Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    2

    75": Samsung TU8070, Q60T, Q70T o Sony XH8096


    Ciao a tutti,
    Sono nuovo del forum ma questi giorni vi sto leggendo molto per cercare di capire quale TV comprare.
    Mi sono concentrato sui 75" e sto cercando di venire a capo della questione in oggetto. All'inizio ho solo visto Samsung: vuoi per abitudine, vuoi per paura di cambiare.
    Mi sono reso conto che in effetti non è l'unico produttore e che, probabilmente, anche altri possono fare al mio caso.
    Ho visto questi TV a prezzi ovviamente diversi:
    TU8070: circa 1000 Euro
    Q60T: 1250 Euro
    XH8096: 1330 Euro
    Q70T: 1500 Euro

    La differenza di prezzo secondo voi è giustificata? Mi risulta difficile confrontarli realmente perché avere lo stesso video e le stesse impostazioni su tutte le TV è impossibile.
    Come posso fare per confrontarli realmente? Avete qualche esperienza su questi prodotti? Avete qualche altro competitor che considerate migliore? come avrete capito il mio budget è 1000Euro~1500Euro.

    Diciamo che a me la qualità piace, ma non voglio trovarmi a spendere 2000 Euro per una TV!
    Cosa mi consigliate di fare? Ci vedo Netflix/Prime Video, BluRay e, ogni tanto, lo connetto al pc (da gaming) tramite HDMI e ci gioco. Quest'ultima cosa non è fondamentale, perché per giocare "seriamente" uso tastiera, mouse e monitor dedicato.

    Grazie 1000!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Se riesci ad arrivare a € 1.799 ti toglieresti dal dubbio acquistando il Sony 75XH9096 che è un Full LED ed è superiore a tutti i televisori che hai citato.

    Da media World lo puoi pagare anche in 20 rate con TAEG zero.

    https://www.mediaworld.it/product/p-...yson_kelkoo%7c


    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    2
    Dici che è di così tanto superiore? Chiedo per capire 😁

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    27
    Il Sony è nettamente meglio degli altri perché è un FALD: ha pannello VA e la retroilluminazione a zone posta dieta al pannello stesso . Ciò si traduce principalmente in una migliore gestione dei neri.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Edit, sbagliato thread ;-)
    Ultima modifica di sartino; 10-12-2020 alle 09:34

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Citazione Originariamente scritto da biscotto60 Visualizza messaggio
    Il Sony è nettamente meglio degli altri perché è un FALD: ha pannello VA e la retroilluminazione a zone posta dieta al pannello stesso . Ciò si traduce principalmente in una migliore gestione dei neri.
    Giusto per non generare equivoci a una lettura veloce: intendi il 75XH9096, vero? l'XH8096 citato invece da articman è un edge LED con pannello IPS (non VA).
    Ultima modifica di HoberMallow; 10-12-2020 alle 13:57
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    27

    Si, mi riferivo al x90 consigliato da Angelo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •