Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370

    Quindi mi accontento e scelgo il male minore... Che ragionamento tecnico sarebbe !?!
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.645
    Altamente basato sulla percezione: diagonale maggiore, maggior coinvolgimento.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    La cosa è semplice:
    --- con un 77" da 4,40 metri vedi la tv occupare un angolo di campo visuale di circa 22/23° e una risoluzione sui particolari di circa 750/760 linee.
    ---con un 85" da 4,40 metri vedi la tv occupare un angolo di campo visuale di circa 25/26° e una risoluzione sui particolari di circa 880/900 linee
    Considerando che la visione ottimale consigliata per un uso misto con le tv attuali è di 30° (che corrispondono quasi alla risoluzione di 1080 linee,il fullhd), entrambe le misure sono piccole, anche se l'85 si avvicina di più.
    Io da 4,40 metri penserei ad un w2700 (o w5700..) + un buon telo da 100/110".
    Ma se proprio dev'esser tv (che certo ha un miglior contrasto dei proiettori) meglio un 85".
    Vero che l'Oled è migliore come qualità immagine/bellezza di visione,però quei 7 pollici...certo la cosa è soggettiva, non ci può esser un criteerio solo tecnico-scientifico su una scelta così,è l'utente che deve chiarirsi bene quali sono le sue priorità di visione..
    ....
    Ultima modifica di sartino; 21-08-2020 alle 23:14

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    5
    [QUOTE=sartino;5076315]La cosa è semplice:
    --- con un 77" da 4,40 metri vedi la tv occupare un angolo di campo visuale di circa 22/23° e una risoluzione sui particolari di circa 750/760 linee.
    ---con un 85" da 4,40 metri vedi la tv occupare un angolo di campo visuale di circa 25/26° e una risoluzione sui particolari di circa 880/900 linee
    Considerando che la ..........[CUT][/QUOTE

    Il proiettore lo escludo subito dato che nei 4,40 metri di distanza 3 metri sono di finestra e poi penso che in un salone sia scomodo.
    Questa sarà la tv principale della casa (sperando che i lavori finiscano)
    Comunque ho tempo fino a novembre per decidere quale sia la soluzione migliore.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Io prenderei un Sony 85 pollici sui 3000, avvicinerei il piu possibile il divano e investirei il resto del budget in un impianto audio, temo che l audio della tv in un salone cosi grande possa essere molto deludente.
    Ultima modifica di funski; 22-08-2020 alle 14:19

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da funski Visualizza messaggio
    Io prenderei un Sony 85 pollici sui 3000, avvicinerei il piu possibile il divano e investirei il resto del budget in un impianto audio, temo che l audio della tv in un salone cosi grande possa essere molto deludente.
    Si si il budget è 4000 tv e 1000 audio e varie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •