche dell'ambiente finale in cui il tv è posizionato, non certo se risponde o meno al gusto del cliente che è chiamato ad "educare" la sua vista.

    Siamo in un forum tecnico, prima di rispondere a domande degli utenti sarebbe opportuno documentarsi un pò. Poi caro teuztv, se sei davvero un operatore del settore, un consiglio spassionato, senza alcuna polemica, è di approfondire le tematiche su cui operi
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da teuztv Visualizza messaggio
    ...quando vado in giro a fare interventi a casa dei clienti, non ho mai trovato un tv che con determinati parametri piacesse a tutti. c'è chi vuole avere i colori più contrastati, chi meno, chi vuole avere un'immagine tenue e chi invece vuole i colori più contrastati, chi meno..........[CUT]
    Hai scritto cose che rivelano di non conoscere la materia della calibrazione specifica di un TV e nemmeno genericamente cosa significa il temine "CALIBRAZIONE".
    Poi che si possa fare a meno di un servizio di calibrazione post vendita è sacrosanto in considerazione del fatto che chi vende TV, nella stragrande maggioranza dei casi, non ha le opportune competenze e soprattutto esperienze e strumenti adeguati per eseguire una corretta calibrazione, sono legati ancora a vecchi concetti che oggi rimangono validi solo nella teoria di base, ma per calibrare i moderni TV ci vuole molto di più.
    Ultima modifica di f_carone; 05-01-2021 alle 08:26
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da robrock Visualizza messaggio
    La calibrazione non è un fatto soggettivo, non si fa chiedendo ai "clienti" cosa ti piace vedere. E' un processo oggettivo che si fa con sonde e software specifico e tende a far restituire al tv l'immagine più naturale possibile. In questo senso è un servizio e va pagato. Il limite di una calibrazione fatta dal venditore è che questa deve..........[CUT]
    hai perfettamente ragione. ma la calibrazione appunto la si fa con appositi strumenti che solo centri specializzati hanno, e la fanno appunto a domicilio perchè devono tener conto della luminosità dell'ambiente in cui operano i tv. ma visto che l'utente in questione parla di tv spedito già calibrato, è evidente che non è questo il caso. semplicemente non sono le varie catene ad avere questi strumenti.
    stiamo discutendo di un thread, che fa riferimento a: "noto discount di elettronica in Svizzera (che ha un suo omologo attraverso una catena di discount in tutta Italia)". ed io a questo mi sono attenuto, senza specificare ovviamente che la calibrazione professionale è un'altra cosa come scritto giustamente da te.
    c'è una nota catena che opera in italia che offre il servizio di calibrazione. e sai come lo fanno? prendono in mano il telecomando, mettono un blu ray 4k, e impostano i vari settaggi di luminosità e contrasto. 5 minuti e fatta la loro "calibrazione".

    sai come le facevo io?
    ti racconto un aneddoto interessante: una volta ho dovuto installare il famoso Toshiba 3D senza occhiali...Toshiba mi ha fatto avere attraverso un loro CAT una sonda specifica per quel modello di tv con apposito software. siamo dovuti partire assieme ad un addetto del CAT, andare fuori provincia assieme al negoziante che ha consegnato il tv, montare il tv su piedistallo, fare settaggi vari, collegare la sonda, aprire un menù nascosto del tv ed iniziare la calibrazione. ovviamente abbiamo dovuto spostare la sonda più volte su angolazioni diverse e con condizioni di luce diverse. poi abbiamo dovuto eseguire aggiornamento firmware. tempo impiegato: oltre 1 ora.

    se vuoi sapere altro su di me sei libero di scrivermi in privato, ti mando già il contatto. diciamo che ho fatto un pò di tutto in ambito tv. ho avuto la fortuna di lavorare per un grande centro che opera sia come fornitore all'ingrosso per i piccoli negozianti, sia come venditore al dettaglio per i consumatori, e che forniva anche assistenza tecnica, in collaborazione con i CAT ufficiali. ho lavorato anche alle dipendenze dei vari marchi. ho collaborato con antennisti e centri di assistenza tecnica. mi reputo fortunato ad aver potuto cimentarmi in aspetti così diversi tra loro che mi hanno consentito di avere una idea un pò più completa in ambito, anche se sempre molto basilare in quanto alcune esperienze sono state più longeve (lato vendita soprattutto) mentre altre sono state, non occasionali, ma comunque di breve durata. mi sarebbe piaciuto approfondire di più certi aspetti, ma ora principalmente mi occupo di ben altro, e quello che faccio ora in ambito tv, lo faccio "a tempo perso", più per passione che per business. vedo che comunque i professionisti del settore mi contattano costantemente, ergo, qualcosa di buono ho lasciato.
    pertanto essendo meno coinvolto rispetto a 5 anni fa, può capitare che mi sfugga qualcosa. non pretendo di sapere tutto, ma anzi, mi piace continuare ad imparare e se posso, a dare consigli "spassionati", che non sono quelli che danno alcuni utenti "particolarmente affezionati" ai marchi, a tal punto da farmi dubitare che non siano dipendenti dei marchi stessi. Ho dei marchi preferiti a mia volta? certo che si! PANASONIC su tutti, ma apprezzo moltissimo anche SONY ed LG, ed ho a cuore anche i TOP di gamma della Philips, marchio che a parer mio è parecchio "incompreso" per via delle vicessitudini connesse al marchio stesso. Una marca che mi piace di meno? Samsung. per svariati motivi. ma ciò non toglie che se mi sento di consigliare qualche modello di questo marchio non lo faccia in maniera onestamente serena. diversamente da quanto succede qui dove molti utenti amano un solo brand e consigliano solamente quello, e se si tratta di marchi diversi, allora non vanno bene a prescindere

    ripeto, se volete avere dettagli ulteriori siete liberi di scrivermi in privato. per me è un piacere rispondervi
    Ultima modifica di teuztv; 05-01-2021 alle 11:21

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Hai scritto cose che rivelano di non conoscere la materia della calibrazione specifica di un TV e nemmeno genericamente cosa significa il temine "CALIBRAZIONE".
    Poi che si possa fare a meno di un servizio di calibrazione post vendita è sacrosanto in considerazione del fatto che chi vende TV, nella stragrande maggioranza dei casi, non ha ..........[CUT]
    come già scritto in risposta all'amico robrock, quello che ho scritto io, è connesso al servizio menzionato dall'autore di questo thread, che parla di "calibrazione" in merito ad un servizio che "calibrazione" vera e propria non è. la mia risposta si basava partendo da questo presupposto. se parliamo di calibrazione vera e propria a livello professionale, trovi quanto descritto negli ultimi commenti
    Ultima modifica di teuztv; 05-01-2021 alle 10:52

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151
    Il commesso mi sembra abbia aggiunto anche la parola "sonda"... e "abbiamo un tecnico specializzato che la effettua", poi non sono sceso nei dettagli, inoltre un cartellone gigante fa' capolino in fondo al reparto, ripeto, viene fatto pagare un importo per averlo calibrato ma non ricordo a quanto ammontasse..
    Mi rendo conto che le informazioni sono poche per capire se valga la pena optare per un pannello già calibrato da loro... mi spiace solo non aver approfondito la cosa...
    Ultima modifica di kenpitman; 05-01-2021 alle 12:03

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    A questo punto, direi che Dipende dal prezzo. ma se non la fanno a casa tua non sarà mai ottimale. Vale la pena spendere soldini in più? Al posto tuo mi informerei se nella tua zona ci sono ditte che fanno questa calibrazione a domicilio e valuterei il costo. Ma qui ti invito a fare un altro ragionamento: hai davvero bisogno della calibrazione? Noteresti le differenze?
    E a voler essere ancora più pignoli e pessimisti: comprare una tv online, da un rivenditore straniero che te la offre come già calibrata...proprio per esperienze mie...non è che la calibrazione sia solo una scusa per giustificare il fatto che l’imballo originale sia stato aperto per qualche motivo?
    Ultima modifica di teuztv; 05-01-2021 alle 12:18

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151
    Forse non mi sono fatto capire bene, il TV lo acquisterei direttamente presso il rivenditore, non online. Per inciso il nome riporta la parola "World", solo che in Svizzera viene sostituito dal suffisso "Markt", non so se da regolamento posso citare ste cose.
    Ultima modifica di kenpitman; 05-01-2021 alle 13:56

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da kenpitman Visualizza messaggio
    Forse non mi sono fatto capire bene, il TV lo acquisterei direttamente presso il rivenditore, non online. Per inciso il nome riporta la parola "World", solo che in Svizzera viene sostituito dal suffisso "Markt", non so se da regolamento posso citare ste cose.
    Ok...allora mediamarkt, E una compagnia tedesca proprietà del gruppo Metro con sede a Düsseldorf) da qui il nome di “Markt”. In italia, l’hanno trasformata in Mediamarket, mentre i punti vendita si chiamano Mediaworld (e Saturn se pensiamo al passato). mi pare strano che abbiano tali dispositivi professionali per la calibrazione. Però va bene. Quindi fammi capire bene...andresti in Svizzera a prendere il tv? O te lo fanno ritirare presso un negozio italiano? Se la consegna è in Svizzera, informati bene se ci sono tasse doganali da pagare perché non scherzano su queste cose. Se hai la residenza in Italia come
    Credo, potresti chiedere una sorta di tax Free o di esenzione IVA, che in Svizzera dovrebbero farti già in negozio, e come sgravio dovrebbe essere un 7/8%. Ma non ne sono sicuro. Se compri orologi di importi simili a quelli che spenderesti per il tv, ti fanno un tax Free immediato in store che appunto ammonta intorno a quelle percentuali. Non so se per l’elettronica sia la stessa cosa ma credo di si
    Ultima modifica di teuztv; 05-01-2021 alle 14:46

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151
    Scusa dimenticavo. Abito in Svizzera.
    Ma secondo te vale ancora il discorso delle ore di rodaggio di un tv, prima di procedere alla calibratura.
    Io non ci capisco un gran che ma se questo fosse il caso una calibratura a "freddo" (come fanno al Mediamarkt) può essere lo stesso valida? (ovviamente premesso che andrebbe fatta con le condizioni di luminosità presenti nell'ambiente dove sarà intallato il tv). Inoltre chissà quale sorgente utilizzeranno(??). Quindi non è detto che possa andare bene per tutti(??).
    Sbaglio o la luminosità, contrasto e altri parametri nel tempo cambiano/degradano? Succede anche per gli Oled? Per i plasma era così, ma parliamo di tutta un'altra tecnologia.
    Ultima modifica di kenpitman; 05-01-2021 alle 15:07

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448

    Citazione Originariamente scritto da kenpitman Visualizza messaggio
    Scusa dimenticavo, io abito in Svizzera.
    ah ok...questo cambia tutto...ihihih. quindi la tua richiesta è se valga la pena fare la calibrazione o meno?
    devi valutare il miglior prezzo che riesci a trovare per lo stesso tv senza calibrazione, e confrontarlo con il prezzo che ti fanno con tv calibrato da loro. in alternativa valuta anche il prezzo di chi ti calibra la tv a domicilio.

    per quanto riguarda il rodaggio, ormai non lo fa più nessuno...il 90% degli utenti compra il tv, e lo usa normalmente senza accorgimenti vari. ma questo anche perchè i plasma sono fuori produzione da diversi anni ormai. per i tv led non si è ritenuto di consigliare alcun rodaggio. poi nel forum troverai molti teorici, sicuramente molto più preparati di me in certi aspetti. io purtroppo (o per fortuna) leggo poco i forum e mi applico molto col telecomando in mano.
    Ultima modifica di teuztv; 05-01-2021 alle 20:17


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •