Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Consiglio TV

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    3

    Consiglio TV


    Consiglio Tv
    Ciao a tutti
    Tra qualche mese cambierò casa e,compatibilmente con le dimensioni della stanza,non mi dispiacerebbe avere una Tv con schermo relativamente grande (diciamo 49 ").

    Essendo un appassionato di vecchi Tv Show/TV del passato ecc, la maggiorparte dei miei DVD è in aspect ratio 4:3 (vecchie serie tv),
    Ho anche Blu Ray e film in formato Cinemascope e in formato 16:9.
    Se acquisto una TV da 49 a led 4k Ultra Hd (una di nuova generazione) e spendo 700/800 euro (può essere un Sony,Samsung, LG ecc), come verrebbero visualizzati a monitor i vecchi DVD che hanno una risoluzione di 720X576?
    In parole povere, Vi chiedo se ha senso acquistare una Tv di nuova generazione (moderna tecnologia) se poi il materiale video è all'80 % in 4/3.
    Al momento ho un 32" e i video con aspect ratio 4/3,si vedono con letterbox verticale (com'è giusto che sia)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    3
    Nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    scusa ma tutti i tv praticamente sono 4k e 16:9, che opzioni di scelta avresti? ed ovviamemnte i 4:3 li vedrai con le bande laterali almeno che tu non voglia strechare...

    per i vari modelli sento parlare bene dei Sony hx90 o i Samsung, più è alta la classe più otterrai. Il top sono i nuovi Oled 48" ma costicchiano, per il formato. Ovviamente per goderne devi vedere a luci basse/spente. Ma in tal caso daranno dei risultati inarrivabili da altre tecnologie.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448

    Ti servirebbe un Full HD per vedere meglio i segnali SD...il 4K è una risoluzione 4 volte più elevata dei 1080p...l’alternativa sarebbe acquisire l’immagine con un pc e provare a creare una sorta di upscaling video e veder che risultati si possono raggiungere
    Ultima modifica di teuztv; 07-01-2021 alle 22:12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •