Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    134

    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Per cambiare canale velocemente col telecomando Samsung, se non erro, basta tenere premuto il iasto su o giù di cambio canale per arrivare velocemente al canale desiderato.
    Viene mostrato l'elenco dei canali. Il telecomando standard di vecchi modelli Samsung funziona lo stesso?
    Ultima modifica di lucolan; 20-10-2020 alle 07:46

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Citazione Originariamente scritto da HOMEAV Visualizza messaggio
    Cosa si trova di meglio a 500€?
    Niente. I modelli 2020 da 43/50 pollici entro i 500€ sono quelli già citati, LG UN7400, Samsung TU8500.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    105
    Nel primo post avevo letto di 600euro come budget massimo, a quel prezzo piuttosto prenderei il Panasonic gx810 da 50", attualmente disponibile da Euronics.
    Fermo restando che per il suo utilizzo, un buon Sony tratta meglio le sorgenti di qualità inferiore, ma rimane il problema che sono tutti IPS quelli che rientrano nel budget.
    Ultima modifica di KuroInside; 20-10-2020 alle 12:37

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Panasonic gx810 (2019) è sempre un banale Va edge led 50Hz. non tanto meglio del tu8500. Per me Panasonic non vale 600€.

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    134
    Grazie a tutti per i consigli
    Per quanto riguarda la parte software credo che i migliori siano LG (WebOS) e Samsung (Tizen).
    Per quanto riguarda la qualità audio e la ricezione WiFi ci sono preferenze?

    PS: dopo un'attenta valutazione penso che non potrò superare i 100 cm di larghezza, quindi al massimo un 43"

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    non tanto meglio del tu8500. Per me Panasonic non vale 600€.
    Non é solo il pannello che fa la TV, anche l'elettronica fa la differenza. Dal q60t in giù tra l'altro é la fascia bassa di Samsung, mentre il gx810 é la fascia media di Panasonic, anche se dell'anno scorso. Panasonic inoltre tende a essere più preciso nella calibrazione senza dover smanettare troppo, per alcuni potrebbe essere una cosa banale, per altri no.
    Avendo provato proprio questi modelli esatti posso dirti che le differenze vengono fuori, non eclatanti ma ci sono, che poi per queste valga la pena di spendere 100euro in più o meno diventa soggettivo.
    Citazione Originariamente scritto da lucolan Visualizza messaggio

    PS: dopo un'attenta valutazione penso che non potrò superare i 100 cm di larghezza, quindi al massimo un 43"
    Se non superi i 43", data la tua distanza, il tu8500 che ti hanno consigliato può essere un buon acquisto per il tuo utilizzo (diverse fonti non nobili), considerando che noterai molto meno il poco intervento che farà la TV su quelle fonti.
    Riguardo al software, tutti ne parlano bene, nel modello che avevo invece si notavano dei ritardi già nel menu. Anche se potrebbe semplicemente essere un problema dell'aggiornamento che avevano rilasciato, o almeno spero.
    Ultima modifica di KuroInside; 20-10-2020 alle 17:36

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    134
    In passato i telecomandi Samsung delle vecchie TV funzionavano anche sulle nuove. È ancora così?

    PS: il TU8500 da 43 pollici è in offerta a 399 euro. Credo sia un prezzo buono.

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    il telecomando vecchio va bene per le principali funzioni.

    399€ ??? mmm....penso possa tranquillamente scendere di 50€.

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    21
    Funziona si

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    il telecomando vecchio va bene per le principali funzioni.
    Citazione Originariamente scritto da HOMEAV Visualizza messaggio
    Funziona si
    Ottimo, thx

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    134
    Su rtings dicono che Q60T è migliore di TU8000, in particolare per la luminosità. TU8500 è simile a TU8000?

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    no, tu8500 è più simile a q60, anche perché entambi dual led.
    la differenza è che q60 ha pannello qled e diverso processore video. Risultato sono immagini migliori ma non nettamente rispetto a tu8500. Furbescamente i qled escono dalla fabbrica con impostazioni decenti ,più della TU.


    Perciò il concetto è sempre quello. A parità di prezzo tra q60 e tu85 ,meglio il primo, ma se la differenza sopratutto nei tagli piccoli è di 100/150 € non so se vale la pena.
    Poi il picco di luminosità di rtings lo calcolano con fonti hdr, ma ripeto...per questa fascia di tv ...hdr. dolby sono quasi una presa in giro, non aggiungono chissà cosa.

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    134
    Grazie del chiarimento. In effetti il Q60T sembra proprio un TU8500 con layer QD aggiuntivo. Al momento nell'unica catena di elettronica presente nella mia città ci sono 95 euro di differenza.

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573

    Decidi tu. La differenza di prezzo non è esagerata. Casomai aspetta qualche promo.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •