Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    115

    Consiglio OLED Panasonic per non rimpiangere plasma ST42


    Ciao,
    vorrei cambiare la tv, per uso film full hd e 4k, distanza occhio/schermo 180cm.
    L'audio non mi interessa.
    Al momento ho un Panasonic ST42 di cui sono molto soddisfatto.
    Non so quale Panasonic OLED 55" scegliere fra le varie serie GZ950 GZ1500 HZ1000 HZ1500...
    Budget 1500E max 2000...
    Non vorrei rimpiangere precisione e neri dell'ST...
    E ho una gran paura dei pixel rotti... talmente tanta che potrei pure rinviare l'acquisto...
    Monitor e mobile: Panasonic OLED 55HZ1000E su tavolo Norstone
    Sorgenti: Yamaha NP-S303 (Bitperfect) + CDX-750E + Beelink GT-King
    DAC e pre: Audiolab M-DAC + Cyrus XP fully XLR balanced
    Diffusori attivi: Genelec 1032C pro smart active monitors + SVS subwoofer
    Accessori: analizzatore di spettro TC Electronic Clarity M e cavi Van Den Hul

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da banixj Visualizza messaggio
    Non vorrei rimpiangere precisione e neri dell'ST...
    Come fai a rimpiangere il nero se negli oled il nero è assoluto?Casomai fai un passo avanti riguardo quello......
    Poi se vuoi proprio spendere 2.000€ non saprei cosa consigliarti, altrimenti Ti potresti "accontentare" di spendere "solo" 1.000€ per un gz950/1000 in offerta......
    Ultima modifica di Nejiro; 05-10-2020 alle 20:02
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    115
    veramente leggo che alcune serie OLED Panasonic hanno i pannelli poco uniformi....
    Monitor e mobile: Panasonic OLED 55HZ1000E su tavolo Norstone
    Sorgenti: Yamaha NP-S303 (Bitperfect) + CDX-750E + Beelink GT-King
    DAC e pre: Audiolab M-DAC + Cyrus XP fully XLR balanced
    Diffusori attivi: Genelec 1032C pro smart active monitors + SVS subwoofer
    Accessori: analizzatore di spettro TC Electronic Clarity M e cavi Van Den Hul

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.434
    Citazione Originariamente scritto da banixj Visualizza messaggio
    veramente leggo che alcune serie OLED Panasonic hanno i pannelli poco uniformi....
    Il problema di uniformità riguarda tutti i TV OLED nel senso che può capitare di qualsiasi modello e marca e varia da esemplare ad esemplare, tuttavia questo non intacca il livello di nero che è sempre assoluto in qualsiasi TV OLED.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da banixj Visualizza messaggio
    Ciao,
    vorrei cambiare la tv, per uso film full hd e 4k, distanza occhio/schermo 180cm.
    L'audio non mi interessa.
    Al momento ho un Panasonic ST42 di cui sono molto soddisfatto.
    Non so quale Panasonic OLED 55" scegliere fra le varie serie GZ950 GZ1500 HZ1000 HZ1500...
    Budget 1500E max 2000...
    Non vorrei rimpiangere precisione e neri dell'S..........[CUT]
    Credo che il migliore tra quelli citati sia il nuovo Panasonic 55HZ1500.

    https://www.avforums.com/reviews/pan...v-review.17726

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    115
    in effetti nelle recensioni estere leggo che HZ2000 sia al momento il milgior pannello per uso cinematografico... scrivono sia di gran lunga superiore anche all'A8 di Sony... che pero' e' piu' smart e con migliore OS... cose che a me non interessano...
    quindi mi sa che mi orientero' cmq sulla serie HZ...
    rimane il prblema dei pixel bruciati...
    Monitor e mobile: Panasonic OLED 55HZ1000E su tavolo Norstone
    Sorgenti: Yamaha NP-S303 (Bitperfect) + CDX-750E + Beelink GT-King
    DAC e pre: Audiolab M-DAC + Cyrus XP fully XLR balanced
    Diffusori attivi: Genelec 1032C pro smart active monitors + SVS subwoofer
    Accessori: analizzatore di spettro TC Electronic Clarity M e cavi Van Den Hul

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Hz2000 è l'unico che ha un pannello rielaborato che garantisce alcune caratteristiche migliori rispetto agli altri. Costa un occhio ed è difficile da trovare.Gli altri hz hanno i medesimi pannelli di tutti gli altri oled. Di pixel "rotti" su oled non ne ho praticamente mai sentito parlare. Molto meno probabile di trovarne che su un qualsiasi lcd. E comunque ci sono i resi apposta.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    115
    Quindi tolto HZ2000 è lo stesso prendere GZ o HZ?
    Monitor e mobile: Panasonic OLED 55HZ1000E su tavolo Norstone
    Sorgenti: Yamaha NP-S303 (Bitperfect) + CDX-750E + Beelink GT-King
    DAC e pre: Audiolab M-DAC + Cyrus XP fully XLR balanced
    Diffusori attivi: Genelec 1032C pro smart active monitors + SVS subwoofer
    Accessori: analizzatore di spettro TC Electronic Clarity M e cavi Van Den Hul

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    HZ ha in più la funzione eARC e una migliore gestione del moto grazie al BFI a 120HZ adattivo, ma monta i nuovi pannelli OLED LG che a detta di molti hanno qualche problema in più di uniformità soprattutto sui 65".
    Ultima modifica di f_carone; 08-10-2020 alle 08:31
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    27
    Attualmente sono con Kuro 50” (solo pannello), in quanto mi godo l’audio dell'impianto HiFi. Dato che il tema di questa discussione per me e’ attuale nel decidere il mio nuovo 65” - da quel che ne deduco la nuova linea Panasonic HZ ha già a bordo una ottima configurazione audio. Secondo Voi, quale è il modello ottimale che tiene in se l’ultima tecnologia potendo però evitare l’audio on board?
    Ultima modifica di overwill; 10-10-2020 alle 12:51

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.434

    Citazione Originariamente scritto da overwill Visualizza messaggio
    Attualmente sono con Kuro 50” (solo pannello), in quanto mi godo l’audio dell'impianto HiFi. Dato che il tema di questa discussione per me e’ attuale nel decidere il mio nuovo 65” - da quel che ne deduco la nuova linea Panasonic HZ ha già a bordo una ottima configurazione audio. Secondo Voi, quale è il modello ottimale che tiene in se l’ultima tecn..........[CUT]
    Fossi in te prenderei di corsa il 55GZ950 che è in offerta da Mediaworld a 999, credo che attualmente sia il tv Oled con il miglior rapporto qualità prezzo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •