Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: info su acquisto 75"

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    188

    info su acquisto 75"


    Ciao , sto creando un open space di 40mq e dal divano a parete ci sono 6 metri. Attualmente ho un 65" , vi chiedo se ha senso prendere un 75" in dettaglio questo LG 75UN70706LD

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.651
    Secondo me non ha alcun senso.
    Potrebbe averlo un 85” ma molto alla lontana, lavorando di immaginazione.
    Con 6 metri vedo solo un VPR, magari UST se hai problemi di installazione.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Secondo me non ha alcun senso.
    Potrebbe averlo un 85” ma molto alla lontana, lavorando di immaginazione.
    Con 6 metri vedo solo un VPR, magari UST se hai problemi di installazione.
    Concordo con questa risposta: da 6 metri assolutamente proiettore+ telo da almeno 120" per vedere almeno le 720 linee di risoluzione del vecchio hdready e per superare almeno i tragici 20° di campo visivo, ciao
    Ultima modifica di sartino; 16-12-2020 alle 23:18

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    188
    Si già ho il proiettore in quella postazione , però mi serviva una tv più grande per usarla con i videogiochi, vorrei “ salvaguardare” la lente del proiettore . Dico , tra queste due dimensioni, ha senso ciò per questo scopo?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929

    20cm di larghezza mi sembrano pochi per fare qualche differenza da 6 metri, i 45 in più di un 85" invece forse potrebbe valere lo sbattimento.
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •