Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 47 di 47

Discussione: Televisione OLED 65

  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236

    Stando a quanto dichiarato sia da Samsung che da LG e TCL , con tecnologia mini-led faranno sia la versione in 8k che in 4k , il problema è che al momento dichiarano solo i dati degli schermi più grandi oltre gli 80" ove parlano di 30000 mini-led e un local dimming fino a 2500zone..ad oggi non ho trovato alcuna informazione tecnica riguardo i pannelli più piccoli , che quindi immagino abbiano meno mini-led e meno zone di local dimming.. comunque per quanto possano essere performanti concordo ed ho già detto che non raggiungeranno mai i neri e contrasti di un oled proprio perché sono due tecnologie diverse..la speranza sarà tutta nei micro-led che Samsung commercializzerà quest'anno con un unico pannello da 110" ma al costo di un monolocale...

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381

    Non ho detto che non li faranno in 4K, ma saranno diversi e come dici le zone di dimming le hanno dichiarate solo per il taglio più grande 8K. FOMO stima siano meno di 200 per i 4K. E gli OLED, ricordiamolo, ne hanno 8.000.000 sui 4k e 32.000.000 sugli 8K

    La tecnologia che più ci si avvicinava (ma non eguagliava e comunque aveva altre problematiche) era il l'utilizzo del doppio pannello spinta ma poi abbandonata da Hisense, che è anche quella utilizzata da monitor professionali di Sony e Panasonic per esempio.
    Ultima modifica di rooob; 14-01-2021 alle 15:11
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •