Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 14 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 199

Discussione: 55 top di gamma

  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.454

    Ancora con questi esempi inutili. Una immagine statica fissa provoca un burn in, vero. Chi la guarda così una tv? Nessuno. Rtings ha fatto altro test con tv più recenti in condizioni d'uso reali. E in quel test il tv IPS si è distrutto fra l'altro.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    223
    Io finalmente sono riuscito a fare una comparazione col nuovo QLED di mia mamma (Q60T), perchè prima non che avessi grandi metri di paragone (la mia tv precedente era morta da un anno e mezzo) e beh insomma, dopo 10 minuti sentivo il bisogno fisico dei neri dell'OLED ahahah.

    Io ti direi di puntare a quello, soprattutto nel tuo caso che mi par di aver capito il budget ci sarebbe anche. Altrimenti col top di gamma Sony vai benone, ma mai, mai mai come l'OLED

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da Federicofkt Visualizza messaggio
    Io finalmente sono riuscito a fare una comparazione col nuovo QLED di mia mamma (Q60T), perchè prima non che avessi grandi metri di paragone (la mia tv precedente era morta da un anno e mezzo) e beh insomma, dopo 10 minuti sentivo il bisogno fisico dei neri dell'OLED ahahah.

    Io ti direi di puntare a quello, soprattutto nel tuo caso che mi par di a..........[CUT]
    Per mia diretta esperienza, posso solo dirvi che a causa di un fuorviante post, relativo ai BEST BUY, e fidandomi... ho mandato (non potendo farlo di persona) di corsa qualcuno a MW e ritirare l'ultimo pezzo di un 55 Q82T Samsung a 799€.

    Ho montato il TV con l'entusiasmo di aver preso un BEST BUY ad un ottimo prezzo, dopo aver avuto un plasma! DELUSIONE MASSIMA... Non mi sono arreso e ripetevo a me stesso che si trattava sicuramente di un'abitudine non ancora maturata e di regolazioni da migliorare. Ho resistito una settimana è l'ho prontamente riportato a casa MW.

    Volevo soltanto segnalare che chi negli ultimi anni non si è potuto aggiornare è deve acquistare un TV, di sicuro legge le liste BEST BUY, con questi risultati...purtroppo. Quindi parlare di migliori acquisti in termini assoluti non è sicuramente esaustivo.

    Inoltre aggiungo che il Samsung, almeno il Q80T, che ho visto di persona, non merita il podio che qualcuno vuole assegnargli.

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Ancora con questi esempi inutili. Una immagine statica fissa provoca un burn in, vero. Chi la guarda così una tv? Nessuno. Rtings ha fatto altro test con tv più recenti in condizioni d'uso reali. E in quel test il tv IPS si è distrutto fra l'altro.
    Tutto vero quello che dici però non hai detto tutto inerente il test Rtings (che è ancora in esecuzione , tra l'altro...)
    Viene chiaramente detto , (parlo dello stess test di 20 ore/giorno) che il televisore con pannello IPS ha sì dei pixel "morti" , però spiega anche che a differenza dell’oled e del tv con pannello VA , la luminosità viene sempre tenuta al massimo e ciò potrebbe aver influito se non addirittura causato direttamente il problema della bruciatura dei pixel.
    Sempre per dovere di cronaca e oggettività , è interessante anche l'altro test (anch'esso ancora in svolgimento) , dove vengono presi 6 oled uguali e viene simulato un utilizzo definito "normale" (5 ore giorno)e i risultati al 31-5-2019 (dopo 9000 ore paragonbili a 5 anni)mostrano problemi di uniformità su alcuni pannelli...

    Se qualcuno ha voglia di guardarselo è qua:

    https://www.rtings.com/tv/learn/real...d-burn-in-test

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Se, quindi, tra 5 anni o 9000 ore di utilizzo il mio pannello dovesse avere qualche problema di uniformità (e non è detto quindi che lo avrà per certo), domattina vado a comprarne un altro
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236
    Liberissimo di farlo..per quanto mi riguarda puoi anche cambiarne uno ogni 6 mesi 😉😉

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da daniele.83 Visualizza messaggio
    Tutto vero quello che dici però non hai detto tutto inerente il test Rtings (che è ancora in esecuzione , tra l'altro...)
    Viene chiaramente detto , (parlo dello stess test di 20 ore/giorno) che il televisore con pannello IPS ha sì dei pixel "morti" , però spiega anche che a differenza dell’oled e del tv con pannello VA , la luminosità v..........[CUT]
    quindi, io che lo tengo acceso almeno il doppio ipoteticamente dopo 2 o 3 anni... potrei avere problemi?

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da thenuts Visualizza messaggio
    Per mia diretta esperienza, posso solo dirvi che a causa di un fuorviante post, relativo ai BEST BUY, e fidandomi... ho mandato (non potendo farlo di persona) di corsa qualcuno a MW e ritirare l'ultimo pezzo di un 55 Q82T Samsung a 799€.

    Ho montato il TV con l'entusiasmo di aver preso un BEST BUY ad un ottimo prezzo, dopo aver avuto un plasm..........[CUT]
    Beh oddio attenzione, ci sono molte cose da considerare, il Q80T a quel prezzo è assolutamente un best Buy, primo perchè non troverai mai un OLED a quella cifra e, secondo, perchè rispetto ad altri televisori ha delle figatine non da poco, ad esempio le HDMI 2.1.
    Per dire, per un gamer squattrinato che deve decidere tra tv super figa senza PS5 e tv media con PS5 beh, il Samsung stravince.

    Chiaro che ognuno ha le proprie esigenze, chi guida BMW ti dirà che la Fiat fa cagà, ma se uno trova una Panda km0 a 8mila euro non significa che non sia un best Buy

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da Francesco57 Visualizza messaggio
    quindi, io che lo tengo acceso almeno il doppio ipoteticamente dopo 2 o 3 anni... potrei avere problemi?
    Stiamo andando fuori discussione...mi sono solo attenuto a quanto viene detto da Rtings a seguito dei test (ancora in esecuzione) , quindi potresti avere problemi come invece non averli mai , nelle loro riflessioni , suggeriscono che sarebbe meglio evitare di utilizzarli per tempi prolungati o anche cumulativi in determinate condizioni..

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.681
    Citazione Originariamente scritto da etere Visualizza messaggio
    ..insensata? Il burn in è insensato? Mi riferivo a quello!

    Di sicuro conoscete questo test e posto (se posso farlo) il link dove anche se in situazioni estreme (20 ore al giorno 7 giorni su 7) viene ripetuto in loop un test:
    https://www.rtings.com/tv/learn/perm...rn-in-lcd-oled


    Potete vedere la differenza tra un p..........[CUT]
    E chi è che compra un tv per tenerlo 20 ore al giorno acceso con immagini fisse? Test inutile poichè non simula il normale uso che un acquirente fa del tv. E' come se io testassi un'auto facendola camminare sempre in prima marcia al massimo dei giri.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236
    Concordo che quel test è estremizzato e non può rappresentare un utilizzo "normale" del tv.. difatti ne stanno realizzando un altro che simula un utilizzo piu "reale"..andrebbe però letto nella sua interezza e non in parte , se si vuole avere un'idea precisa (per quanto possano questi test rappresentare la prova provata )

    https://www.rtings.com/tv/learn/real...d-burn-in-test

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.454
    Solo per obiettività: quei test evidentemente sono finiti (ultimo aggiornamento è di febbraio 2020) e i risultati sono, mi sembra, abbastanza chiari: 102 settimane di utilizzo ininterrotto su visione normale non alterano TV con pannelli OLED del 2017. Se vedi solo cnn a massima luminosità si brucia.
    O tu li interpreti diversamente?

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Citazione Originariamente scritto da daniele.83 Visualizza messaggio
    Liberissimo di farlo..per quanto mi riguarda puoi anche cambiarne uno ogni 6 mesi ����
    Per esperienza DIRETTA posso dirti che non serve... dopo quasi 1 anno e mezzo di visione normale (oramai si fanno anche i ricamini su questo punto per gli oled) nessun problema riscontrato; ma si possono tranquillamente preferire gli stress test di rtings alle testimonianze dei possessori per farsi delle convinzioni
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236
    Vedi Peppe nessuno ha mai detto che ritiene i test di Rtings la verità assoluta , ma , scusa se mi permetto , a differenza tua , cerco di fare un discorso oggettivo e non ho la presunzione di fare dichiarazioni di onnipotenza visto che hai un'esperienza DIRETTA di ben un anno e mezzo di utilizzo😱..visto anche che qualche commento più indietro , su questo stesso post , c'è un utente che dichiara di aver avuto problemi di burn-in..quindi quale delle due esperienze DIRETTE ha maggior valore?.. secondo me entrambe e se da ignorante raccolgo tutte le informazioni che ho appreso da varie fonti (non solo questo forum) , dico che l'oled è una tecnologia fantastica, permette di godere di immagini eccezionali ma come tutte le tecnologie ha dei limiti e dei difetti , dove il più grande è la ritenzione di immagine permanente detta anche burn-in , che può palesarsi come no , ma esiste , e la percentuale che questo possa accadere è più alta se si utilizza la tv in un certo modo (alta luminosità abbinata a immagini statiche per molto tempo , attenzione che si parla anche di cumulabilità nel tempo)
    Ultima modifica di daniele.83; 27-12-2020 alle 09:46

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    145

    Citazione Originariamente scritto da Peppe The Rock Visualizza messaggio
    Per esperienza DIRETTA posso dirti che non serve... dopo quasi 1 anno e mezzo di visione normale (oramai si fanno anche i ricamini su questo punto per gli oled) nessun problema riscontrato; ma si possono tranquillamente preferire gli stress test di rtings alle testimonianze dei possessori per farsi delle convinzioni
    ...beh, la tua testimonianza serve a poco: cosa intendi per uso "normale"? Un anno e mezzo che vuol dire? Quante ore? Che canale? Ecc ecc ecc....
    A quello servono i test....
    Non è raro ad esempio leggere di utenti che a forza di visionare materiale in lingua originale con sottotitoli (magari per lavoro, magari per diletto, magari per anteprima o chissà per quale misterioso motivo...) Si ritrovano una bella striscia sfocata nella zona sottotitoli!!!!
    Poi, se gli rode o meno aver speso n-euro e ritrovarsi la sorpresina, non è dato sapere.....

    Badate: io sbavo attorno agli oled fin dalla loro prima creazione!!!
    Ora però anche se fosse a parità prezzo tra oled e va, mi indirizzerei verso il va.
    Se si può spendere senza problemi allora le chiacchere sono inutili. Se si fa un acquisto ponderato, allora la situazione è diversa.
    Il prezzo,non da ultimo di importanza, fa la voce grossa!
    Insomma: è complicato (almeno per me)!


Pagina 3 di 14 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •