Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 14 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 199

Discussione: 55 top di gamma

  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931

    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Sono piccole differenze tutti ottimi TV. Il cx è quello maggiormente dotato di caratteristiche tecniche per il gaming ma è il peggiore sul near black. Sony e Panasonic hanno i migliori settaggi out of the box (Panasonic un po' meglio) . Poi cambia la piattaforma smart e qui va ad esigenze (oltre all'estetica). Come scegli scegli bene.
    Che Panasonic sia meglio, non direi.
    Rtings parla di grande accuratezza out of the box anche per Lg. I voti dati sono sovrapponibili a Song che costa il 60 per cento in più.
    È dimostrato che solo 1 su 100 riesce a cogliere differenze tra Oled.

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.378
    Sarò in quell'uno su 10, ma le differenze si notano. Poi quanto valgano è molto personale. E ancora con sto 60% che ogni tanto qualcuno si inventa: a8 e cx di listino hanno lo stesso prezzo. Poi dipende dalle offerte
    PS sto aspettando disperatamente l'ultimo firmware del cx che ahimè è il mio TV principale e sul near black DV e hdr ha grossi problemi che chi possiede non capisco come non vede o non ne parla
    Ultima modifica di rooob; 30-12-2020 alle 13:25

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    145
    ....a forza di leggervi....stavo per prendere il 55BX! Ho visto però che il 55CX è migliore....ergo....sto qui che aspetto e leggo! Ah, se il 55XH9505 scendesse di prezzo prenderei quello senza dubbio! A parità di prezzo però.....non saprei!

  4. #64
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Facile.....CX
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    85
    Il CX è più bello....

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da etere Visualizza messaggio
    ....a forza di leggervi....stavo per prendere il 55BX! Ho visto però che il 55CX è migliore....ergo....sto qui che aspetto e leggo! Ah, se il 55XH9505 scendesse di prezzo prenderei quello senza dubbio! A parità di prezzo però.....non saprei!
    credo che si debba aspettare almeno fine gennaio inizio febbraio..per vedere qualche buona promo..
    Ultima modifica di Guest_146195; 30-12-2020 alle 21:27

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    115
    alla fine seppure a malincuore... (avrei preso volentieri un oled) per tutta una serie di motivi che ritengo siano validi (uso intenso 8/10 ore giornaliere, uso con Pc ) credo che opterò per il 55XH9505

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Uso con PC che significa che lo usi come monitor?O per vedere i film?Se è per vedere i film non vedo dove sia il motivo di preferire un lcd........A me pare si stia diffondendo una fisima che se un oled stà per 5 minuti su un logo fisso si stampa.......Che poi da come dici se lo usi 8/10 ore al giorno immagino vedrai anche molta tv generalista, diciamo non è un tv da sala, allora in questo caso anche io opterei per un lcd.......
    Ultima modifica di Nejiro; 04-01-2021 alle 11:01
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Uso con PC che significa che lo usi come monitor?O per vedere i film?Se è per vedere i film non vedo dove sia il motivo di preferire un lcd........A me pare si stia diffondendo una fisima che se un oled stà per 5 minuti su un logo fisso si stampa.......Che poi da come dici se lo usi 8/10 ore al giorno immagino vedrai anche molta tv generalista, dic..........[CUT]
    ciao Nejiro si ultimamente causa cervicali potenti dovuti a posizioni non convenzionali causa uso notebook sul divano, uso il tv come monitor dal divano cosi sto diritto con la testa..( non ridere anche se la cosa potrebbe essere comica... perchè cosi ho risolto...)
    quindi uso come monitor pc per tutto internet, photoshop no film difficile, e poi tv generalista e anche qui NO film o se capita è molto raro, è anche vero che potrei usare un'altro pc in un'altra stanza cosi dovrei stravolgere le mie abitudini e comunque non userei il tv per visione di Film

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.404
    Il problema burning sugli Oled sorge nel momento in cui si visualizzano immagini statiche per lungo tempo, che provengano da pc o altro non importa, quindi non è che non si possano utilizzare come monitor pc ma dipende cosa visualizzi col pc.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    I Philips li eviterei visto che leggendo questo forum sembra che abbiano parecchi problemi col software mai risolti inoltre hanno dei filtri immagine non disattivabili dall'utente. Se devi prendere un Oled tanto vale prenderlo ottimo, vai su uno dei marchi giapponesi e non te ne pentirai.
    PHILIPS oled vanno benissimo, i miei ne hanno uno (serie 9) a casa e si vede davvero bene, detto con l'occhio critico di chi ha venduto tv per 10 anni. e parlo da amante e possessore di 2 tv PANASONIC (avevo anche un andorid philips per la cronaca, ma storicamente sono affezionato PANA). certo, se dovessi prendere un OLED Philips, personalmente andrei dalla serie 8 in su...ma anche la serie 7 è una buona tv. ha piattaforma android. e ci puoi smanettare molto nelle impostazioni avanzate. puoi trovare un'infinità di settaggi.
    Ultima modifica di teuztv; 04-01-2021 alle 21:54

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Ma sai per me un tv per prima cosa deve essere un tv , e poi avere una buona parte smart , android tv la pensa diversamente , adesso è sicuramente migliorato , ma sono sempre dell'idea che è meglio starne distanti , poi qui sul forum troverai molti entusiasti , che ti diranno va benissimo è normale che dopo un po bisogna riavviarlo etc etc , se..........[CUT]
    guarda, a me android non piace nemmeno per tablet e smartphone, ma di sicuro è più completo rispetto ai vari web OS, Tizen e non menziono nemmeno la piattaforma di panasonic che è povera. il mio android philips in 2 anni l'ho resettato 2 volte perchè non funzionava qualche app. ci sta! ma ripeto: capitato si e no un paio di volte, non di più. ma tra avere una app che ogni tanto può fare qualche capriccio e non averla proprio, preferisco la prima ipotesi. detto questo, io stesso trovo web os molto macchinoso come software, quindi...i gusti sono gusti...mal che vada si andrà di dispositivi esterni e finisce li. ma scartare a priori un tv per la piattaforma smart mi sembra assurdo. io per esempio non scarterei mai PANASONIC solo perchè non ha le app che interessano a me.
    Ultima modifica di teuztv; 04-01-2021 alle 21:55

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    24
    Anche io alla ricerca del 55" per uso "misto"......
    Tra questi (2 oled e 1 led)ci ballano 100 euro di differenza:
    -LG 55BX6LB
    -LG 55B9PLA
    -SONY KD55XH9505

    Diciamo che non mi intimorisce il burn-in,ma ho dubbi su luminosità scarsa negli oled di fascia bassa(entry level).
    Li ho visti in negozio ma poi mi chiedo se in un soggiorno abbastanza luminoso l'oled possa essere poco "definito" nei colori(non esiste solo il nero nero...).
    P.S. io i televisori non li cambio spesso.....

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Citazione Originariamente scritto da teuztv Visualizza messaggio
    ma scartare a priori un tv per la piattaforma smart mi sembra assurdo. io per esempio non scarterei mai PANASONIC solo perchè non ha le app che interessano a me...........[CUT]
    Neanche io lo farei , l'importante è che sia stabile nell'utilizzo come tv , cosa che android tv non è ,nonostante , non sia più un sistema appena uscito , tu preferisci avere un app che non va o va male basta averla , infatti questa è la filosofia degli entusiasti android tv

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448

    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Neanche io lo farei , l'importante è che sia stabile nell'utilizzo come tv , cosa che android tv non è ,nonostante , non sia più un sistema appena uscito , tu preferisci avere un app che non va o va male basta averla , infatti questa è la filosofia degli entusiasti android tv
    ti ripeto che va benissimo! i miei non hanno mai resettato nulla e lo hanno da molto più tempo di me... anzi...ti dico di più... qualche pagina indietro qualcuno sosteneva che android funziona meglio sui sony.
    un mio amico ha preso un android Sony modello 2020. non gli funziona eurosport player. in pratica non riesce a navigare sulla pagina principale per scegliere la partita di basket che vuole vedere. sul mio Philips 2018 con android funzionava benissimo.

    se poi vuoi ostinarti a seguire le tue convinzioni sei libero di farlo. ma sono appunto credenze tue... io che ho venduto tv per 10 anni, che tuttora faccio interventi di assistenza tecnica e che ho 1 android in casa, ho un'opinione diversa.
    Ultima modifica di teuztv; 05-01-2021 alle 10:03


Pagina 5 di 14 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •