|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: OLED 55 o FULL LED 65?
-
18-08-2020, 21:52 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 213
OLED 55 o FULL LED 65?
Salve con un budget di 1200-1300€ sarebbe meglio investire su una tv oled xò da 55 o avere un'immersività maggiore con un 65 ma rinunciando all'oled?
La distanza di visione è circa 2,5mt e guardo sopratutto film bd e 4k e sky sport (F1,Calcio ecc)
Mi interessa sopratutto un processore veloce e moderno e un reparto smart come si deve...
Ho vissuto finora con un lcd sony wd4500 40" di 13 anni fa...
Mi intrigano sopratutto i sony sia oled ag8 o ag9 che xò anni prezzi alti e dovrei orientarmi a tutti i costi su 55 e forse nemmeno quello mentre sui full led ne ho visti diversi xg90,xg95 o i nuovi xh90 xh95.
Mi hanno parlato bene pure dei panasonic oled gz 960-950e ma anche lì credo che dovrei orientarmi su 55.
La mancanza della tecnologia oled può essere compensata dalla maggior dimensione del pannello?
Grazie a chi risponderà
-
19-08-2020, 01:41 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Io sono più per le dimensioni che per la qualità.
Tra i televisori citati io propenderei, considerando il prezzo, per il nuovo Sony 65XH9005.
https://www.dday.it/redazione/35993/...h90-recensione
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
19-08-2020, 08:11 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 143
Sono d'accordo Con Angelo.. Col 65 hai un immersivita' che supera le differenze e la superiorità dell oled... Solo se guardassi al 100% film al buio completo potrebbe essere valida l'opzione 55 oled contro un buon 65 qled..
Sinto Denon 2400H- Frontali Heco Victa Prime 302 ( consigliatomi dal Forum)
- centrale Heco Victa Prime 102 ( sempre consigliatemi dal forum )
- Sub Yamaha ( da cambiare )
Surround Yamaha ( da cambiare )
TV Samsung 65Q80r
-
19-08-2020, 09:14 #4
in questo caso, avendo entrambe, posso dirti di puntare sul 65" come tuttofare , da quella distanza un 65" ti offrirà quel qualcosa in più come esperienza visiva, ovviamente deve essere un LED di fascia alta
StudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
BedRoom: Philips 55" 854 OLED
Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907