Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453

    Distanza di visione aumentata e consiglio nuova TV.


    Ciao, fino a poco tempo fa avevo una distanza di visione di 2mt con un OLED LG di cui sono stato molto soddisfatto per i films e serie TV, mentre un pò meno per le partite di calcio (in quanto comunque con gli oled un pò di vertical banding nel calcio si vede).

    Ad oggi ho ristrutturato casa, e mi ritrovo con una distanza di 4,5 metri che si riduce a 3,7 metri se considero che comunque il divano ha una spallina di 34cm e la TV la devo tenere a 46cm dal muro. Il 55 pollici non va più bene sia per la definizione che per in cosiddetto "effetto francobollo" che vorrei evitare.

    Cosa mi consigliate? Come budget vorrei stare sotto i 2000 euro. Volendo potrei prendere un LG OLED65BX6LB da 65", ma in questo caso la distanza consigliata sarebbe 2,5m quindi avrei bisogno di un braccio estensibile da almeno 1,5metri dal muro. Non so se esiste, e se esiste sto faticando a trovarlo.

    Altrimenti dovrei orientarmi su un 75 pollici.... in questo caso più o meno allo stesso costo trovo il SONY KD-75XH9096 che è un LED Full Array.... so che viene diviso in 64 parti di retroilluminazione, può essere una buona alternativa? Con un 75 pollici forse potrei arrivare a 3 metri di distanza e quindi sfruttare un braccio da 1 metro? Sempre che esista anche questo....

    Insomma sono molto confuso sul da farsi.... voi cosa fareste al mio posto?

    PS
    oppure dovrei valutare un proiettore 4K? Ma li sono ignorante e non so se si sforano i 2k euro....
    Ultima modifica di Legolas84; 15-11-2020 alle 12:49

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il Sony 75XH9096 è una buona scelta sperando sistemino presto il pasticcio combinato con l'ultimo aggiornamento.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453

    Si ho letto, ma tanto io per giocare uso il Computer, quindi non mi interessa troppo questa questione.... punto tutto su Film, Serie TV e Calcio....

    Se prendo il Sony da 75 mi serve comunque un braccio che distanzi la TV dal muro di 1 metro..... ma ne esistono?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •