Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345

    Acquisto nuovo OLED da 65", il migliore per rapporto qualità/prezzo


    Ciao a tutti,
    sto iniziando a muovermi per l'acquisto di un nuovo TV OLED da 65".

    Ovviamente, in primis, metto la qualità delle immagini. Ma oramai i pannelli OLED di LG sembrano avere raggiunto uno standard davvero elevato, dove le varie aziende (Sony, Philips, Panasonic, etc) riescono a migliorare ben poco.

    A questo punto, con un occhio ai prezzi più bassi su internet o in alcuni negozi, vorrei scegliere tra i migliori per rapporto prezzo/prestazioni.

    Attualmente mi vengono in mente gli LG serie CX, Sony con le serie AG8, AG9, A8, e Philips serie 854 e 855 anche se su alcuni di questi i prezzi sono oltre le mie possibilità, e quindi tenderei ad escluderli.

    Se potessi stabilire un budget, vorrei rimanere entro i 2.000€, meglio ancora sui 1.600€, ma se davvero ne valesse la pena, allora potrei fare lo sforzo.

    Altra fattore da non sottovalutare nella scelta, è una interfaccia grafica fluida e completa di App Android, e un validissimo processore per la gestione e ri-elaborazione delle immagini in SD e HD.

    Nell'attesa, visto che non ho particolare fretta, potrei attendere qualche offerta o il naturale ridimensionamento dei prezzi dei modelli di fresca uscita di scena (ad esempio i 2019). Ma non è detto che, se mi dovesse captare una buna occasione, rinuncerei all'acquisto.

    Detto ciò, ringraziandovi anticipatamente, chiedo dei consigli in merito su cosa potrei scegliere.
    Ultima modifica di WhiteShark82; 26-09-2020 alle 10:54

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Beh,gli Lg sono migliori sulla parte smart,i Sony forse sul processore(ma non sono tanto convinto) i philips solo sull'Ambilight!
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.431
    La differenza tra i TV OLED oggi sta solo nell'elettronica visto che i pannelli (GZ2000 ed HZ2000 Panasonic esclusi) sono uguali.
    L'elettronica cmq fa differenza, un esempio su tutti è la gestione delle basse luci come si vede in un test di Vincent Teoh.
    Quindi io sceglierei in base ai contenuti che prevalentemente guardo per scegliere.
    Se è cinema Panasonic.
    Se TV generalista Sony.
    Per videogiochi LG.
    Queste le mie scelte.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Se TV generalista Sony
    Quindi secondo il Tuo punto di vista Sony da il meglio di se con i telegiornali, la De Filippi ecc.....?
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio Visualizza messaggio
    Beh,gli Lg sono migliori sulla parte smart,i Sony forse sul processore(ma non sono tanto convinto) i philips solo sull'Ambilight!
    Da come ho fatto capire, a me servirebbe un TV tuttofare, con un occhio alla qualità di immagine. Ma oramai, come dicevo, credo che siano tutte equiparabili, specie in questa fascia di prezzo.

    Non credo che tra Sony AG9, LG CX, Philips 854 e Panasonic 950 ci sia tutto questo divario nella qualità di immagine.

    Effettivamente l'Ambilight non mi dispiacerebbe su Philips, ma mi pare che il processore video non sia come quello di Sony o di LG. Panasonic, invece, è quello più "rustico" per design e smart TV.
    Ultima modifica di WhiteShark82; 26-09-2020 alle 12:53

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    L'elettronica cmq fa differenza, un esempio su tutti è la gestione delle basse luci come si vede in un test di Vincent Teoh.
    Che cosa dice in questo test?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.431
    Citazione Originariamente scritto da WhiteShark82 Visualizza messaggio
    Che cosa dice in questo test?
    Che i Panasonic hanno un sistema di pilotaggio diverso del pannello che rende le scene scure senza rumore di fondo.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.431
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Quindi secondo il Tuo punto di vista Sony da il meglio di se con i telegiornali, la De Filippi ecc.....?
    Se tu in TV vedi solo quello...
    Io normalmente guardo sport, documentari, concerti.
    Ma i gusti son gusti se ti piace la de Filippi però non spenderei soldi per un Oled.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Zion
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da WhiteShark82 Visualizza messaggio
    Da come ho fatto capire, a me servirebbe un TV tuttofare, con un occhio alla qualità di immagine. Ma oramai, come dicevo, credo che siano tutte equiparabili, specie in questa fascia di prezzo.

    Non credo che tra Sony AG9, LG CX, Philips 854 e Panasonic 950 ci sia tutto questo divario nella qualità di immagine.

    Effettivamente l'Ambilight non mi..........[CUT]
    io ho il Philips 854 da 55" e non posso che consigliarlo, l'Ambilight o lo ami o lo odi, a me va benissimo, a volte lo uso a volte no ,dipende anche cosa guardo, ma avendo tutta la casa Philips Hue anche l'OLED è stata una chicca, io tutta sta differenza di processore non la vedo, anzi, come upscaler per me è uno dei migliori insieme a Sony.
    StudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
    LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
    BedRoom: Philips 55" 854 OLED
    Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Che i Panasonic hanno un sistema di pilotaggio diverso del pannello che rende le scene scure senza rumore di fondo.
    Questo me lo sarei aspettato, visto che Panasonic acquista solo il pannello dal LG, mentre si fabbrica da se tutta l'elettronica che ci gira intorno. Attualmente ho un Plasma da 55" serie ST50, e si vede ancora meravigliosamente.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da carmico Visualizza messaggio
    io ho il Philips 854 da 55" e non posso che consigliarlo, l'Ambilight o lo ami o lo odi, a me va benissimo, a volte lo uso a volte no ,dipende anche cosa guardo, ma avendo tutta la casa Philips Hue anche l'OLED è stata una chicca, io tutta sta differenza di processore non la vedo, anzi, come upscaler per me è uno dei migliori insieme a Sony.
    L'unico mio dubbio è che dietro il TV ci sono circa 50cm di spazio e il muro è coperto in parte da una tenda. Non vorrei falsare l'effetto dell'Ambilight che a me potrebbe piacere tanto.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    posso parlare di ciò che possiedo: la serie 9 di LG è una meraviglia qualità immagini al top e zero problemi con le scene scure ( e zero significa ZERO! )... uno spettacolo sempre e non solo con i giochi ... concordo che ormai le differenze sulla qualità dell'immagine siano minime
    Ultima modifica di Gialex; 29-09-2020 alle 00:02
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •