Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 47 di 47

Discussione: Televisione OLED 65

  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236

    Stando a quanto dichiarato sia da Samsung che da LG e TCL , con tecnologia mini-led faranno sia la versione in 8k che in 4k , il problema è che al momento dichiarano solo i dati degli schermi più grandi oltre gli 80" ove parlano di 30000 mini-led e un local dimming fino a 2500zone..ad oggi non ho trovato alcuna informazione tecnica riguardo i pannelli più piccoli , che quindi immagino abbiano meno mini-led e meno zone di local dimming.. comunque per quanto possano essere performanti concordo ed ho già detto che non raggiungeranno mai i neri e contrasti di un oled proprio perché sono due tecnologie diverse..la speranza sarà tutta nei micro-led che Samsung commercializzerà quest'anno con un unico pannello da 110" ma al costo di un monolocale...

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.455

    Non ho detto che non li faranno in 4K, ma saranno diversi e come dici le zone di dimming le hanno dichiarate solo per il taglio più grande 8K. FOMO stima siano meno di 200 per i 4K. E gli OLED, ricordiamolo, ne hanno 8.000.000 sui 4k e 32.000.000 sugli 8K

    La tecnologia che più ci si avvicinava (ma non eguagliava e comunque aveva altre problematiche) era il l'utilizzo del doppio pannello spinta ma poi abbandonata da Hisense, che è anche quella utilizzata da monitor professionali di Sony e Panasonic per esempio.
    Ultima modifica di rooob; 14-01-2021 alle 15:11
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •