Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2020
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    10

    Consiglio 55: Philips PUS8555 vs Samsung TU8500


    Ciao ragazzi,
    ho un dubbio atroce su quale TV scegliere per cambiare un 43 pollici Samsung Full HD serie 5 del 2015.

    Approfittando degli sconti di questo periodo,
    vorrei passare a un 4K con sistema smart più veloce di quello che ho adesso,
    aumentando il polliciaccio ad un 55 (distanza TV - occhi 2,80 m, ma non posso andare oltre per problemi di spazio e budget).
    Mi sono fissato un tetto massimo di 600 euro,
    anche considerato che poi la TV tra qualche anno rimarrà ai miei, e andando a convivere comprerò un OLED.

    Facendo delle ricerche tra vari siti e qui sul forum,
    ho individuato i due TV nel titolo.
    Fino a qualche giorno fa, ero deciso sul Philips a 649 euro da Euronics,
    avendo l'amblight, il pannello Direct Led e la compatibilità con Dolby Vision e HDR+.

    Ho però letto davvero dei pessimi commenti su questa marca,
    riferiti al non funzionamento del HDR e di bug nel SO.

    Il TU8500 non mi alletta più di tanto, in quanto lo ritengo un po' mediocre,
    ma non vedo alternative, se non puntare al Q80T in offerta a 799 da Mediaworld oppure scendere a 50 pollici.

    Cosa mi consigliereste??
    Vale la pena rischiare con il Philips,
    oppure devo fare uno sforzo per il Q80T?

    Grazie a chi mi risponderà

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    27
    Il Q80t è la scelta ottimale. Altrimenti c'è il Samsung Q64T (lo trovi su Amazon) che ti consentirebbe di rimanere nel budget ed è, considerato il rapporto qualità prezzo, una discreta tv.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2020
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    10

    Grazie mille per l'aiuto, in effetti non avevo considerato il Q60, per il semplice motivo che rispetto al TU8500 non mi sembrava drammaticamente migliore.

    Opterò per il Q80, facendo uno sforzo in più sul budget previsto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •