Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: oled o led, aiuto...

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    2

    oled o led, aiuto...


    ciao, sto impazzendo per la scelta di un tv.

    sono indeciso tra un oled dell'lg (b9 o bx6) e un sony xh9096.

    ero quasi convinto per l'oled, facendo un ulteriore sforzo economico. ma stamattina leggendo un po' di cose sul burn in dello schermo mi sono un po' frenato. ho pensato, vabbé faccio l'estensione di garanzia plus, quella che copre tutto. e no, l'assistenza mi ha detto che non è sicuro che la garanzia copra un eventuale burn in, ma dipende dalla perizia del tecnico. se riscontra che non è stato fatto un uso corretto, non me lo fanno rientrare in garanzia.

    un uso corretto sarebbe, quello di non avere la stessa schermata per più di un'ora. come si può evitare una cosa del genere? mi riferisco ad esempio ai loghi dei canali, o se dovessi usare la tv come monitor del pc.

    tenuto conto che l'uso sarà gaming e film, serie tv, lo utilizzerò circa 3 ore al giorno in media.

    secondo voi, vale la pena prendere un oled o, considerato il mio budget (1000, ma farei un'eccezione per un oled e arriverei a 1200 comprensivo di estensione di garanzia) va comunque bene un tv come il sony xh9096?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Per il gaming con le nuove consolle sembra siano meglio i televisori LCD come il Sony XH9096.

    https://www.dday.it/redazione/37486/...-puo-sistemare

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    162
    certo che gli operatori telefonici ne dicono di fesserie...un uso corretto sarebbe non tenere la stessa schermata per più di 1h?
    Quindi non è possibile guardare una partita di calcio a loro parere?Inoltre uno acquista un prodotto per avere dei limiti?
    Come se una casa automobilistica dicesse che non si possono percorrere più di 50km al gg sennò l'auto si usura troppo.Baah

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    gli oled sono intrensicamente meglio.
    Faccio un esempio grossolano.
    Se io ho una torcia elettrica in una stanza buia, i led per diminuire la luce nella stanza mettono la mano davanti alla torcia gli oled invece la spengono proprio
    ciò detto se oled è da 10 per nero contrasto e colori un buon led arriva tranquillamente a 8 ma deve avere dei correttivi,cioè retroilluminazione full array e local dimming).
    .
    Perciò secondo me un sony xh90/95 non sfigura affatto.

    Infine, un pannello oled deve avere un buon contorno. Se mi dicono oled sony, panasonic, lg ...ok ma se mi dicono oled hisense (sparito dal mercato?) o Philips, qualche dubbio in più mi viene
    Ultima modifica di kenzokabuto; 05-11-2020 alle 12:35

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    ...all'orizzonte stanno per arrivare i microled che migliorano la retroilluminazione, nero, contrasto, local dimming ecc...avvicinandosi alla resa visiva di un oled.
    Al momento, in commercio, 'è solo il 65" tcl (con pannello qled), dal 2021 dovrebbero arrivare modelli Samsung e Lg. I prezzi, però, non si preannunciano economici. Tcl 65x10 costa attorno ai 2000€ .
    Lg adotterà questa tecnologia nella sua gamma nanocell,in modo da renderla davvero distinguibile dalle serie di segmento inferiore.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Miniled...microled si intendono quelli autoilluminanti che sono lontani per il mercato consumer

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    no , intendo retroilluminazione miniled.. Microled step successivo.Niente di autoilluminante.
    Nel 2021 ci saranno...anzi si spera che ci saranno importanti eventi sportivi, occasione propizia per portare qualcosa di nuovo. Samsung e Lg sarebbero pronte.

    https://www.dday.it/redazione/37502/...-lg-tv-miniled

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    162
    oggi sono andato da Euronics chiedendo se mi accendessero le tv(oled completamente spente)col segnale Sky e mi è stato risposto "non abbiamo al momento segnale sky".
    Avrei voluto vedere appunto la differenza di visione col calcio tra il CX della LG e il Sony XH9096.
    Secondo il commesso del negozio,c'è comunque una certa differenza a favore dell'Oled.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Certo, ha ragione.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    5
    Invece lato upscaling da fonti non 4k chi si comporta meglio? Vedendo sul cx di mio suocero, out of the box, non mi sembra che il risultato sia particolarmente eccellente, ma non ho modo di confrontare con il sony

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Non ti aspettare miracoli da qualunque dispositivo faccia upscaling da fonti non 4k: un contenuto con compressione più o meno accentuata, avrà comunque una resa alla visione nemmeno lontanamente paragonabile ad uno nobile...
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da Peppe The Rock Visualizza messaggio
    Non ti aspettare miracoli da qualunque dispositivo faccia upscaling da fonti non 4k: un contenuto con compressione più o meno accentuata, avrà comunque una resa alla visione nemmeno lontanamente paragonabile ad uno nobile...
    quindi col decoder Sky che trasmette in 1080i non c'è differenza di visione rispetto ad un UHD?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Mi è impossibile risponderti sulle comparazioni: si dovrebbe avere l'identico contenuto riprodotto da 2 monitor differenti posti l'uno accanto all'altro... se tu dovessi scegliere una tv principalmente per come la si vede coi programmi sky (4k hlg a parte), oled o lcd fanno poca differenza a mio avviso; i processori non possono fare miracoli (un pò come le foto scattate a bassa risoluzione che non potranno mai darti la resa di quelle con pixel nettamente superiori). Qualcosina meglio prime video, timvision e soprattutto disney plus (non ho più netflix che, comunque, era un gradino superiore) ma non è una regola generale e varia da contenuto a contenuto...
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da Peppe The Rock Visualizza messaggio
    Mi è impossibile risponderti sulle comparazioni: si dovrebbe avere l'identico contenuto riprodotto da 2 monitor differenti posti l'uno accanto all'altro... se tu dovessi scegliere una tv principalmente per come la si vede coi programmi sky (4k hlg a parte), oled o lcd fanno poca differenza a mio avviso; i processori non possono fare miracoli (un pò..........[CUT]
    infatti devo cercare di andare in qualche negozio che ha Sky e riuscire a fare la comparazione tra i 2 modelli.
    E’ chiaro che gli OLED siano nettamente superiori con fonti “pulite” ma sono anche convinto che collegati al decoder Sky che strozza il tutto,non ci sia grande differenza,forse il verde del prato risulterà un po’ più vivace ma comunque piccole differenze.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381

    Nel video ultimo di Vincent Theo ci sono comparazioni per ogni tipologia di contenuto e la classifica dei migliori TV. Che sono OLED in quasi ogni categoria. https://youtu.be/I4PPSYD5Xms
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •