|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Consiglio acquisto tv (fuori dal coro)
-
02-12-2020, 21:18 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 43
Consiglio acquisto tv (fuori dal coro)
Ciao a tutti, sono nuovo dal forum è sarò costretto a cambiare la mia tv non compatibile coi nuovi standard ddt o a comprare un decoder:-(
Vengo da una Sony 46 pollici di ormai oltre 10 anni che sta facendo onorevolmente il suo lavoro e di cui sono estremamente soddisfatto soprattutto come gamma cromatica e dei neri nonostante sia un classico lcd (ho visto parenti e amici acquistare altri brand più recenti ma la resa non mi entusiasmava).
La mia richiesta di consiglio è fuori dal coro perchè uso la tv per guardare all'90% trasmissini in SD, ed è già tanta la preoccupazione della perdita di qualità su un pannello 4k (o sbaglio?),
quindi cerco una tv che abbia un buono scaler in quanto purtroppo la tecnologia delle emittenti è 15 anni indietro rispetto a quella dei produttori.
Detto questo voglio passare a 55 pollici e sono orientato a rimanere su Sony (ma ditemi voi ) o LG, per esperienze positive personali, mentre eviterei samnsung per esperienze negative personali...
Di seguito i miei dubbi
scaler lg vs scaler sony? esistono tv con scaler migliori?
Sony che serie mi consigliate (dimenticavo bgt 600/800, ho visto roba interessante per il black friday), mi sembra una buoa soluzione la tecnologia full array, cambia tanto da un classico pannello sempre sony intendo?... e la tecnologia nanocell???
Lg ho visto smart tv a meno di 500 euro con ottime recensioni... possibile? e la qualità ?
Come sistema operativo meglio android o altro?
Insomma, aspetto le vostre risposte per chi ha voglia di perdere un po' di tempo, non ho fretta, nel senso che fino a settembre gli standard sono questi.
In alternativa mi butterò su un decoder.
Grazie mille
Luca
-
02-12-2020, 21:33 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Il Sony 55XH9096 è ultra consigliato su questo forum nell'ambito del tuo budget.
E' un televisore con buoni neri, buon upscaling e gestione del moto.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
02-12-2020, 21:47 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 43
grazie andro a vederlo, e chiederò di guardare trasmissioni sd .
cosa pensi con l uscita dei modelli 2021 potrebbero fare buone offerte?
-
03-12-2020, 16:42 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Offerte dovrebbero esserci già questo mese con i sottocosto natalizi ed a gennaio con i saldi.
Per quanto riguarda i modelli 2021, la maggior parte dei quali dovrebbero essere annunciati a gennaio al CES di Las Vegas, questi secondo me potrebbero avere un impatto significativo sui prezzi dei televisori 2020, solo quando cominceranno ad arrivare sul mercato italiano e cioè non prima di marzo / aprile.
.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
06-12-2020, 21:01 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 43
Ciao,
sono ancora qui a scrivere per chiedere ulteriori chiarimenti:
guardando un po di video e recensioni, noto che purtroppo il difetto di questi full array sarebbe questa sorta di bleeding (spero si scriva così), in caso di schermate molto scure con oggetti piccoli molto chiari, magari in movimento.
Ora la mia domanda è: quanto è presente?
personalemnte mi darebbe più fastidio una macchia chiara intorno a un titolo di coda (ad esempio) che un uno sfondo magari non nerissimo ma uniforme.
Ho visto dei video di lg nanocel raccapriccianti, detto questo al di la della compatibilità con ps5 che non mi interessa più di tanto, e della retroilluminazione full array, facendo uno step indietro e puntando su una 55xh80xy sarebbe così "errata come scelta?"
le immagini luminose secondo voi sono all'altezza del 55xh90... ?
Contrariamnete il local dimming è disattivatile/regolabile?
Ultima cosa...eventualmente passando a oled, questo effetto bleeding lo eviterei completamente?
Grazie
-
06-12-2020, 22:39 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
Considera che il 55XH90 ha un pannello VA, mentre il 55XH80 ha un pannello IPS.
Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
07-12-2020, 03:50 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 43
Che in parole povere significa ?
Perdona L ignoranza
-
07-12-2020, 05:35 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
IPS: ottimi angoli di visione, basso contrasto, neri poco profondi.
VA: angoli di visione scarsi, contrasto elevato (non come un OLED), neri più profondi (non come un OLED).Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
07-12-2020, 06:28 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 43
Capito
Quindi in buona sostanza guardo la Tv anche da una posizione abbastanza angolata (come nel mio caso ) vedrei meglio con un ips rispetto a un va ?
-
07-12-2020, 06:33 #10
Assolutamente si.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
07-12-2020, 06:53 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 43
A parte Sony xh80 avresti altri modelli iPs da consigliarmi ?
Attualmente con Sony mi trovo bene (ma è un modello di 10 anni fa di gamma medio/alta) vorrei mantenere almeno quel livello
-
07-12-2020, 07:04 #12
I pannelli IPS li fa anche Lg
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
07-12-2020, 07:06 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
07-12-2020, 10:42 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 155
Scusate interessante questa cosa. Quindi ad oggi in commercio ci sono 3 tipi di pannelli?
IPS da preferire solo se si guarda con angoli di visone ampi, VA migliore di ips ma sconsigliato in caso di visione non centrale e poi OLED che ha contrasto e nero al top del top ma oltre ovviamente a costare di più c'è il remoto (sottolineo remoto non voglio scatenare flame) rischio di burnin ad esempio sui loghi dei canali TV? Ho detto eresie o é corretto? Mi manca solo un parametro: OLED come si comporta con gli angoli di visone ampi?
-
07-12-2020, 10:52 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 43
Aspettiamo che risponda chi ne capisce più di me
Un po’ deludente apprendere che dopo 10 anni dall ultimo acquisto definizione (ma senza adeguato segnale ) e sistema operativo/multimedia a parte i progressi non siamo poi così fantascientifici